Leonardo Colucci
Leonardo Colucci (Cerignola, 29 dicembre 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, tecnico della Vis Pesaro.
Leonardo Colucci | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Vis Pesaro | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 14 maggio 2011 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Dopo cinque anni passati tra Cerignola e Siracusa, nel novembre 1994 è stato acquistato dalla Lazio. Ha esordito in Serie A il 19 marzo 1995 nella partita Lazio-Genoa finita 4-0 per i padroni di casa. Nella sua seconda apparizione della stagione 1994-95 ha realizzato al 90º minuto dell'ultima giornata di campionato il gol della vittoria contro il Brescia allo stadio Olimpico di Roma; grazie a questa rete la Lazio ha terminato quel campionato al secondo posto alle spalle della Juventus.
Ha poi militato tra le file della Reggiana, del Bologna, del Verona e del Cagliari.
Il centrocampista è passato il 12 luglio 2007 alla Cremonese in serie C1, con un contratto biennale.
Dopo aver rescisso il suo contratto con la Cremonese nel mese di settembre 2008, il 13 gennaio 2009 firma con la stessa Cremonese un nuovo contratto semestrale sino al giugno 2009.
Nel settembre 2009 passa a parametro zero al Modena dove firma un contratto di un anno rinnovato a luglio 2010 per un'altra stagione. Il 14 maggio 2011 disputa la sua ultima partita col Modena nella sconfitta esterna per 3-0 contro il Varese Calcio dopo aver collezionato 53 presenze in due stagioni senza realizzare nessun gol.
Allenatore
Dopo essersi ritirato, il 4 giugno 2011 viene chiamato a fare il vice di Marco Giampaolo, già suo allenatore ai tempi del Cagliari, sulla panchina del Cesena[1].
La stagione successiva assume la guida degli Allievi Nazionali del Bologna, e il 10 dicembre 2012 inizia a frequentare a Coverciano il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-Uefa Pro[2].
Dopo aver allenato le formazioni giovanili del Bologna, il 12 giugno 2016 diventa il nuovo tecnico della Reggiana, con cui firma un contratto annuale[3]. Il 23 dicembre, dopo la sconfitta nel derby contro il Parma e il pareggio contro il Bassano, rassegna le dimissioni, respinte in seguito dalla società[4][5]. Viene esonerato esattamente un mese dopo, in seguito alla sconfitta per 0-3 contro il Venezia[6].
Il 26 giugno firma un biennale con il Pordenone[7]. Viene esonerato il 14 febbraio 2018, dopo un periodo fortemente negativo per la squadra friulana[8] con la squadra al decimo posto.
Statistiche
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
2016-gen. 2017 | Reggiana | LP | 22 | 11 | 4 | 7 | CI+CI-LP | 2+2 | 1+1 | 0+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 13 | 5 | 8 | 50,00 | Esonerato |
2017-feb. 2018 | Pordenone | C | 23 | 7 | 9 | 7 | CI+CI-C | 5+1 | 4+0 | 1+0 | 0+1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 11 | 10 | 8 | 39,29 | Esonerato |
2018-2019 | Vis Pesaro | C | 0 | 0 | 0 | 0 | CI-C | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | 1 | 1 | 0,00 | in corso |
Totale carriera | 45 | 18 | 13 | 14 | 12 | 6 | 3 | 3 | 57 | 24 | 16 | 17 | 42,11 |
Palmarès
Giocatore
Competizioni nazionali
- Serie B: 1
- Verona: 1998-1999
Note
- ^ Ufficiale, Giampaolo al Cesena eurosport.yahoo.com, 4 giugno 2011
- ^ Master Uefa a Coverciano: iscritti anche Stramaccioni e Inzaghi calciomercato.com, 5 dicembre 2012
- ^ Leonardo Colucci è il nuovo allenatore della Reggiana per la stagione 2016/2017. Nel suo staff il vice Migliorini, Gagliardo e Rossi Archiviato il 6 agosto 2016 in Internet Archive. reggianacalcio.it
- ^ Colucci si dimette: "Da oggi non sono più l'allenatore della Reggiana" tuttomercatoweb.com
- ^ Reggiana, Grammatica respinge le dimissioni di Colucci tuttomercatoweb.com
- ^ UFFICIALE: Reggiana, esonerato Colucci tuttomercatoweb.com
- ^ LEONARDO COLUCCI NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONE pordenonecalcio.com
- ^ TECNICA PRIMA SQUADRA, COMUNICAZIONE UFFICIALE - pordenonecalcio.com, 14 febbraio 2018
Collegamenti esterni
- Leonardo Colucci, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Leonardo Colucci, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Leonardo Colucci, su Soccerway.com, Perform Group.