Utente:Lele giannoni/Sandbox 2
| La bisarca | |
|---|---|
| Paese | Italia |
| Anno | 1948-1950 |
| Genere | rivista |
| Lingua originale | italiano |
| Realizzazione | |
| Conduttore | Riccardo Billi |
| Regia | Nino Meloni |
| Autori | Pietro Garinei e Sandro Giovannini |
| Emittente radiofonica | Rete Rossa |
La bisarca è stata una rivista radiofonica italiana. Gli autori erano Pietro Garinei e Sandro Giovannini, che attraverso la radio si fecero conoscere dal grande pubblico.
Storia
Compagnia del teatro comico musicale di Roma[1].
Il programma era settimanale e andò in onda sulla Rete Rossa per 52 puntate dal dicembre 1949 al 1951.
Dalla trasmissione Garinei e Giovannini trassero una rivista, il loro primo spettacolo al Teatro Sistina
Alla trasmissione si ispirò anche il film ]]La bisarca]]
Note
Collegamenti esterni
- La Bisarca nella Settimana INCOM
- Rievocazione da parte di Garinei e Giovannini sul sottofondo della 30^ puntata
- Puntata del 31 dicembre 1948
Televisione
Negli anni cinquanta la Rai costruì la serie di grandi trasmettitori televisivi: Monte Penice, Monte di Portofino, Monte Peglia e Monte Serra nel 1953, Monte Venda nel 1954, Monte Faito nel 1955; nel 1956 la rete venne completata con gli impianti di Monte Argentario, Monte Conero, Monte Nerone, Monte Vergine, Monte Caccia, Monte Sambuco, Monte Scuro, Gambarie, Monte Pellegrino, Monte Soro, Monte Limbara e Punta Badde Urbara[1].
via Teulada
Nascita filodiffusione
abbonamenti
Note
- ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore
<ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatoreAnnuario1988
Collegamenti esterni
Note
Bibliografia
- Rudolf Stöber, Deutsche Pressegeschichte. Von den Anfängen bis zur Gegenwart, 2^ ed. ampliata, Costanza, UVK-Verlags-Gesellschaft, 2005, ISBN 3-8252-2716-2.
Voci collegate
Note
Collegamenti esterni
Bibliografia
- (PT) José António Madeira, O primeiro centenário do Observatório Astronómico de Lisboa, 1861-1961, 1962.
- (PT) Observatorio Astronomico de Lisboa, n. 135, Arquitectura, 1° ottobre 1974.
- (PT) DREL, Observatório Astronómico de Lisboa, in Monumentos, n. 14, DGEMN, 1° marzo 2001, p. 143.
Voci collegate
Collegamenti esterni
- (EN)