Autostrada A32
L'autostrada A32 è nota anche come autostrada del Frejus o Torino-Bardonecchia ed è lunga 72,4 km. Collega l'Italia alla Francia tramite il traforo stradale del Frejus.
Autostrada A32 Autostrada del Frejus | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
![]() | |
Dati | |
Classificazione | Autostrada |
Inizio | Torino |
Fine | Traforo stradale del Frejus |
Lunghezza | 73[1] km |
Data apertura | 1987[2] |
Gestore | Società Italiana per il Traforo Autostradale del Frejus |
Pedaggio | sistema aperto |
Percorso | |
Strade europee | ![]() |
![]() | |
Storia
La sua costruzione iniziò subito dopo l'apertura del traforo stradale del Frejus nel luglio 1980; nel 1983 fu inaugurato il tratto Savoulx-Traforo, a unica carreggiata con tre corsie, di cui due per la salita verso il traforo.
Nel 1987 fu aperta al traffico la tratta Deveys-Savoulx già a carreggiate separate, mentre dal 1985 erano iniziati i lavori della tratta più complessa dal punto di vista orografico e quindi delle opere: la Susa-Deveys appunto. Parallelamente a Valle si procedeva a partire dalla barriere di Bruere e svincolo di Rivoli (raccordo della tangenziale di Torino), aprendo i tratti Avigliana-Bussoleno Rivoli-Avigliana, tutti entro il 1990.
Nel novembre 1992 veniva terminata la tratta più difficile da Susa Est a Deveys con, tra l'altro, la galleria Cels, a doppia canna, lunga 5,2 km.
Quasi tutto era terminato: mancava il tassello Bussoleno-Susa Est con la lunga galleria Prapontin di 4,4 km; tale tratta fu terminata entro l'estate del 1994.
Successivamente, nel 1997, è stato aperto il nuovo svincolo di Oulx Ovest-S.S. 24 Monginevro con una lunga galleria, mentre le Olimpiadi di Torino 2006 hanno permesso di trovare i finanziamenti per raddoppiare la tratta da cui è iniziata la storia dell'autostrada: la Savoulx-Traforo Frejus, anch'essa a carreggiate separate, con due corsie per senso di marcia.
L'autostrada oggi
La gestione è di competenza della SITAF (Società Italiana per il Traforo Autostradale del Frejus) unitamente alla parte italiana del traforo.
La A32 fa parte, per quanto riguarda le strade europee e per la sua totalità, della E70, dorsale ovest-est che unisce La Coruna in Spagna con Trebisonda in Turchia.
Pedaggi
A differenza della stragrande maggioranza delle autostrade italiane, la Torino-Bardonecchia non è dotata di caselli per il pagamento del pedaggio ai collegamenti con la viabilità ordinaria, ma sono presenti tre sole barriere per la riscossione del pedaggio: una a Torino appena fuori dalla tangenziale A55, una in Bassa Valle Susa, nel territorio del comune di Avigliana, ed una in Alta Valle Susa, nel territorio del comune di Salbertrand. Pertanto, qualsiasi percorso autostradale fra due collegamenti che non implichi l'attraversamento di una delle due barriere non è soggetto a pagamento di pedaggio. [1]
Tabella percorso
TORINO - FREJUS Autostrada del Frejus | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | ↑km↑ | Provincia | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
tangenziale Nord di Torino | - | - | TO | ||
Barriera Bruere pedaggio 1,40€ |
|||||
Rivoli - Rosta[3] Zona industriale |
0 | 73 | |||
Avigliana Est[4] | 7 | 66 | |||
Avigliana Ovest - Almese | 9 | 64 | |||
Barriera Avigliana pedaggio 5,00€ |
|||||
Borgone[5] | 24 | 43 | |||
Chianocco | 28 | 45 | |||
Susa Est | 35 | 38 | |||
Susa Est[5]Autoporto | 36 | 37 | |||
Susa Ovest[3] del Moncenisio - Venaus |
40 | 33 | |||
Area Servizio "Gran Bosco Salbertrand" | 54 | 19 | |||
Barriera Salbertrand pedaggio 4,80€ |
57 | 16 | |||
Oulx Est[5] | 59 | 14 | |||
Oulx Ovest[3] | 61,5 | 11,5 | |||
Circonvallazione di Oulx del Monginevro |
|||||
Savoulx[6] di Bardonecchia |
65 | 8 | |||
Bardonecchia di Bardonecchia |
72 | 1 | |||
Area Servizio "Frejus" | 73 | 0 | |||
Traforo stradale del Frejus | - | - | |||
autostrada della Maurienne Confine di Stato - Francia |
- | - | - |
Note
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su autostrada A32
Collegamenti esterni
- SITAF, su sitaf.it.
- Webcam all'imbocco in direzione Frejus (fonte www.quattroruote.it), su quattroruote.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2007).
- Gallerie e viadotti della A32, su lotsberg.net.