Robin Olsen

calciatore svedese (1990-)
Versione del 19 ago 2018 alle 23:47 di 93.44.195.228 (discussione) (Presenze club)

Robin Patrick Olsen (Malmö, 8 gennaio 1990) è un calciatore svedese, portiere della Roma e della nazionale svedese.

Robin Olsen
Olsen nel 2017
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza196 cm
Peso86 kg
Calcio
RuoloPortiere
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
1997-2007Malmö FF
Squadre di club1
2007-2009Limhamn Bunkeflo8 (-?)
2010Bunkeflo IF18 (-?)
2011IFK Klagshamn18 (-10)
2012-2015Malmö FF53 (-53)
2015-2016PAOK11 (-12)
2016-2018Copenaghen71 (-59)
2018-Roma1 (-0)
Nazionale
2015-Svezia (bandiera) Svezia23 (-16)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 agosto 2018

Biografia

Robin Olsen è figlio di genitori danesi[1] ma è nato e cresciuto a Malmö, città svedese direttamente collegata alla Danimarca dal Ponte di Øresund.

Carriera

Club

La sua carriera si sviluppa inizialmente nelle serie minori svedesi, militando sempre in squadre del circondario di Malmö.

Nel 2012 approda nella principale squadra cittadina, il Malmö FF, in cui già era cresciuto e con cui ha debuttato in prima squadra il 1º ottobre 2012 nel match esterno contro il Syrianska (vinto 0-2), complice la squalifica del portiere titolare Johan Dahlin. La seconda presenza nella massima serie svedese la mette a segno qualche mese più tardi, il 5 aprile 2013, quando è subentrato a un Dahlin questa volta infortunato. In totale colleziona 10 presenze in campionato nella stagione 2013, in cui il Malmö FF è tornato a vincere lo scudetto. Con la cessione di Johan Dahlin, a partire dal campionato 2014, è stato promosso titolare. Al termine della stessa stagione, Olsen è stato nominato miglior portiere dell'Allsvenskan 2014.[2]

Il 2 luglio 2015 il PAOK Salonicco ha comunicato che il portiere svedese ha firmato un contratto quadriennale con i greci.[3]

Il 26 gennaio 2016 è stato ufficializzato il prestito semestrale di Olsen ai danesi del Copenaghen. Le sue prestazioni hanno indotto la società a firmarlo a titolo definitivo per quattro anni, acquistandolo dal PAOK per circa 600.000 euro.[4] Al termine del campionato 2016-2017 è diventato il portiere più volte imbattuto nell'arco di una singola stagione della Superligaen danese, avendo mantenuto inviolata la propria porta per 19 partite (il precedente record era di 17 e apparteneva al compagno di squadra Stephan Andersen).[5]

Il 24 luglio 2018 viene acquistato dalla Roma per 8,5 milioni di euro, più altri 3,5 milioni legati al raggiungimento di eventuali bonus.[6]

Nazionale

Olsen debutta con la Nazionale svedese in un'amichevole contro la Costa d'Avorio il 15 gennaio 2015, vinta 2-0 dagli svedesi .

Viene convocato per gli Europei 2016 come riserva di Andreas Isaksson,[7] da cui ha ereditato il posto da titolare al termine della manifestazione. Successivamente disputa un ottimo Campionato mondiale di calcio 2018, con 4 gol subiti in 5 presenze e ottime prestazioni fermandosi nei quarti di finale.

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 agosto 2018.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019   Roma A 1 0 CI 0 0 UCL 0 0 - - - 1 0
Totale carriera 1 -0 0 -0 0 -0 - - 1 -0

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-1-2015 Abu Dhabi Svezia   2 – 0   Costa d'Avorio Amichevole -
31-3-2015 Solna Svezia   3 – 1   Iran Amichevole -1
24-3-2016 Adalia Turchia   2 – 1   Svezia Amichevole -2
5-6-2016 Solna Svezia   3 – 0   Galles Amichevole -   46’
6-9-2016 Solna Svezia   1 – 1   Paesi Bassi Qual. Mondiali 2018 -1
7-10-2016 Lussemburgo Lussemburgo   0 – 1   Svezia Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2016 Solna Svezia   3 – 0   Bulgaria Qual. Mondiali 2018 -
11-11-2016 Saint-Denis Francia   2 – 1   Svezia Qual. Mondiali 2018 -2
25-3-2017 Solna Svezia   4 – 0   Bielorussia Qual. Mondiali 2018 -
9-6-2017 Solna Svezia   2 – 1   Francia Qual. Mondiali 2018 -1
31-8-2017 Sofia Bulgaria   3 – 2   Svezia Qual. Mondiali 2018 -3
3-9-2017 Borisov Bielorussia   0 – 4   Svezia Qual. Mondiali 2018 -
7-10-2017 Solna Svezia   8 – 0   Lussemburgo Qual. Mondiali 2018 -
10-10-2017 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 0   Svezia Qual. Mondiali 2018 -2
10-11-2017 Solna Svezia   1 – 0   Italia Qual. Mondiali 2018 -
13-11-2017 Milano Italia   0 – 0   Svezia Qual. Mondiali 2018 -   90+3’
2-6-2018 Solna Svezia   0 – 0   Danimarca Amichevole -
9-6-2018 Göteborg Svezia   0 – 0   Perù Amichevole -
18-6-2018 Nižnij Novgorod Svezia   1 – 0   Corea del Sud Mondiali 2018 - 1º turno -
23-6-2018 Soči Germania   2 – 1   Svezia Mondiali 2018 - 1º turno -2
27-6-2018 Ekaterinburg Messico   0 – 3   Svezia Mondiali 2018 - 1º turno -
3-7-2018 San Pietroburgo Svezia   1 – 0   Svizzera Mondiali 2018 - Ottavi di finale -
7-7-2018 Samara Svezia   0 – 2   Inghilterra Mondiali 2018 - Quarti di finale -2
Totale Presenze 23 Reti -16

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Malmö FF: 2013, 2014
Malmö FF: 2013, 2014
Copenhagen: 2016-2017
Copenaghen: 2016-2017

Note

  1. ^ (SV) Kristopher Karlsson, Robin Olsen väljer svenska landslaget, su aftonbladet.se, 4 dicembre 2014.
  2. ^ (SV) Här är allsvenskans bästa 2014 - Rosenberg och MFF tog storslam, su fotbollskanalen.se, 6 novembre 2014.
  3. ^ (EN) Four-year deal with the "tower", su paokfc.gr, 2 luglio 2015.
  4. ^ (EL) Στην Κοπεγχάγη ο Όλσεν, su paokfc.gr, 24 maggio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2016).
  5. ^ (SV) Olsen bäst genom tiderna - flest hållna nollor i Superliga, su fotbollskanalen.se, 28 maggio 2017.
  6. ^ L'AS Roma completa l'ingaggio di Robin Olsen, su asroma.com, 24 luglio 2018.
  7. ^ (SV) EM-truppen uttagen, su svenskfotboll.se, 11 maggio 2016. URL consultato l'11 maggio 2016.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale svedese europei 2016 Template:Nazionale svedese mondiali 2018