Roberto Firmino
Roberto Firmino Barbosa de Oliveira, noto semplicemente come Roberto Firmino (Maceió, 2 ottobre 1991), è un calciatore brasiliano, attaccante del Liverpool e della nazionale brasiliana.
Roberto Firmino | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||
Peso | 76 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
Squadra | Liverpool | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2018 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Il suo ruolo è quello di trequartista centrale, ma sa disimpegnarsi anche da prima punta. Molto disciplinato tatticamente, mostra grande altruismo verso i propri compagni. Inoltre, possiede ottime abilità tecniche che mette in mostra durante gli uno contro uno.
Carriera
Club
Figueirense
Nel 2008 viene aggregato al settore giovanile della squadra brasiliana della Figueirense. Dopo essere stato scartato, nel 2009, dagli osservatori francesi dell'Olympique Marsiglia durante uno stage, riesce ad ottenere 2 presenze con la sua squadra alla fine della stagione. L'anno dopo, invece, ottiene 36 presenze condite da 8 reti segnate.
Hoffenheim
Nella sessione invernale di mercato della stagione 2010-11, Roberto Firmino passa all'Hoffenheim per circa 4 milioni di euro. In questa seconda parte della stagione Firmino raccoglie 11 presenze e mette a segno 3 gol. Nel 2011-2012 la sua prima rete in campionato arriva il 27 agosto 2011, nella partita contro il Werder Brema persa 2-1.[1] La sua prima doppietta con la maglia dell'Hoffenheim avviene invece nella gara vinta 3-1 contro il Wolfsburg del 17 settembre.[2] Alla fine della stagione centra l'obiettivo salvezza con la sua squadra, collezionando, tra campionato e coppa, 33 presenze e 7 gol.
Nella stagione 2012-2013 segna, nella gara contro il Borussia Mönchengladbach, il gol del momentaneo 1-1 (partita poi finita 2-1 per gli avversari) grazie ad un colpo di testa.[3] Continua a segnare altre reti nel resto della stagione, ma alla fine della stessa l'Hoffenheim dovrà giocare e vincere lo spareggio contro il Kaiserslautern per rimanere in massima divisione. Nella gara di andata dello spareggio Roberto Firmino mette in mostra tutto il suo talento siglando una doppietta, risultando decisivo per il 3-1 finale.[4][5] La sua squadra riesce così a salvarsi vincendo anche la gara di ritorno 2-1. Conclude la stagione con 7 reti segnate.
Nel 2013-2014 esordisce in campionato nella gara pareggiata 2-2 con il Norimberga. Il 17 agosto 2013 mette a segno una doppietta nella sfida vinta 5-1 dalla sua squadra contro l'Amburgo.[6] In questa stagione dimostra di aver trovato maggior feeling col gol rispetto agli anni precedenti, riuscendo anche a segnare contro squadre del calibro di Borussia Dortmund e Schalke 04.[7][8] A marzo 2014, Firmino rinnova con l'Hoffenheim, prolungando il contratto fino al 2017.[9] Conclude la stagione con 22 reti totali tra campionato e coppa di Germania.
Liverpool
Il 24 giugno 2015 viene acquistato dal Liverpool per 41 milioni di euro.[10] La sua prima presenza la trova alla prima giornata di campionato nella vittoria per 1-0 sul campo dello Stoke City. Dopo un inizio di campionato difficile si riscatta completamente quando arriva sulla panchina dei Reds il tecnico tedesco Jurgen Klopp. Trova il primo gol con la maglia inglese il 21 novembre 2015 nella gara vinta 4-1 in casa del Manchester City, dove regala anche 2 assist. Il 22 ottobre 2015 trova la prima presenza in un competizione europea, l'Europa League, nella partita pareggiata 1-1 in casa contro il Rubin Kazan, mentre il 10 marzo 2016 trova il primo gol a livello europeo nella gara vinta 2-0 in casa contro il Manchester United, valida per gli ottavi di finale. Il 5 maggio nella partita vinta 3-0 contro il Villarreal provoca l'autogol di Bruno Soriano e regala l'assist al compagno Sturridge per il momentaneo 2-0. Vincendo la sua squadra ottiene il pass per la finale dove incontrerà il Siviglia.
La prima presenza nella nuova stagione la trova nel big match della prima giornata vinta per 4-3 in trasferta contro l'Arsenal. Il 23 agosto 2016 trova il primo gol stagionale nella partita di Football League Cup vinta 5-0 sul campo del Burton Albion. Il 10 settembre arriva la prima doppietta stagionale, nonché i primi gol della stagione, nella gara vinta 4-1 in casa contro i campioni d'Inghilterra del Leicester City. Alla 10ª giornata di Premier League ha già segnato 4 gol: contro il Leicester (doppietta), Swansea e Crystal Palace. Il 6 novembre 2016 segna il quinto gol in Premier League, il sesto stagionale, nella vittoria per 6-1 contro il Watford valevole per il primo posto momentaneo in classifica. Torna al gol dopo più di un mese nella vittoria per 4-1 in casa contro lo Stoke City in occasione del classico boxing day della Premier League. Il 26 maggio 2018 gioca la sua prima finale di UEFA Champions League persa per 3-1 a Kiev contro il Real Madrid, prima squadra a vincere tre coppe consecutive in questa competizione.
Nazionale
Il 12 novembre 2014 il CT Dunga lo fa esordire, partendo dalla panchina, nell'amichevole contro la Turchia disputatasi a Istanbul. Il 18 novembre segna il suo primo gol contro l'Austria, fissando il punteggio sul definitivo 2-1 per i verde-oro. Fa parte della rosa dei 23 convocati dal CT Dunga per la Copa América 2015, in Cile. Nella stessa manifestazione, realizza il gol del definitivo 2-1, su assist di Willian, a favore dei verde-oro contro il Venezuela, qualificando il Brasile ai quarti.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, Firmino ha totalizzato globalmente 372 presenze segnando 117 reti, alla media di 0,31 gol a partita.
Statistiche aggiornate al 12 agosto 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009 | Figueirense | B | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 |
2010 | CT+B | 15+36 | 4+8 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 51 | 12 | |
Totale Figueirense | 53 | 12 | - | - | - | - | - | - | 53 | 12 | |||||
gen.-giu. 2011 | Hoffenheim | BL | 11 | 3 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 |
2011-2012 | BL | 30 | 7 | CG | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 7 | |
2012-2013 | BL | 33+2[11] | 5+2[11] | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 36 | 7 | |
2013-2014 | BL | 33 | 16 | CG | 4 | 6 | - | - | - | - | - | - | 37 | 22 | |
2014-2015 | BL | 33 | 7 | CG | 3 | 3 | - | - | - | - | - | - | 36 | 10 | |
Totale Hoffenheim | 140+2 | 38+2 | 11 | 9 | - | - | - | - | 153 | 49 | |||||
2015-2016 | Liverpool | PL | 31 | 10 | FACup+CdL | 0+5 | 0+0 | UEL | 13 | 1 | - | - | - | 49 | 11 |
2016-2017 | PL | 35 | 11 | FACup+CdL | 2+4 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | 41 | 12 | |
2017-2018 | PL | 37 | 15 | FACup+CdL | 2+0 | 1+0 | UCL | 15[12] | 11[13] | - | - | - | 54 | 27 | |
2018-2019 | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0+0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Liverpool | 104 | 36 | 13 | 2 | 28 | 12 | 145 | 50 | |||||||
Totale carriera | 299 | 88 | 24 | 11 | 28 | 12 | - | - | 351 | 111 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Individuale
Note
- ^ Hoffenheim - Werder Bremen 1:2 (Bundesliga 2011/2012, 4. Giornata)
- ^ Hoffenheim - Wolfsburg 3:1 (Bundesliga 2011/2012, 6. Giornata)
- ^ Diretta scritta: Bor. Mönchengladbach - Hoffenheim 2:1 (Bundesliga 2012/2013, 1. Giornata)
- ^ Germania, spareggio 'salvezza-promozione': l'andata va all'Hoffenheim, Kaiserslautern battuto 3-1 - Goal.com
- ^ CALCIO, SPAREGGIO BUNDESLIGA: HOFFENHEIM-KAISERSLAUTERN 3-1 | News Sport | Repubblica.it
- ^ Amburgo - Hoffenheim 1:5 (Bundesliga 2013/2014, 2. Giornata)
- ^ Diretta e Risultato Borussia Dortmund-1899 Hoffenheim - Yahoo Eurosport
- ^ Diretta e Risultato 1899 Hoffenheim-FC Schalke 04 - Yahoo Eurosport
- ^ Copia archiviata, su bundesligapremier.it. URL consultato il 18 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2014).
- ^ (EN) Liverpool complete Firmino signing, su liverpoolfc.com, 24 giugno 2015. URL consultato il 26 luglio 2015.
- ^ a b Spareggio promozione-retrocessione.
- ^ 2 prensenze nei play-off.
- ^ Una rete nei play-off.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Firmino
Collegamenti esterni
- Roberto Firmino, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Roberto Firmino, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Roberto Firmino, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roberto Firmino, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Roberto Firmino, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Roberto Firmino, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN) Roberto Firmino, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Roberto Firmino, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Roberto Firmino, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, ES, CA) Roberto Firmino, su BDFutbol.com.
- (ES) Roberto Firmino, su AS.com.
- (EN) Roberto Firmino, su IMDb, IMDb.com.
Template:Nazionale brasiliana copa america 2015 Template:Nazionale brasiliana mondiali 2018