Douglas DC-2

aereo di linea Douglas

Template:Aereo civile Il Douglas DC-2 è stato un aereo di linea per tratte a medio raggio costruito dalla Douglas Aircraft Company.

Storia

Messa di fronte alla necessità di rinnovare la propria flotta, nell'agosto 1932 la Trans World Airlines commissionò un aereo interamente metallico in grado di accogliere dodici passeggeri. La Douglas Aircraft Company rispose con il progetto di un nuovo bimotore e convinse Charles Lindbergh, consulente tecnico della TWA, circa le prestazioni e la vantaggiosità del nuovo aereo. Il volo del primo prototipo avvenne l'11 maggio 1934 destando subito un'impressione favorevole grazie all'elevata velocità di volo e alla bassa velocità di atterraggio, ottenuta mediante ipersostentatori posizionati sul bordo d'uscita. Il DC-2 ebbe diverse versioni, alcune militari, e la produzione complessiva si concluse con 198 esemplari realizzati.

Varianti

  • DC-2A: con due motori Pratt & Whitney Hornet
  • DC-2B: con due motori Bristol Pegasus VI
  • XC-32: versione militare a 16 posti
  • C-32A: versione militare simile alla precedente
  • C-33 : versione cargo con portellone per le merci
  • YC-34: versione per acquirenti privati
  • C-38 : con due motori Wright R-1820-45 da 694 cavalli
  • C-39 : con due motori Wright R-1820-55 da 975 cavalli
  • C-41 : con due motori Pratt & Whitney R-1830-21 da 895 cavalli
  • C-42 : con due motori Wright R-1820-53 da 895 cavalli
  • R2D : versione cargo per la marina statunitense
  • R2D-1: altra versione cargo per la marina statunitense
  • ANT-35: copia sovietica con due motori Gnome-Rhone M85
  • AT-2 / Ki-34: versione giapponese costruita su licenza

Operatori

  Cecoslovacchia
  • ČSA
  Germania
  Giappone
  • Forza Aerea Imperiale Giapponese
  • Japan Air Transport
  Cina
  • Manchurian Airlines
  Paesi Bassi
  Spagna
  • Lineas Aeroeas Postales Espanolas
  • Fuerza Aerea Espanola
 
  Polonia
  • LOT Polish Airlines
  Svizzera
  Stati Uniti
  Regno Unito


Voci correlate

Template:Trasporto