Mirko Cudini

allenatore di calcio e calciatore italiano (1973-)

Mirko Cudini (Sant'Elpidio a Mare, 1º settembre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attuale tecnico del San Nicolò Notaresco..

Mirko Cudini
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraS.N. Notaresco
Termine carriera2014
Carriera
Giovanili
198?-1992Sambenedettese
Squadre di club1
1990-1994Sambenedettese44 (0)
1994-1995Avellino15 (0)
1995-1998Salernitana59 (0)
1998-2000Torino29 (0)
2000Salernitana18 (0)
2000-2001Torino23 (0)
2001-2003Cagliari58 (0)
2003-2004Genoa10 (0)
2004-2007Ascoli87 (3)[1]
2007-2008Vicenza54 (1)
2008-2009Perugia21 (0)
2009-2011Monza62 (2)[2]
2011-2013Fermana47 (2)
2013-2014Monturanese14 (0)
Carriera da allenatore
2015-2016SambenedetteseJuniores
2016-2017Sangiustese
2018-S.N. Notaresco
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 aprile 2015

Carriera

Ha militato nelle seguenti squadre: Sambenedettese (C1 1991-1994), Avellino (C1 1994-1995), Salernitana (B 1995-1998 e 1999-2000), Torino (A e B 1998-2001) con cui ha esordito in Serie A il 28 agosto 1999 in Bologna-Torino 0-0. Poi Cagliari (B 2001-2003), Genoa (B 2003-2004) ed Ascoli (A e B dal 2004 a gennaio 2007). Nel gennaio 2007 si è trasferito dall'Ascoli al Vicenza. L'anno successivo è passato al Perugia, dove ha disputato una stagione prima di passare al Monza. Nel settembre 2011 e per due stagioni è stato tesserato dalla Fermana nel campionato di Eccellenza Marche vincendo la coppa Italia di eccellenza riportando la fermana in serie D . Ha concluso la sua carriera da calciatore sempre in Eccellenza nella Monturanese, al termine della stagione 2013-2014[3].

Dopo il ritiro, afferma la volontà di intraprendere la carriera da allenatore[4]. Nel novembre 2015 sostituisce Ottavio Palladini, promosso in prima squadra, sulla panchina della Juniores della Sambenedettese[5]. Nel giugno seguente lascia la società rossoblu, non avendo trovato l'accordo per allenare la formazione Berretti[6].

Il 27 settembre 2016 diventa l'allenatore della Sangiustese, formazione militante in Eccellenza, sostituendo l'esonerato Gregory Pierantoni[7].

Il 1º aprile 2017 vince il campionato di Eccellenza con due giornate d'anticipo, riportando la Sangiustese in Serie D dopo nove anni[8]. Il 7 settembre seguente supera con esito positivo l'esame da allenatore di seconda categoria UEFA A per allenare fino alla Serie C.[9]

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Sambenedettese: 1991-1992
Fermana: 2012-2013
Salernitana: 1997-1998

Campionato serie B 1

Torino 1998-1999

Campionato serie B 1 Torino 2000-2001 Campionato serie B. 1

Ascoli 2004-2005

Allenatore

Competizioni nazionali

Sangiustese: 2016-2017

Note

  1. ^ 89 (3) se si comprendono anche i play-off di Serie B 2004-2005.
  2. ^ 64 (2) se si comprendono anche i play-out di Lega Pro Prima Divisione 2010-2011.
  3. ^ Mirko Cudini appende le scarpe al chiodo: "Ora vorrei allenare"
  4. ^ Mirko Cudini appende le scarpe al chiodo: "Ora vorrei allenare", su tuttolegapro.com. URL consultato il 28 settembre 2016.
  5. ^ Gazzetta Rossoblu, Cudini nuovo tecnico della Juniores: «Una grande opportunità», su gazzettarossoblu.it. URL consultato il 28 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2016).
  6. ^ Mirko Cudini non allenerà la Berretti, su Noi Samb. URL consultato il 28 settembre 2016.
  7. ^ Sangiustese, esonerato Pierantoni: in panchina arriva Cudini, su Cronache Maceratesi, 27 settembre 2016. URL consultato il 28 settembre 2016.
  8. ^ Sangiustese D nuovo Festa promozione a Porto d'Ascoli (le foto), su Cronache Maceratesi, 1º aprile 2017. URL consultato il 1º aprile 2017.
  9. ^ Coverciano, ufficializzati i nuovi allenatori professionisti Uefa B. Da Cambiasso a Zampagna tanti i nomi noti. URL consultato l'8 settembre 2017.

Collegamenti esterni