Presnel Kimpembe

calciatore francese

Presnel Kimpembe (Beaumont-sur-Oise, 13 agosto 1995) è un calciatore francese, difensore del Paris Saint-Germain e della Nazionale francese, con cui si è laureato campione del mondo nel 2018.

Presnel Kimpembe
Kimpembe nel 2018
NazionalitàRD del Congo (bandiera) RD del Congo
Francia (bandiera) Francia
Altezza183[1] cm
Peso77 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraParis Saint-Germain
Carriera
Giovanili
2002-2005AS Éragny
2005-2014Paris Saint-Germain
Squadre di club1
2014-Paris Saint-Germain53 (0)
Nazionale
2014RD del Congo (bandiera) RD del Congo U-211 (0)
2015Francia (bandiera) Francia U-207 (0)
2015-Francia (bandiera) Francia U-2111 (0)
2016-Francia (bandiera) Francia3 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroRussia 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 giugno 2018

Biografia

Nato in Francia, ha origini congolesi da parte del padre e haitiane da parte della madre.[2][3]

Caratteristiche tecniche

Difensore centrale mancino, dotato di buona tecnica, forte fisicamente, abile palla al piede e nell'impostare l'azione dalla difesa, può giocare all'occorrenza, come terzino sinistro.

Carriera

Club

Kimpembe ha iniziato a giocare nelle giovanili dell'AS Éragny finché nel 2005 è passato al centro di formazione del Paris SG[4]. Con la squadra giovanile parigina ha partecipato all'UEFA Youth League 2013-2014, nella quale conta 7 partite disputate. Ha raggiunto assieme alla squadra i quarti di finale dove sono stati battuti dal Real Madrid per 1-0. Il 12 agosto 2014 è stato convocato da Laurent Blanc per disputare l'incontro di Supercoppa contro il Guingamp, nel quale comunque non è sceso in campo[5].

Il debutto con la prima squadra è giunto nella decima giornata di campionato contro il Lens, rimpiazzando al 75º minuto l'italiano Thiago Motta[6]. Il giovane difensore firma il suo primo contratto professionistico il 17 marzo 2015, prolungando la sua durata fino al 2018[7]. Nella stagione 2015-16 ha preso parte a 9 uscite tra campionato e coppa.

Nella stagione 2016-2017 gioca le prime tre partite di campionato da titolare affiancando David Luiz in quanto Thiago Silva ha subito un infortunio e Marquinhos è stato impiegato dalla Nazionale olimpica brasiliana. Prende parte anche alla Supercoppa di Francia, ma questa volta da titolare. Il nuovo allenatore Unai Emery dimostra fiducia in lui scegliendolo come sostituto del partente David Luiz[8].

Nazionale

Prende parte al Torneo di Tolone 2015 giocando con la Nazionale Under-21 francese[9]. Nell'ottobre 2016 è stato chiamato dal Commissario tecnico francese Didier Deschamps per la prima volta nella Nazionale maggiore in sostituzione dell'infortunato Eliaquim Mangala per le sfide valide alla qualificazione al mondiale Russia 2018, contro Bulgaria e Paesi Bassi.[10]

Esordisce in Nazionale il 27 marzo 2018 nell'amichevole contro la Russia. Viene convocato per il mondiale di Russia 2018,[11][12] nel quale esordisce nella partita dei gironi contro la Danimarca.[13] Il 15 luglio si laurea campione del mondo in seguito alla vittoria dei francesi sulla Croazia.[14]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2017.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2014-2015   Paris SG L1 1 0 CF+CdL 0+0 0+0 UCL 0 0 SF 0 0 1 0
2015-2016 L1 6 0 CF+CdL 2+1 0 UCL 0 0 SF 0 0 9 0
2016-2017 L1 19 0 CF+CdL 5+3 0+0 UCL 1 0 SF 1 0 29 0
2017-2018 L1 27 0 CF+CdL 0 0 UCL 1 0 SF 0 0 28 0
Totale carriera 53 0 11 0 2 0 1 0 67 0

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-3-2018 San Pietroburgo Russia   1 – 3   Francia Amichevole -   81’
28-5-2018 Saint-Denis Francia   2 – 0   Irlanda Amichevole -   64’
26-6-2018 Mosca Danimarca   0 – 0   Francia Mondiali 2018 - 1º turno -
Totale Presenze 3 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2015 Kópavogur Islanda under 21   3 – 2   Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
12-11-2015 Guingamp Francia under 21   1 – 0   Irlanda del Nord under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
15-11-2015 Skopje Macedonia del Nord under 21   2 – 2   Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
24-3-2016 Angers Francia under 21   2 – 0   Scozia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
28-3-2016 Le Mans Francia under 21   1 – 1   Macedonia del Nord under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
2-6-2016 Venezia Italia under 21   1 – 0   Francia under 21 Amichevole - cap.
2-9-2016 Kiev Ucraina under 21   1 – 0   Francia under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -   43’
6-9-2016 Caen Francia under 21   2 – 0   Islanda under 21 Qual. Europeo Under-21 2017 -
14-11-2016 Bondoufle Francia under 21   3 – 2   Inghilterra under 21 Amichevole - cap.   80’
Totale Presenze 9 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 20
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
27-5-2015 Besançon Stati Uniti under 20   1 – 3   Francia under 20 Torneo di Tolone 2015 - 1º turno -
29-5-2015 Hyères Qatar under 20   0 – 2   Francia under 20 Torneo di Tolone 2015 - 1º turno -
2-6-2015 Aubagne Francia under 20   2 – 1   Costa Rica under 20 Torneo di Tolone 2015 - 1º turno -
4-6-2015 Besançon Francia under 20   4 – 0   Paesi Bassi under 20 Torneo di Tolone 2015 - 1º turno -
4-6-2015 Tolone Francia under 20   3 – 1   Marocco under 20 Torneo di Tolone 2015 - Finale - 1º posto
Totale Presenze 5 Reti 0
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― RD del Congo under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-10-2014 Bad Erlach Austria under 21   3 – 0   RD del Congo under 21 Amichevole -
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Paris Saint Germain: 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018
Paris Saint-Germain: 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018
Paris Saint-Germain: 2014, 2015, 2016, 2017
Paris Saint-Germain: 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018

Nazionale

Russia 2018

Competizioni giovanili

2015

Note

  1. ^ (FR) Kimpembe Presnel, su psg.fr.
  2. ^ (FR) Les Transferts : Le Congolais Presnel Kimpembe Jouera Pour 3 Saisons à Paris Saint-Germain, su actu.cd (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2015).
  3. ^ (FR) Trois ans de contrat du footballeur congolais Presnel Kimpembe avec Paris Saint-Germain, su acpcongo.com.
  4. ^ (FR) Presnel Kimpembe signe jusqu'en 2018, su psg.fr.
  5. ^ (FR) Paris SG - EA Guingamp, su transfermarkt.com.
  6. ^ (FR) Qui sont Augustin et Kimpembe, les petits nouveaux du PSG?, su rmcsport.bfmtv.com.
  7. ^ (FR) Le Congolais Presnel Kimpembe signe 3 ans avec le Paris Saint-Germain, su radiookapi.net.
  8. ^ (FR) PSG, Kimpembe : "Essayer de finir en beauté" - Goal.com, su Goal.com.
  9. ^ (FR) Diakese, Kimpembe et Habran en bleu, su psg.fr.
  10. ^ (IT) Mangala ko, al suo posto Kimpembe: prima convocazione con la Francia, su goal.com.
  11. ^ I convocati della Francia per i Mondiali - Il Post, in Il Post, 19 maggio 2018. URL consultato il 26 giugno 2018.
  12. ^ Kimpembe, l’altro parigino della Francia di Deschamps. URL consultato il 26 giugno 2018.
  13. ^ (FR) Mondial : le «général» Kimpembe en première ligne contre le Danemark, in leparisien.fr, 2018-06-25CEST06:27:14+02:00. URL consultato il 26 giugno 2018.
  14. ^ (FR) Les Bleus dans les cieux, in Fédération Française de Football. URL consultato il 15 luglio 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese mondiali 2018