Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2018 settembre 16

Versione del 16 set 2018 alle 15:24 di BotCancellazioni (discussione | contributi) (Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per il log del 16 settembre 2018)

16 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 23 settembre 2018.

Voce, creata il 25 maggio 2016‎ senza uno straccio di fonte autorevole, riguardante un film pornografico degli anni Novanta che non presenta nessuna caratteristica distintiva rispetto alle centinaia e centinaia di film che in quell'epoca venivano distribuiti in VHS e/o venivano proiettati nei cinema a luci rosse. Se si ritiene di voler mantenere questa voce solamente perché il regista è enciclopedico e una sola delle attrici è enciclopedica, allora la naturale conseguenza sarebbe quella di proporre WP:PORNO per la cancellazione, visto che le linee guida sulla rilevanza di queste "opere" non contemplano assolutamente la rilevanza automatica tra autore e "opera". --Domenico Petrucci (msg) 10:57, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

Come promemoria, visto che tendi a dimenticartelo:
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
Le linee guida sono necessarie, non sufficienti
--Moroboshi scrivimi 17:42, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHA :D mi sa che hai sbagliato 8 volte! --Domenico Petrucci (msg) 17:49, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

Vero, le ho invertite. E adesso che hai dimostrato che lo sai ricordati di applicarlo quando scrivi le motivazioni.--Moroboshi scrivimi 19:19, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Segnalo che qualora la voce venisse mantenuta bisognerebbe ripristinare99697079 il titolo completo99767243. --Titore (msg) 11:42, 20 set 2018 (CEST)[rispondi]
In questo stato da salvare c'è ben poco, anche se il regista è D'Amato. E comunque non è uno dei suoi film più noti.--Kirk Dimmi! 05:11, 23 set 2018 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata.
Proteggi questa procedura.
--Parma1983 00:29, 24 set 2018 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,2 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura


La procedura è stata annullata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 23 settembre 2018.

Voce con avviso E da oltre un anno. Nessuno ha modificato questa pagina da quando l'ho segnalata, segno che non interessa a nessuno, quindi apro la PDC anche per "spronare gli animi" e a decidersi sul suo destino.--Gybo 95 (msg) 15:17, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]

Una cancellazione per "spronare gli animi"? Mah...io sarei prima andato su google. Ci ho provato e vedo che i suoi dischi sono in vendita su Amazon, che dagli articoli di giornale pare esibirsi in tutta Italia (dalla Lombardia all'Abruzzo, dall'Umbria al Veneto, dal Manzanarre al Reno. Io però di liscio non ne so nulla, per cui non mi azzardo ad aprire, perchè magari tutte le orchestre di liscio suonano in tutta Italia.--Gigi Lamera (msg) 17:31, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
In questo articolo dove parlano della sua partecipazione in un programma di Raiuno leggo che è ritenuto uno dei grandi nomi del mondo delle sale da ballo.--Gigi Lamera (msg) 17:35, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Interessante, ho anche letto qui che ci sono state delle polemiche in quanto cantante professionista...!--Gigi Lamera (msg) 17:40, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Non c'è dubbio, pare che sia una vera e propria star del liscio, a quello che leggo qui...! --Gigi Lamera (msg) 17:43, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Vista la quantità di album pubblicati, quasi metà con la Fonola Dischi che è una storica casa discografica italiana, e l'attività dal vivo, direi che la voce è chiaramente enciclopedica e la PdC potrebbe essere chiusa. astiodiscussioni 18:49, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Solo per chiarire, ho scritto: "quindi apro la PDC anche per "spronare gli animi"". Se una voce come questa ha un avviso E da oltre un anno, si suppone che chi l'ha messo non abbia rilevato enciclopedicità nella voce e che il dubbio rimanga tuttora, e dato che avvisi del genere, specie se senza discussione, non si possono rimuovere come se niente fosse (potrebbe essere preso come vandalismo), ne consegue che una PDC serva anche a questo. Dubito che non avessi aperto una PDC per questa voce, qualcuno di voi se ne sarebbe accorto. Prima di chiuderla, comunque, aspetterò altri pareri riguardo la pagina.--Gybo 95 (msg) 19:03, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Sono andato a controllare: l'avviso E era stato messo dall'utente Melquiades, ma senza alcuna discussione. Mettere un avviso così senza discuterne con nessuno e senza fare un minimo di verifica (visto che ho controllato anche com'era la voce e i dischi per la Fonola erano già tutti inseriti) è possibile? E se sì perché (visto che mi sembra altrettanto vandalico inserirlo senza motivo che rimuoverlo se è invece motivato)?--Gigi Lamera (msg) 19:55, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo con @Gybo 95, le PdC possono servire a dissipare i dubbi sollevati da maldestri avvisi E, sul cui inserimento non mi allontano da quanto esposto da @Gigi Lamera: prima si trova il consenso, poi si inserisce l'avviso. --CoolJazz5 (msg) 20:46, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Questa PdC probabilmente, in assenza dell'avviso, non sarebbe stata aperta. La voce sembra infatti rispettare i criteri di enciclopedicità richiesti per i gruppi e gli artisti musicali. --CoolJazz5 (msg) 23:20, 16 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ok ogni tanto una cancellazione così è accettabile ma non diventi un abitudine :). Sicuramente enciclopedico--Pierpao.lo (listening) 13:28, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
E ora che facciamo? Annulliamo? Chi lo deve fare? Un admin?--Gigi Lamera (msg) 17:13, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Ragazzi, se la mettete così sono disposto anche ad annullare la PDC senza passare per la consensuale. Do il mio consenso.--Gybo 95 (msg) 18:26, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Direi che il consenso per l'annullamento è evidente. --CoolJazz5 (msg) 22:41, 17 set 2018 (CEST)[rispondi]
Concordo pienamente con Gybo 95: se non ci fosse stata questa PdC, l'avviso di servizio sarebbe rimasto lì ad ammuffire per anni e anni. Vedere ad esempio quest'altra PdC, che è stata utilissima perché è servita a risolvere un dubbio di enciclopedicità che era presente nella voce da marzo 2015. Ripeto: marzo 2015, marzo duemilaquindici. Temo che anche la voce su Codazzi sarebbe rimasta con un avviso errato per così tanto tempo. Quindi ringrazio Gybo 95 per questa PdC e mi dichiaro favorevole all'annullamento. --Domenico Petrucci (msg) 10:39, 18 set 2018 (CEST)[rispondi]