Forza Europa
PresidenteBenedetto Della Vedova
SegretarioPiercamillo Falasca[1]
Sedevia Santa Caterina da Siena, 46
Roma
AbbreviazioneFE
Fondazione31 luglio 2017
Partito+Europa (2018-)
IdeologiaLiberalismo
Europeismo
CollocazioneCentro
CoalizioneCentro-sinistra (2018-)
Sito webwww.forzaeuropa.it

Forza Europa (FE) è un partito politico italiano fondato il 31 luglio 2017 da Benedetto Della Vedova.

Ha partecipato alle elezioni politiche italiane del 2018 nella lista +Europa.

Storia

Il movimento è stato inizialmente lanciato con il convegno svoltosi a Milano l'11 febbraio 2017, nel quale sono intervenuti anche Mario Monti, Francesco Rutelli, Emma Bonino e Carlo Scognamiglio.[2]

Nel mese di giugno 2017 Forza Europa è stato presentato al partito europeo dell'ALDE, a Bruxelles.[3]

Il 29 luglio 2017 si è svolto un convegno a Roma[4], in cui vi è stata la trasformazione di Forza Europa in un partito a tutti gli effetti.[5]

In vista delle successive elezioni politiche, nel mese di novembre 2017, Forza Europa lancia, con i Radicali e il Centro Democratico, la lista +Europa.

Note

  1. ^ Forza Europa: l’Assemblea elegge Della Vedova Presidente e Falasca Segretario, su forzaeuropa.it.
  2. ^ Radio Radicale, Forza Europa, in Radio Radicale, 11 febbraio 2017. URL consultato il 4 agosto 2018.
  3. ^ Calenda "benedice" il movimento europeista di Della Vedova, in L’Huffington Post, 26 luglio 2017. URL consultato il 4 agosto 2018.
  4. ^ 29 luglio, Forza Europa con Bonino e Calenda, in Forza Europa, 21 luglio 2017. URL consultato il 4 agosto 2018.
  5. ^ Forza Europa, un “impegno” che vuole diventare il partito degli anti-nazionalisti, in Eunews, 16 marzo 2017. URL consultato il 4 agosto 2018.

Collegamenti esterni