Partito Ecologico-Democratico
Il Partito Ecologico-Democratico (in tedesco: Ökologisch-Demokratische Partei, ÖDP) è un partito politico ecologista[1] e conservatore[2][3][4] tedesco.
Partito Ecologico-Democratico | |
---|---|
(DE) Ökologisch-Demokratische Partei | |
![]() | |
Leader | Christoph Raabs |
Stato | ![]() |
Sede | Pommergasse 1, 97070 Würzburg |
Fondazione | 23 gennaio 1982 |
Ideologia | Ecologismo, Ambientalismo, Conservatorismo |
Collocazione | Centro |
Gruppo parl. europeo | Verdi/ALE |
Affiliazione internazionale | World Ecological Parties |
Seggi Bundestag | 0 / 631
|
Seggi Parlamento Europeo | 1 / 96
|
Organizzazione giovanile | Junge Ökologen |
Iscritti | 6.074 (2014) |
Colori | Arancione |
Sito web | www.oedp.de/ |
Ideologia
Storia
L'ÖDP nacque nel 1982 da una scissione dell'ala più moderata e conservatrice dei Verdi tedeschi.
Su temi come l'ambiente e il commercio, le posizioni dell'ÖDP sono simili a quelle dei Verdi tradizionali, tuttavia il partito ha assunto posizioni differenti su altri temi come l'immigrazione, la restrizione dei poteri statali nel campo della giustizia penale, i diritti degli omosessuali ed il femminismo, seguendo una linea politica più conservatrice.
L'ÖDP è stato uno dei primi partiti a sostenere (fin dal 1989) l'istituzione di una Ecotax, idea che fu poi perseguita dal governo di coalizione fra SDP e Verdi nel 1998.
Il Partito Ecologico-Democratico ha collaborato con il Partito delle Famiglie di Germania dal 2004 fino al 2006, anno in cui il Familien-partei affermò di non avere intenzione di fondersi con l'ÖDP, sancendo così la fine della collaborazione tra i due partiti.
Alle elezioni europee del 2014 il partito ha ottenuto lo 0,64% dei voti ed un seggio al Parlamento europeo, grazie all'abolizione delle soglie di sbarramento da parte della Corte Costituzionale Federale tedesca. L'europarlamentare dell'ÖDP, Klaus Buchner, si è iscritto come indipendente al gruppo Verdi Europei - Alleanza Libera Europea.
Leaders
Risultati elettorali
Argomento "elezioni" non riconosciuto. Per vedere le categorie esistenti fai clic su "►":
Note
- ^ Max Spindler e Alois Schmid, Das neue Bayern: Staat und Politik, C.H.Beck, 2003, p. 972–, ISBN 978-3-406-50451-8.
- ^ Bert Klandermans, e Nonna Mayer, Extreme Right Activists in Europe: Through the Magnifying Glass, Routledge, 16 novembre 2005, p. 171–, ISBN 978-1-134-24546-8.
- ^ Günter Buchstab, Die Ära Kohl im Gespräch: eine Zwischenbilanz, Böhlau Verlag Köln Weimar, 2010, p. 311–, ISBN 978-3-412-20592-8.
- ^ Wilhelm Hofmann, Politische Identität - visuell, LIT Verlag Münster, 2005, p. 71–, ISBN 978-3-8258-8471-0.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Partito Ecologico-Democratico
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su oedp.de.
Template:Membri dei Verdi Europei - Alleanza Libera Europea
Controllo di autorità | VIAF (EN) 262526062 · LCCN (EN) n93113337 · GND (DE) 2091079-4 |
---|