15 marzo
data
Il 15 marzo è il 74° giorno del Calendario Gregoriano (il 75° negli anni bisestili). Mancano 291 giorni alla fine dell'anno.
Nel calendario romano erano le Idi di Marzo.
Eventi
- 44 AC - Idi di marzo: Giulio Cesare viene assassinato da un gruppo di senatori romani.
- 1493 - Cristoforo Colombo ritorna dal suo primo viaggio nelle Americhe.
- 1545 - Prima riunione del Concilio di Trento.
- 1672 - Carlo II d'Inghilterra emana la reale dichiarazione d'indulgenza.
- 1781 - Guerra d'indipendenza americana: Battaglia di Guilford Courthouse - Nei pressi dell'odierna Greensboro, nella Carolina del Nord, 1.900 soldati britannici guidati dal generale Charles Cornwallis sconfiggono un contingente americano di 4.400 uomini.
- 1820 - Il Maine diventa il 23° stato degli USA.
- 1848 - Scoppia la rivoluzione a Pest. Gli Asburgo vengono costretti ad andare incontro alle richieste del partito riformatore.
- 1906 - Nasce la Rolls-Royce Ltd.
- 1916 - Il presidente statunitense Woodrow Wilson invia 12.000 soldati oltre il confine col Messico alla ricerca di Pancho Villa.
- 1917 - Lo Zar Nicola II di Russia abdica.
- 1919 - Si forma a Parigi la Legione Americana.
- 1922 - Dopo che l'Egitto ottiene l'indipendenza nominale dal Regno Unito, Fuad I diventa Re d'Egitto.
- 1939 - le truppe naziste occupano la parte restante di Boemia e Moravia; la Cecoslovacchia cessa di esistere.
- 1944 - Le forze anglo-americane tentano il terzo assalto nella battaglia di Monte Cassino
- 1952
- 1956 - Il musical My Fair Lady debutta a Broadway.
- 1961
- Esce un articolo pubblicato dal medico australiano William McBride sugli effetti del talidomide sul feto: il farmaco causa la focomelia. Numerosissimi gli aborti, tanto che si assistette al crollo delle nascite nei mesi invernali
- Il Sudafrica esce dal Commonwealth britannico e proclama la Repubblica.
- 1970 - L'esposizione mondiale Expo '70 apre a Osaka, in Giappone.
- 1988 - Viene pubblicata la teoria della società della mente di Marvin Minsky.
- 1990
- Guerra del golfo: L'Iraq impicca il giornalista britannico Farzad Bazoft per spionaggio.
- Mikhail Gorbachev viene eletto come primo presidente esecutivo dell'Unione Sovietica.
- L'Unione Sovietica annuncia che la dichiarazione d'indipendenza della Lituania non è valida.
- 1991 - La Germania riottiene formalmente la piena indipendenza dopo che le quattro potenze occupanti del dopoguerra (USA, URSS, Regno Unito e Francia) cedono tutti i diritti che gli restavano.
- 1995 - Dopo 20 anni, un italiano vince nuovamente la Coppa del Mondo di sci alpino: Alberto Tomba
- 1997 - Prima Giornata internazionale contro le violenze della polizia
- 2004 - annuncio della scoperta di 90377 Sedna, l'oggetto osservato più lontano del sistema solare.
Nati
Fino al 1899
- 1638 - Imperatore Shunzhi della Cina
- 1738 - Cesare Beccaria, letterato e giurista italiano († 1794)
- 1767 - Andrew Jackson, settimo presidente degli Stati Uniti († 1845)
- 1779 - Lord Melbourne, primo ministro del Regno Unito († 1848)
- 1800 - Heinrich von Dechsen, geologo († 1889)
- 1813 - John Snow, medico inglese († 1858)
- 1830 - Paul Johann Ludwig Heyse, scrittore, Premio Nobel per la letteratura 1910 († 1914)
- 1831 - Daniele Comboni, missionario († 1881)
- 1835 - Eduard Strauss, compositore († 1916)
- 1854 - Emil Adolf von Behring, Premio Nobel per la Medicina 1901 († 1917)
- 1860 - Walter Frank Raphael Weldon, statistico britannico
- 1865 - Johan Halvorsen, compositore norvegese
- 1882 - Jim Lightbody, mezzofondista statunitense († 1882)
- 1886 - Sergei Kirov, rivoluzionario sovietico († 1886)
- 1890 - Boris Nikolaevich Delaunay, matematico russo († 1980)
- 1897 - Jackson Scholz, velocista statunitense
dal 1900 al 1999
- 1905 - Berthold Schenk von Stauffenberg, giurista e oppositore al nazismo († 1944)
- 1907 - Zarah Leander, attrice e cantante († 1981)
- 1912 - Lightning Hopkins, musicista († 1982)
- 1916 - Harry James, musicista († 1983)
- 1919 - Lawrence Tierney, attore († 2002)
- 1920 - Lawrence Sanders, scrittore († 1998)
- 1924 - Walter Gotell, attore († 1997)
- 1935
- Jimmy Swaggart, tele-evangelista
- Judd Hirsch, attore
- 1940 - Phil Lesh, musicista (Grateful Dead)
- 1941 - Mike Love, musicista (The Beach Boys)
- 1943 - David Cronenberg, regista canadese
- 1944
- Elisabeth Plessen, scrittrice
- Sly Stone, musicista
- 1945 - Mark J. Green, avvocato, scrittore
- 1947 - Ry Cooder, chitarrista
- 1955
- Roberto Maroni, politico italiano
- Dee Snider, cantante
- 1961 - Ervin Nemeth, educatore, scrittore, traduttore
- 1962 - Terence Trent D'Arby, cantante
- 1968 - Sabrina Salerno, showgirl italiana
- 1967 - Naoko Takeuchi, autore di manga
- 1971 - Mark McGrath, musicista ("Sugar Ray")
- 1972 - Mark Hoppus, musicista ("Blink 182")
- 1975 - Eva Longoria, attrice
Morti
- 44 a.C. Gaio Giulio Cesare, imperatore romano (n. 100 BC)
- 220 - Cao Cao曹操, Re del Regno Wei
- 493 - Odoacre, Re d'Italia (n. 435)
- 1849 - Giuseppe Caspar Mezzofanti, Cardinale e linguista
- 1891 - Sir Joseph Bazalgette, ingegnere civile (n. 1819)
- 1898 - Henry Bessemer, metallurgo inglese (n. 1813)
- 1937 - Howard Phillips Lovecraft, scrittore (n. 1890)
- 1941 - Alexej von Jawlensky, pittore russo (n. 1864)
- 1955 - Michele Besso, ingegnere svizzero (n. 1873)
- 1862 - Arthur Compton, fisico statunitense
- 1975 - Aristotle Onassis, armatore greco (n. 1906)
- 1983 - Rebecca West, scrittore (n. 1892)
- 1990 - Farzad Bazoft, giornalista
- 1994 - Mai Zetterling, attrice e regista svedese (n. 1925)
- 1995 - Florence Chadwick, nuotatrice statunitense
- 1998 - Benjamin Spock, pediatra, scrittore, olimpionico di canottaggio (n. 1903)
- 2001 - Ann Sothern - attrice statunitense (n. 1909)
- 2003 - Dama Thora Hird, attrice britannica (n. 1911)
- 2004
- Sir William Pickering, pioniere dell'astronautica (n. 1910)
- John Pople, chimico (n. 1925)
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- San Clemente Maria Hofbauer
- San Longino, martire
- Santa Luisa de Marillac, vedova e religiosa
- San Probo di Rieti, vescovo
- San Zaccaria, Papa