Rossella Sardu (Sassari, 23 ottobre 1987) è una calciatrice italiana, centrocampista del Valpolicella.

Rossella Sardu
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraValpolicella
Carriera
Giovanili
Torres Primavera
Squadre di club1
2006-2009Torres50 (3)
2009-2010Roma CF22 (2)
2010-2012Orlandia9743 (3)
2012-2014Chiasiellis54 (10)
2014-2017Tavagnacco63 (10)
2017-2018Valpolicella20 (0)
2018-Valpolicella0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 13 maggio 2018

Carriera

Club

Rossella Sardu, Sassarese di nascita, approda giovanissima alla Torres, seguendo la trafila nelle giovanili della squadra rossoblu fino alla formazione che disputa il Primavera.

Aggregata ben presto alla prima squadra, allora sponsorizzata Terra Sarda, viene inserita in rosa per la stagione 2005-2006, maturando le tre stagioni successive, le prime due sponsorizzata Eurospin, 50 presenze in campionato e 3 reti.[1]

Nell'estate 2009 Sardu viene ceduta assieme al difensore torresino Francesca Soro alla Roma CF con la formula del prestito per la stagione entrante.[2] Sotto la guida del tecnico Giampiero Serafini Sardu e compagne giocano un campionato da mezza classifica, concludendo al sesto posto con 29 punti conquistati in 22 giornate, frutto di otto vittorie, cinque pareggi e nove sconfitte. Con 21 presenze su 22 incontri in campionato Sardu è tra le più utilizzate da Serafini, andando a segno anche in due occasioni, il 6 novembre 2009, alla 3ª giornata, dove apre le marcature nell'incontro vinto in trasferta per 2-0 sulle rivali della Lazio CF, e un mese più tardi, alla 6ª giornata, dove è autrice dell'unica rete che decide la partita casalinga con il Torino.[1] A queste si aggiungono le tre presenze in Coppa Italia e la rete, quella del definitivo 8-1, nell'incontro della seconda fase vinto sul Sezze.

Nel luglio 2017 dopo tre stagioni consecutive al Tavagnacco, ha trovato un accordo con la Valpolicella, neopromossa in Serie A[3]. Il ritorno in Serie A della squadra coincide con una maggiore sinergia con il Chievo maschile, che da anni aveva avviato una collaborazione con il Valpo, che per la stagione entrante utilizza le tenute di gioco e la grafica del Chievo unita allo storico sponsor Fimauto. Con un organico ulteriormente rinforzato Sardu e compagne affrontano il campionato mantenendo posizioni di media classifica, raggiungendo la matematica salvezza con il pareggio per 1-1 con il San Zaccaria alla sedicesima giornata[4] e terminando al sesto posto con 26 punti, uno in più delle rivali dell'AGSM Verona. Durante il campionato Sardu viene impiegata in 20 dei 22 incontri.[1] A questi si aggiunge l'unica presenza e la rete siglata al Pro San Bonifacio nel ritorno di Coppa Italia che porta la partita sul parziale di 2-1, incontro poi terminato 3-1 per le gialloblu.

Sardu conferma la sua presenza anche per la stagione successiva, dove la società si iscrive con la nuova denominazione di Valpolicella.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Torres: 2007-2008

Competizioni internazionali

Torres: 2008

Note

  1. ^ a b c Football.it, Rossella Sardu.
  2. ^ Roma femminile, organico ringiovanito e molto competitivo, su romanews.eu, 28 settembre 2009. URL consultato il 4 agosto 2018.
  3. ^ Anche Rossella Sardu veste rossoblu!, su asdvalpo.it, 21 luglio 2017. URL consultato il 21 luglio 2017.
  4. ^ Fimauto Valpolicella: salvezza conquistata!, su chievoverona.it, 26 aprile 2018. URL consultato il 4 agosto 2018.

Collegamenti esterni

Template:Calcio femminile Valpolicella rosa