Editoria musicale

azienda che si occupa della stampa di materiale musicale
Versione del 12 ott 2018 alle 13:28 di Pil56-bot (discussione | contributi) (top: smistamento lavoro sporco e fix vari)

L'editoria musicale o stampa musicale è quella branca dell'editoria che si occupa della stampa di materiale musicale, come partiture, spartiti ed edizioni critiche, ad uso degli esecutori. Figure imprenditoriali e aziendali di tale attività sono l'editore musicale e le case editrici musicali, più comunemente dette edizioni musicali. Le case editrici si occupano anche di promuovere le musiche composte dai propri autori e di riscuotere parte dei diritti d'autore maturati, i quali vengono ripartiti tra i compositori e le edizioni.

Una pagina dallo Chansonnier Mellon (c. 1470), uno degli ultimi manoscritti musicali copiati a mano, forse preparato per il matrimonio fra Beatrice d'Aragona e Mattia Corvino[1].

Storia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Storia della stampa musicale.

Note

  1. ^ Lo Chansonnier Mellon, su beinecke.library.yale.edu.

Bibliografia

Voci correlate