Greci
popolazione e etnia localizzata principalmente in Grecia
I greci (in greco Έλληνες?) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.
Greci Έλληνες | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() 2ª riga: Socrate, Platone, Aristotele, Alessandro Magno, Archimede 3ª riga: Ipazia, Basilio II Bulgaroctono, Alessio I Comneno, Giorgio Gemisto Pletone, El Greco 4ª riga: Rigas Feraios, Theodoros Kolokotronis, Laskarina Bouboulina, Georgios Karaiskakis, Giovanni Capodistria 5ª riga: Eleutherios Venizelos, Konstantinos Kavafis, Georgios Papanicolaou, Arcivescovo Makarios III di Cipro, Pyrros Dīmas | ||||||||
Luogo d'origine | ![]() | |||||||
Popolazione | 14-17 milioni circa[1] | |||||||
Lingua | Greca | |||||||
Religione | Chiesa ortodossa greca, Chiesa cattolica, Dodecateismo, altri | |||||||
Distribuzione | ||||||||
| ||||||||
Si definiscono elleni e rifiutano l'appellativo "greco", preferendo il lemma ellines, proposto anche in ambito europeo. La lingua dei greci è il greco o ellenico, che rimase per secoli lingua franca. Nelle lingue del Vicino Oriente invece ci si riferisce ai greci come ioni. I greci abitano anche Cipro, dove si definiscono "ciprioti" o "elleno-ciprioti".
Secondo Aristotele i graekoi, da dove il nome "greci" deriva, erano un'antica tribù dell'antico Epiro. Nel periodo dell'Impero romano il termine "greci" fu adottato per indicare tutte le popolazioni della stessa area culturale e linguistica.
Note
- ^ (EN) Immigration and Asylum: From 1900 to the Present, vol. 1 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2011).
- ^ a b c http://www.nationmaster.com/country-info/stats/People/Greek-diaspora/Number-of-Greeks-in-all-countries/Number-of-ethnic-Greeks
- ^ https://factfinder.census.gov/faces/tableservices/jsf/pages/productview.xhtml?src=bkmk
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Greci