Serie A 2018-2019 (calcio femminile)
L'edizione 2018-2019 è la cinquantaduesima edizione del campionato italiano di Serie A di calcio femminile. Il campionato inizia il 15 settembre 2018 e si conclude il 13 aprile 2019. La squadra campione in carica è la Juventus.
Serie A femminile 2018-2019 | |
---|---|
Competizione | Serie A femminile |
Sport | ![]() |
Edizione | 52ª |
Organizzatore | Dipartimento Calcio Femminile |
Date | dal 15 settembre 2018 al 13 aprile 2019 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 12 |
Cronologia della competizione | |

Stagione
Novità
Dalla Serie A 2017-2018 sono state retrocesse in Serie B l'Empoli e il San Zaccaria (dopo aver perso lo spareggio contro il Pink Sport Time); dalla Serie B 2017-2018 sono state promosse l'Orobica e il Florentia.
Il Brescia si è disimpegnato dall'attività della prima squadra cedendo il proprio titolo sportivo per la partecipazione al campionato di Serie A al neonato Milan.[1] Allo stesso modo, la Res Roma ha ceduto il proprio titolo sportivo alla società capitolina.[2]
Formato
Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. La squadra prima classificata è campione d'Italia[3]. Accedono alla UEFA Women's Champions League 2019-2020 le prime due classificate[3].
Retrocedono direttamente in Serie B le squadre classificate alle ultime due posizioni (11ª e 12ª)[3][4].
Squadre partecipanti
Club | Stagione | Città | Stadio | Stagione 2017-2018 |
---|---|---|---|---|
Verona Women | dettagli | Verona | Stadio Aldo Olivieri | 7º posto in Serie A |
Mozzanica | dettagli | Mozzanica (BG) | Stadio comunale di Mozzanica | 5º posto in Serie A |
Fiorentina | dettagli | Firenze | Stadio comunale Gino Bozzi | 4º posto in Serie A |
Florentia | dettagli | Firenze | Centro sportivo Monteboro | 1º posto in Serie B/A |
Juventus | dettagli | Torino | Juventus Center (Vinovo) | Campione d'Italia |
Milan | dettagli | Milano | Centro Sp. "Vismara" | Esordiente |
Orobica | dettagli | Stezzano | Stadio Comunale di Stezzano | 1º posto in Serie B/B |
Pink Sport Time | dettagli | Bari | Stadio Antonio Antonucci (Bitetto) | 10º posto in Serie A |
Roma | dettagli | Roma | Unicusano Stadium | Esordiente |
Sassuolo | dettagli | Sassuolo (MO) | Stadio comunale Mirabello (Reggio nell'Emilia) | 9º posto in Serie A |
Tavagnacco | dettagli | Tavagnacco (UD) | Stadio Comunale | 3º posto in Serie A |
Valpolicella | dettagli | Verona | Stadio Aldo Olivieri | 6º posto in Serie A |
Classifica finale
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Verona Women | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
2. | Mozzanica | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
3. | Fiorentina | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
4. | Florentia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
5. | Juventus | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
6. | Milan | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
7. | Orobica | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
8. | Pink Sport Time | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
9. | Roma | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
10. | Sassuolo | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
11. | Tavagnacco | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
12. | Valpolicella | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Spareggio (solo per assegnare lo scudetto e la salvezza)
- Punti negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Differenza reti generale
- Reti realizzate in generale
- Sorteggio
Risultati
Calendario
Spareggi
Spareggio scudetto
Spareggio UEFA Women's Champions League
Spareggio salvezza
Play-out
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
Individuali
Classifica marcatrici
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra |
---|
Note
- ^ AC Milan: aquisito il titolo sportivo dell'A.C.F. Brescia, su acmilan.com, 11 giugno 2018. URL consultato l'11 giugno 2018.
- ^ Comunicato ufficiale n° 73 (PDF), su figc.it, 15 giugno 2018. URL consultato il 29 giugno 2018.
- ^ a b c CU 1-Unico, su calciofemminile.lnd.it, 3 luglio 2017. URL consultato il 7 settembre 2017.
- ^ CU 66 - Regolamento in materia di promozioni e retrocessioni, su calciofemminile.lnd.it, 20 febbraio 2018. URL consultato il 20 febbraio 2018.