Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19
19 giugno
Cancellazioni concluse | Ultimo aggiornamento: 23:57, 28 giu 2018 (CEST) | |||
---|---|---|---|---|
# | Modalità | Durata | Titolo | |
1 | votazione | 26 giorni | Felice Maria Cappello (vai alla discussione) | |
2 | consensuale | 8 giorni | Sara Jay (vai alla discussione) | |
3 | semplificata | 7 giorni | Diego Blasi (vai alla proposta di cancellazione) | |
4 | semplificata | 7 giorni | Daria Fontana (vai alla proposta di cancellazione) | |
5 | semplificata | 7 giorni | Pierfrancesco Moretti (vai alla proposta di cancellazione) | |
6 | semplificata | 7 giorni | Lisa Bonelli (vai alla proposta di cancellazione) | |
7 | semplificata | 7 giorni | Alfio Gherardi (vai alla proposta di cancellazione) | |
8 | semplificata | 7 giorni | Cloe Margeri Lombardi (vai alla proposta di cancellazione) | |
9 | semplificata | 7 giorni | Dark electro (vai alla proposta di cancellazione) | |
10 | semplificata | 7 giorni | Vasilis Lazaridis (vai alla proposta di cancellazione) | |
11 | semplificata | 7 giorni | Larissa Iapichino (vai alla proposta di cancellazione) |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 13 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 giugno 19}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 7 giugno 2018.
Voce biografica, segnalata con template:E da marzo 2015, riguardante un presbitero italiano nato nel 1879 e deceduto nel 1962. La bibliografia disponibile IMHO è molto debole: si tratta di libri a scarsissima diffusione. Per il resto, la voce non fornisce nessun chiaro elemento di rilevanza. --Domenico Petrucci (msg) 09:10, 31 mag 2018 (CEST)
- Ho modificato l'incipit, aggiunto un paio di note e un libro nella bibliografia da cui emerge che è stato cattedratico alla Gregoriana, canonista di fama internazionale, fedelissimo al confessionale tanto da essersi meritato gli appellativi di "confessore di Roma" e di "gesuita della misericordia". Dal 2014 è anche Servo di Dio. Non sono quindi d'accordo nella sua cancellazione.--Gordongordon42 (msg) 15:11, 3 giu 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 4 giugno 2018
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 11 giugno 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 18 giugno 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere La voce è certamente da migliorare (penso si possa dare anche qualche sforbiciata alle opere) ma non da cancellare. Ripeto quanto ho messo nell'aggiornamento dell'incipit, tutto con fonti: cattedratico alla Gregoriana, canonista di fama internazionale, grande confessore e riconosciuto come tale grazie anche agli appellativi di "confessore di Roma" e di "gesuita della misericordia". E dal 2014 Servo di Dio.--Gordongordon42 (msg) 17:20, 4 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], IMHO la presenza di un template:P in una voce su un argomento abbastanza controverso come la religione, è un ostacolo grandissimo per il suo mantenimento. Se leggiamo Wikipedia:Pagine da cancellare/Dora del Hoyo (PdC che può essere linkata perché è conclusa) notiamo che inizialmente un utente aveva detto «non trovo toni agiografici», ma poi invece un altro utente aveva criticato asperrimamente la voce in quanto agiografia. È sempre difficile trovare un accordo, però bisogna capire se almeno il {{P}} si può rimuovere, perché è impensabile mantenere la voce con un avviso grave come quello. --Domenico Petrucci (msg) 09:49, 5 giu 2018 (CEST)
- Sono d'accordo. Ho tolto i punti agiografici e sfrondato parecchio. Penso che ora il T:P possa essere anche tolto.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 5 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], generalmente l'avviso dovrebbe essere rimosso dall'utente che ha lavorato per renderlo obsoleto. Ad esempio, se tu effettui un ampliamento, spetta a te l'onore di rimuovere il template:S. Se tu aggiungi le fonti, spetta a te l'onore di rimuovere il template:F. Se tu hai "disorfanato" la voce, spetta a te l'onore di rimuovere il template:O. Se tu hai risolto le incongruenze e le inesattezze che c'erano nella voce, spetta a te l'onore di rimuovere il template:C. Quindi in questo caso spetta te l'onore e la responsabilità di rimuovere il template:P, visto che sei tu che hai lavorato per eliminare la forma agiografica. --Domenico Petrucci (msg) 07:36, 6 giu 2018 (CEST)
- Sono d'accordo. Ho tolto i punti agiografici e sfrondato parecchio. Penso che ora il T:P possa essere anche tolto.--Gordongordon42 (msg) 15:03, 5 giu 2018 (CEST)
- [@ Gordongordon42], IMHO la presenza di un template:P in una voce su un argomento abbastanza controverso come la religione, è un ostacolo grandissimo per il suo mantenimento. Se leggiamo Wikipedia:Pagine da cancellare/Dora del Hoyo (PdC che può essere linkata perché è conclusa) notiamo che inizialmente un utente aveva detto «non trovo toni agiografici», ma poi invece un altro utente aveva criticato asperrimamente la voce in quanto agiografia. È sempre difficile trovare un accordo, però bisogna capire se almeno il {{P}} si può rimuovere, perché è impensabile mantenere la voce con un avviso grave come quello. --Domenico Petrucci (msg) 09:49, 5 giu 2018 (CEST)
- Commento: La voce è molto migliorata da quando avevo messo il template P, sul fronte della neuotralità IMHO è ancora migliorabile... --Alkalin l'adminimale 23:15, 6 giu 2018 (CEST)
- Commento: Ora la voce è a posto.--Gordongordon42 (msg) 11:54, 7 giu 2018 (CEST)
- Mantenere "Canonista di fama internazionale" è sufficiente. --Paolotacchi (msg) 23:07, 11 giu 2018 (CEST)
- Cancellare basta guardare le fonti per vedere come questo soggetto non sia enciclopedico. La fonte di Canonista di fama internazionale, ad esempio, è questo sito zenit.org, la cui attendibilità è pari a zero. Per il resto la voce è zeppa di POV. Guardando la sezione opere si può facilmente notare come i suoi contributi si riducano a pubblicazioni di articoli per la rivista ecclesiastica Cività cattolica. Le monografie sono pubblicate da editori non noti. Insomma mi pare chiaro che anche sotto il profilo delle pubblicazioni religiosi siamo di fronte ad un soggetto di secondo piano.--------- Avversarīǿ - - - - > 23:29, 11 giu 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 11 giugno 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di lunedì 18 giugno 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Non immaginavo che Zenit.org fosse una fonte con attendibilità pari a zero. Allora ne ho aggiunte altre due in merito alla voce "canonista di fama internazionale": la prima proviene dalle news dei gesuiti e dal momento che certamente qualcuno alzerà il ditino dicendo che non si tratta di una fonte terza e quindi vale ben poco, allora ho aggiunto anche la seconda che riguarda l'intervento ad un convegno internazionale del 2011 di Januzs Kowal, decano di diritto canonico nella Pontificia Università Gregoriana, centrato proprio sulla figura di padre Cappello e in cui lo definisce "un giurista di fama internazionale" al punto da avere avuto influenza anche sul diritto canonico orientale. Per le pubblicazioni ricordo che ho tagliato tutte quelle in latino, molte, e che comunque il suo "De matrimonio" è giunto alla settima edizione. Ritengo quindi che questa figura non sia, come è stato scritto, un soggetto di secondo piano, ma sia invece enciclopedica.--Gordongordon42 (msg) 19:04, 12 giu 2018 (CEST)
- Per me la dichiarazione resa ad un convegno ha poca rilevanza. Come le altre fonti che proponi.--------- Avversarīǿ - - - - > 00:05, 19 giu 2018 (CEST)
Votazione iniziata il 19 giugno 2018
- La votazione per la cancellazione termina martedì 26 giugno 2018 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Plasm (msg) 03:11, 19 giu 2018 (CEST)
- --Domenico Petrucci (msg) 07:17, 19 giu 2018 (CEST)
- --Paolotacchi (msg) 08:29, 19 giu 2018 (CEST)
- --Gigi Lamera (msg) 09:39, 19 giu 2018 (CEST)
- --Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 12:11, 19 giu 2018 (CEST)
- --CuriosityDestroyer (msg) 12:33, 19 giu 2018 (CEST)
- --Sd (msg) 15:07, 19 giu 2018 (CEST)
- --SuperPierlu (msg) 15:12, 19 giu 2018 (CEST)
- ---Gordongordon42 (msg) 10:37, 21 giu 2018 (CEST)
- --Kenzia (msg) 12:10, 21 giu 2018 (CEST)
- --Aggrucar (alias GreengoL)(casella postale) 12:27, 25 giu 2018 (CEST)
Cancellare
- --F. Foglieri Non cliccare qui 13:42, 21 giu 2018 (CEST)
- --------- Avversarīǿ - - - - >
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta.
Inserisci il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--L736El'adminalcolico 08:25, 27 giu 2018 (CEST)
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno venerdì 22 giugno 2018.
Gioco amatoriale di rilevanza non evidente. Per ora i siti citati in Accoglienza non sono "numerosi", c'è solo un sito personale di nessuna autorevolezza, la rivista è una sola e apparire nella posta dei lettori non è certo gran cosa. L'autore della voce è chiaramente monoscopo e l'altra voce correlata non è messa tanto meglio. --Bultro (m) 19:00, 15 giu 2018 (CEST)
- Un gioco amatoriale molto bello, lungo e curato, così come l'altro capitolo della saga. Ma pur sempre un gioco amatoriale conosciuto solo da una nicchia di appassionati --Postcrosser (msg) 19:47, 16 giu 2018 (CEST)
- Sto provvedendo alle modifiche da voi richieste, il problema di questa voce risiede nel fatto che essa è altamente incompleta e in "Accoglienza" vengono riportati in maniera a dir poco riduttiva, quindi non veritiera, una minima parte dei riferimenti. --Enricus9 (msg) 22:22, 18 giu 2018 (CEST)
Mantenere Salve, ho inserito riferimenti esterni che mancavano, credo che ora non sia più in discussione la rilevanza enciclopedica di questa voce, ringrazio, saluto e chiedo di revocare la proposta di cancellazione.--Enricus9 (msg) 01:16, 19 giu 2018 (CEST)
- Per quanto io abbia giocato e apprezzato il gioco, dubito che le fonti aggiunte possano provare la rilevanza enciclopedica : 3 richieste di informazioni su yahoo answers (dove immagino siano state fatte alcune centinaia di migliaia di domande), video di gameplay su youtube che hanno avuto meno di 500 visite, citazioni in una manciata di forum di videogiochi (tra cui quello del sito degli sviluppatori), uno schizzo da parte di un fan... Se davvero Giochi per il mio computer gli avesse dedicato un articolo sarebbe interessante ma (a parte il fatto che il link non funziona) si tratta in realtà della lettera di uno dei lettori pubblicata nell'apposita rubrica. --Postcrosser (msg) 01:49, 19 giu 2018 (CEST)
- Cancellare ...lettera probabilmente mandata dai produttori stessi come per l'altro gioco. Link a forum e roba del genere non li vogliamo proprio e comunque non sono fonti autorevoli. Continuo a non vedere granché. --Bultro (m) 01:57, 19 giu 2018 (CEST)
- Ora che ci penso, l'utente non ha i requisiti di apertura --Bultro (m) 02:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Come cancellare questa pagina? Ma è uno scherzo dai--11:22, 19 giu 2018 (CEST)
- Ora che ci penso, l'utente non ha i requisiti di apertura --Bultro (m) 02:32, 19 giu 2018 (CEST)
- Ricevuto ...così è deciso, l'udienza è tolta. Mi chiedo solo in base a quali criteri acrobatici siano tranquillamente aperte voci come le seguenti: Cloé's_Requiem , Eternal_Eden , Ib_(videogioco) e altri giochi fatti con RPG Maker, voci a dir poco carenti di riferimenti esterni al contrario di questa voce che è stata ingiustamente "triggerata". Poco ci mancava che scriveste "programma televisivo presumibilmente creato appositamente dai produttori". Come sempre le opere made in Italy sono in primis osteggiate dagli italiani stessi, invece di farne un vanto collettivo. Grazie [@ Bultro], buona vita. Addio voce "Il ritorno del Male".--00:52, 20 giu 2018 (CEST)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, cioè dire "se esiste quella voce deve esserci anche la mia" e le voci vengono valutate singolarmente. Non conosco i tre giochi che hai citato, è possibile che le loro pagine non siano state cancellate per lo stesso motivo per cui fino a pochi giorni fa non erano state messe in cancellazione le voci sul Ritorno del Male e sull'altro episodio della saga di bluedragon : nessuno se ne era accorto.
- La cancellazione di questa voce non ha niente a che fare con il fatto che il gioco sia stato realizzato con RPG maker e che sia una produzione italiana. Che sia un gioco italiano non deve essere nè motivo di vanto collettivo nè motivo di osteggiamento, quello che viene valutato è solo se il gioco è enciclopedico, ossia sufficientemente famoso, in modo particolare quando si tratta di giochi amatoriali. Per capirlo puoi provare a rispondere a queste domande : il gioco è conosciuto anche al di fuori del paese dove è stato prodotto? E' stato tradotto in varie lingue? Ha vinto dei premi? Ha ricevuto recensioni sulle principali riviste del settore (si intende proprio articoli sulle riviste, non citazioni nelle lettere dei fan)...? --Postcrosser (msg) 10:21, 20 giu 2018 (CEST)
- Ragazzi è allucinante, questo game ha fatto la storia del making, è stato per anni IL punto di riferimento di tutti i makers! è stato programmato qulcosa come 20 anni fa quando la gente giocava ancora col Super Nintendo! Ha fatto scuola letteralmente. (Ci tengo alle mie pagine quindi non mi firmo)--95.247.29.167 (msg)
- 95.247.29.167, la procedura è ancora aperta e lo sarà fino a venerdì sera. Se questo gioco ha davvero fatto la storia del making basta che segnali qualche fonte (un po' più sostanziosa del commento di una manciata di fan su un paio di forum) a supporto. --Postcrosser (msg) 15:54, 20 giu 2018 (CEST)
- Ragazzi è allucinante, questo game ha fatto la storia del making, è stato per anni IL punto di riferimento di tutti i makers! è stato programmato qulcosa come 20 anni fa quando la gente giocava ancora col Super Nintendo! Ha fatto scuola letteralmente. (Ci tengo alle mie pagine quindi non mi firmo)--95.247.29.167 (msg)
- Su wikipedia non vale il ragionamento per analogia, cioè dire "se esiste quella voce deve esserci anche la mia" e le voci vengono valutate singolarmente. Non conosco i tre giochi che hai citato, è possibile che le loro pagine non siano state cancellate per lo stesso motivo per cui fino a pochi giorni fa non erano state messe in cancellazione le voci sul Ritorno del Male e sull'altro episodio della saga di bluedragon : nessuno se ne era accorto.
La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:52, 23 giu 2018 (CEST)