Cantine remiere

Versione del 21 ago 2007 alle 00:44 di Etienne (Li) (discussione | contributi) (amplio un po'... tolgo link inutili (lascio solo quelli ai quartieri - rioni significativi e che sono trattati su wikipedia per la loro valenza storica))

Le cantine remiere, ognuna associata ad un rione di Livorno, rappresentano il punto di ritrovo di appassionati e vogatori che difendono l'onore del rione in diverse competizioni remiere che si tengono lungo i fossi medicei o in mare aperto. Luogo ideale dove assaporare le fatiche e le gesta degli uomini che la praticano per capire a fondo il vero significato della disciplina remiera e della sofferta tradizione livornese.

File:Paliomarinaro.jpg
Il Palio Marinaro

Città dalle antiche origine marinare, Livorno con le sue tradizioni ogni anno propone le gare remiere che coinvolgono le cantine dei rioni cittadini, ognuna con il proprio gozzo a sfidarsi per guadagnar la gloria e l'onore della vittoria. Ogni estate si tengono tre gare remiere tra i rioni della città:

  • seconda domenica di giugno: Coppa Risi'atori (dalla Torre della Meloria al Porto Mediceo);
  • ultimo sabato di giugno: Coppa Ilio Barontini (a cronometro, in notturna, lungo i fossi della città);
  • seconda domenica di luglio: Palio Marinaro (tratto di mare di fronte alla Terrazza Mascagni).

Elenco delle cantine Rionali

Le Cantine Rionali

Voci correlate