Libreboot

Versione del 31 lug 2018 alle 16:05 di Valerio Bozzolan (discussione | contributi) (varie informazioni in Wikidata; popolamento informazioni dei riferimenti; diviso in sezioni e moderati i toni da ambe le parti)

Libreboot è un BIOS libero per computer.

Libreboot
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereBIOS
SviluppatoreThe Libreboot project
Data prima versionedicembre 2013
Ultima versione25.06 (30 giugno 2025)
Sistema operativonessuno
LinguaggioC
shell script
LicenzaGNU General Public License v3.0 or later
(licenza libera)
Sito weblibreboot.org/

Caratteristiche

Libreboot è una distribuzione di Coreboot (e non un fork diretto) al quale vengono rimossi i blob binari.[1]

Storia

Nato nel 2013, è dal 2015 supportato dalla Free Software Foundation[2] ed è entrato nel maggio 2016 parte del progetto GNU.[3]

Progetto GNU

Dopo essere entrato a far parte del progetto GNU a maggio 2016, a settembre la sviluppatrice principale di Libreboot, Leah Rowe[4], ha annunciato l'uscita dal progetto, in quanto un ex-impiegato transgender della Free Software Foundation avrebbe subito episodi di discriminazione.[5] Le accuse furono respinte dalla FSF[6]. Da parte di Lea Rowe la polemica si concluse nell'aprile 2017 con delle scuse ufficiali, auspicando di ritornare alla precedente collaborazione fra le due comunità.[7][8]

Note

  1. ^ (EN) Libreboot, su libreboot.org. URL consultato il 31 luglio 2018.
    «Libreboot’s main upstream provider is coreboot, which we deblob.»
  2. ^ The Free Software Foundation's Campaign for Free BIOS, su fsf.org.
  3. ^ (EN) Michael Larabel, Libreboot, Coreboot Downstream, Becomes A GNU Project, su phoronix.com, 19 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2018.
  4. ^ (EN) Project contributors (Leah Rowe), su libreboot.org. URL consultato il 31 luglio 2018.
    «Founder of the Libreboot project, and a current maintainer.»
  5. ^ (EN) Libreboot left the GNU project on 15 September 2016, su libreboot.org (archiviato dall'url originale l'8 dicembre 2016).
    «Libreboot has left the GNU project, and will probably never re-join»
  6. ^ (EN) Free Software Foundation statement on 2016-09-16, su fsf.org, 16 settembre 2016.
    «This morning, an open email circulated in which the author said that the Free Software Foundation ended a relationship with one of our employees for discriminatory reasons.»
  7. ^ (EN) Michael Larabel, Libreboot Reconsiders GNU, su phoronix.com.
    «After leaving the GNU last year and criticizing the Free Software Foundation and all the drama that ensued after this project was just part of the GNU for months, Libreboot is considering re-joining the GNU»
  8. ^ (EN) Open Letter to the Free Software Community, su libreboot.org, 2 aprile 2017. URL consultato il 31 luglio 2018.
    «Finally, I would like to once again apologize to the community as a whole [..] and to re-build bridges with the community, and to once again work with the community in bringing Libreboot and Free Software forward, into the future.»

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni