José Tolentino de Mendonça

cardinale, arcivescovo cattolico e teologo portoghese (1965-)

José Tolentino Calaça de Mendonça (Machico, 15 dicembre 1965) è un arcivescovo cattolico, teologo e poeta portoghese, dal 26 giugno 2018 arcivescovo titolare di Suava.

José Tolentino Calaça de Mendonça
arcivescovo della Chiesa cattolica
Considerate lilia agri
 
TitoloSuava
(titolo personale di arcivescovo)
Incarichi attuali
 
Nascita15 dicembre 1965 (59 anni) a Machico
Ordinazione sacerdotale28 luglio 1990
Nomina ad arcivescovo26 giugno 2018 da papa Francesco
Consacrazione ad arcivescovo28 luglio 2018 dal cardinale Manuel Clemente

Biografia

Formazione e ministero sacerdotale

Il 28 luglio 1990 è ordinato presbitero.

È stato docente e vice rettore dell'Università Cattolica Portoghese ed è considerato tra le voci culturali più autorevoli ed originali della sua nazione[1].

Ministero episcopale

Il 26 giugno 2018 papa Francesco lo nomina arcivescovo titolare di Suava ed archivista e bibliotecario di Santa Romana Chiesa, con decorrenza dal 1º settembre seguente[2]; succede al dimissionario arcivescovo Jean-Louis Bruguès. Il 28 luglio successivo riceve l'ordinazione episcopale, nel monastero dos Jerónimos, dal cardinale Manuel Clemente, coconsacranti il cardinale António Augusto dos Santos Marto ed il vescovo Teodoro de Faria.

Attività letteraria

La sua scrittura prende spunti e immagini da molti registri di linguaggio, in particolare da quello poetico, letterario e filosofico. Le sue poesie e i suoi saggi gli hanno valso vari riconoscimenti e traduzioni in numerose lingue. Nel 2014, non a caso, ha rappresentato il Portogallo nella Giornata Mondiale della Poesia. L’appartamento del poeta, che si affaccia su un piccolo incantevole giardino di Lisbona, è straripante di libri, che sembrano coprire ogni parete: in questo spazio spiccano La Bibbia e il grande poeta della sua terra, Herberto Helder, due rimandi letterari che costellano l’intera opera tolentiniana. In particolare affronta la lettura dei testi biblici con rigore e creatività, aprendo agli interrogativi del presente e dialogando con le diverse espressioni culturali. Tra gli scrittori italiani predilige Pier Paolo Pasolini.

Protagonista di vari dibattiti culturali, nel 2009 si è confrontato senza riserve con lo scrittore premio Nobel per la letteratura José Saramago.

Durante molti anni a capo della “Pastoral da Cultura”, è stato consultore del Pontificio Consiglio della Cultura.

Cura una rubrica settimanale nella rivista del prestigioso giornale Expresso dal titolo “Che cosa sono le nuvole”.

Opere

Libri

  • Os dias contados, 1990 (poesia)
  • As estratégias do desejo: um discurso bíblico sobre a sexualidade, 1994 / 2ª edizione ampliata: 2003 (saggio)
  • Longe não sabia, 1997 (poesia)
  • A que distância deixaste o coração, 1998 (poesia)
  • Se eu quiser falar com Deus, 1996 (testi pastorali)
  • Baldios, 1999 (poesia)
  • De Igual para Igual, 2000 (poesia)
  • A construção de Jesus: uma leitura narrativa de LC 7,36-50, 2004 (saggio)
  • A Estrada Branca, 2005 (poesia)
  • Perdoar Helena, 2005 (teatro)
  • A Noite abre os meus Olhos, 2006 (poesía reunida)
  • A leitura infinita. Bíblia e Interpretação, 2008 (saggio)
  • O Viajante sem Sono, 2009 (poesia)
  • O tesouro escondido, 2011, 8.ª edizione -Paulinas Editora. En español: Encontrar y poseer el tesoro escondido, Paulinas, 2011, ISBN 9788415022282
  • Pai-nosso que estais na terra, 2011, 9.ª edizione - Paulinas Editora. In italiano: Padre nostro che sei sulla terra: Il Padre nostro per credenti e non credenti, Paulinas 2013. ISBN 9788415022411
  • Nenhum caminho será longo, 2012, 7.ª edición -Paulinas Editora. En español: Ningún camino será largo, Paulinas, 2013, ISBN 9788428542890
  • O hipopótamo de Deus, 2013, 4.ª edición -Paulinas Editora
  • A papoila e o monge, 2013 (Poesía) - Assírio & Alvim.
  • La mistica dell' istante, 2014, 2.ª edizione -Paulinas Editora. In italiano: La mistica dell'istante, Vita e Pensiero, 2015.
  • A leitura infinita, 2014, 2.ª edición -Paulinas Editora
  • A construção de Jesus, 2015, 2.ª edición - Paulinas Editora
  • Hacia una espiritualidad de los sentidos, 2016, in spagnolo, e in catalano, Fragmenta Editorial, Barcelona. ISBN 978-84-15518-29-7
  • Chiamate in attesa, Vita e Pensiero, 2016.
  • Pequeña Teología de la lentitud, 2017, 2ª edizione, in spagnolo, e in catalano, Fragmenta Editorial, Barcelona. ISBN 978-84-15518-72-3
  • Elogio della sete [esercizi spirituali predicati a papa Francesco], Vita e Pensiero, 2018.

Direzione e Coordinazione di Collezioni

  • Coleção Poéticas do Viver Crente, 2011 (Dirección y Coordinación - Paulinas Editora)
  • Coleção Poéticas do Viver Crente - série Linhas de Rumo, 2012 (Dirección y Coordinación - Paulinas Editora)
  • Coleção Grandes Diálogos, 2013 (Dirección y Coordinación - Paulinas Editora)
  • Coleção Teologias Práticas, 2013 (Dirección y Coordinación - Paulinas Editora)
  • Coleção Biblioteca Indispensável, 2014 (Dirección y Coordinación - Paulinas Editora)

Premi e riconoscimenti

  • Fue laureado con el Premio Ciudad de Lisboa de Poesía (1998)
  • Premio PEN Club Portugués (2005)
  • Premio Letterario della Fundación Inês de Castro (2009)
  • Finalista del Premio Letterario Casino de la Póvoa (2011)
  • Considerado tra i 100 portoghesi più influenti nel 2012, dalla REVISTA del Periódico Expreso (2012)
  • Finalista del Premio Letterario Casino de la Póvoa (2015)
  • Premio Letterario Res Magnae (2015)

Onorificenze

Note

  1. ^ José Tolentino Mendonça, su vitaepensiero.it.
  2. ^ Rinunce e nomine. Nomina dell'Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa, su press.vatican.va, Bollettino. Sala stampa della Santa Sede, 26 giugno 2018. URL consultato il 10 luglio 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN75931910 · ISNI (EN0000 0001 1674 5865 · SBN LO1V317408 · BAV 495/367053 · ORCID (EN0000-0001-7959-2739 · LCCN (ENno98049804 · GND (DE156529238 · BNE (ESXX5149296 (data) · BNF (FRcb14618498j (data) · J9U (ENHE987007265208005171 · NSK (HR000261695