Coppa Piano Karl Rappan
La Coppa Piano Karl Rappan, nota anche come Coppa Internazionale di Calcio o, colloquialmente, Coppa d'Estate,[1] è stata una competizione calcistica, progenitrice della Coppa Intertoto, nata nel 1961 per iniziativa dell'austriaco Karl Rappan e dello svizzero Ernst Thommen.
Coppa Piano Karl Rappan | |
---|---|
Altri nomi | Coppa d'Estate Coppa Internazionale di Calcio |
Sport | |
Tipo | Squadre di Club |
Continente | Europa |
Cadenza | Annuale |
Formula | fino al 1967: Fase a gironi + Eliminazione diretta A/R dal 1967: Fase a gironi |
Storia | |
Fondazione | 1961 |
Soppressione | 1994 |
Numero edizioni | 35 (due edizioni nel 1978) |
Record vittorie | Malmö FF (10) Slovan Bratislava (10) |
Ultima edizione | Coppa Piano Karl Rappan 1994 |
Cenni storici
Inizialmente l'intenzione era quella di creare una sorta di lega europea,[2] che consentisse alle squadre minori (non vincitrici di trofei nazionali e non ammesse alla Coppa delle Fiere) di confrontarsi a livello europeo, ma in realtà la competizione divenne un supporto per le agenzie di scommesse sportive (da questo motivo derivò in seguito il nome della futura Coppa Intertoto), specialmente per l'Europa dell'Est. Il vincitore della prima edizione fu l'Ajax; fino al 1967 il torneo era composto da una fase a gruppi ed una ad eliminazione diretta, dopodiché si decise di sopprimere la seconda; da allora la competizione non assegnò alcun trofeo.[senza fonte]
La manifestazione rimase nell'anonimato per molti anni finché, nel 1995, l'UEFA decise di inserirla tra i propri tornei, trasformandola in una competizione d'accesso alla Coppa UEFA con il nome di Coppa Intertoto.
Albo d'oro
Edizioni con vincitore unico (1961-1967)
Edizioni con vincitori multipli (1967-1994)
Note
- ^ Pierluigi Corridori, Coppa d'Estate, in tifogrifo.com, 15 giugno 2012 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2013).
- ^ UEFA e Intertoto, oggi riunione a Vienna, in Corriere dello Sport, 28 gennaio 1961, p. 3 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2014).