Utente:Franz van Lanzee/Sandbox 3
Allo scoppio della seconda guerra mondiale nel settembre 1939, gli Stati Uniti d'America avevano adottato una posizione di rigida neutralità: benché il presidente Franklin Delano Roosevelt avesse più volte espresso preoccupazione per l'aggressivo espansionismo adottato da Germania e Giappone, il paese era pervaso da un forte sentimento di isolazionismo e pertanto, nel corso degli anni 1930, il Congresso aveva approvato una serie di "atti di neutralità" che vietavano formalmente agli Stati Uniti qualsiasi coinvolgimento in guerre straniere. Roosevelt, tuttavia, si adoperò con costanza per alleggerire o aggirare i vincoli legislativi che gli impedivano di aiutare in Regno Unito nella sua lotta contro i tedeschi: nel novembre 1939 il presidente ottenne una modifica agli atti di neutralità per consentire il commercio di armi statunitensi con l'estero in cambio di denaro (il cosiddetto Cash and carry); il 2 settembre 1940 seguì la stipula del Destroyers for bases agreement, trattato che comportava la cessione alla Royal Navy di una cinquantina di cacciatorpediniere dismessi dalla United States Navy in cambio dell'affitto agli Stati Uniti di alcune basi navali britanniche nell'area dei Caraibi.
L'apice di questa politica di aiuti statunitensi al Regno Unito fu raggiunto con l'approvazione, l'11 marzo 1941, del programma Lend-Lease: questo prevedeva fondamentalmente la cessione a titolo gratuito o con pagamento dilazionato nel tempo di enormi quantità di materie prime, beni industriali ed equipaggiamento militare di ogni tipo (dalle armi leggere alle navi) prodotti negli Stai Uniti; il programma, inizialmente rivolto solo a favore di Regno Unito e Cina ma esteso in seguito all'Unione Sovietica e agli alleati minori, avrebbe consentito il trasferimento di beni per un valore di 50 miliardi di dollari, trasformando così gli Stati Uniti, secondo la definizione data dallo stesso Roosevelt, nell'"aresnale delle democrazie"[1].
- ^ Willmott et al. 2005, p. 106.
- Nigel Thomas; Peter Abbott; Carlos Caballero Jurado, La guerra partigiana 1941-45 e la Resistenza 1940-45, Osprey Publishing/Edizioni Del prado, 1999, ISBN 84-8372-024-8.
- Richard Overy, Russia in guerra, il Saggiatore, 2011, ISBN 978-885650259-6.
Armi e armamenti
- Arco (arma)
- Ascia
- Balestra (arma)
- Coltello
- Mazza
- Spada presenza di {{f}}
- Arma da fuoco presenza di {{f}}
- Artiglieria presenza di {{f}}
- Bomba presenza di {{f}}
- Fucile
- Missile
- Mitragliatrice
- Pistola
Veicoli militari
- Terrestri
- Carro armato presenza di {{f}}
- Carro da guerra
- Semovente d'artiglieria
- Veicolo semicingolato
- Veicolo da combattimento della fanteria
- Veicolo trasporto truppe
- Navali
- Trireme
- Galea
- Galeone
- Vascello
- Fregata (nave)
- Corvetta
- Nave da battaglia
- Incrociatore
- Cacciatorpediniere
- Sommergibile
- Sottomarino
- Aerei
Arte militare
- Branche
- Forze armate e gerarchia militare
- Esercito
- Marina militare
- Aeronautica militare
- Unità militari terrestri
- Unità militari navali
- Unità militari aeree
- Fanteria
- Cavalleria
- Stato maggiore
- Grado militare
- Ufficiale (forze armate)
- Sottufficiale
- Soldato
- Riserva militare
- Servizio militare
- Educazione e addestramento militare
- Divisa
- en:Military awards and decorations
- Prigioniero di guerra
- Rifugiato
- Surrender (military)
- Crimine di guerra
- Mercenario
- Diserzione
- Dichiarazione di guerra
- Tipologie di conflitto
- Guerriglia
- Guerra corazzata
- Guerra convenzionale
- Guerra non convenzionale
- Guerra di trincea
- Guerra totale
- Guerra di logoramento
- Guerra nucleare
- Offensive (military)
- Ethnic conflict
- Aerial warfare
- Naval warfare
- Terrorismo
- Information warfare
- Guerra elettronica
- Genio militare
Storia militare
- Periodizzazione
- Guerra preistorica
- Guerra antica
- Guerra medievale
- Rivoluzione militare
- Guerra moderna
- Guerra industriale
- Eventi (estratto da Wikipedia:Voci fondamentali/Lista3/Storia)
- Antichità
- Medioevo
- Conquista della Gallia ?
- Samurai
- Conquista islamica della Persia
- Guerre arabo-bizantine
- Guerre bulgaro-bizantine ?
- Guerra gotica (535-553) ?
- en:Muslim conquests on the Indian subcontinent
- Conquista normanna dell'Inghilterra
- Battaglia di Hastings ? (ricompresa in Conquista normanna dell'Inghilterra)
- Crociata
- Cavalieri templari
- Crociate del Nord ? (ricompresa in Crociata)
- Guerre bizantino-ottomane
- Assedio di Costantinopoli (1453)
- Crociata Hussita
- Guerre turco-veneziane
- en:Polish–Lithuanian–Teutonic War ?
- Guerra delle due rose ?
- Guerra dei cent'anni
- Età moderna
- en:Muscovite–Lithuanian Wars
- Conquista dell'impero azteco
- Conquista dell'impero Inca
- en:Ottoman wars in Europe
- Guerra russo-polacca
- Guerra russo-turca
- Guerre d'Italia del XVI secolo
- Conquista russa della Siberia
- Guerre di religione francesi
- en:Burmese–Siamese wars ?
- Invasioni giapponesi della Corea (1592-1598)
- Guerra degli ottant'anni
- Guerra dei trent'anni
- Guerre anglo-olandesi
- Guerra civile inglese ?
- Guerra austro-turca (1683-1699) ?
- Guerre Franco-Indiane
- Guerra di successione spagnola
- Grande guerra del Nord
- Guerra di successione austriaca ?
- Guerra dei sette anni
- Guerra franco-indiana ? (ricompresa in Guerre Franco-Indiane)
- en:Sino-Burmese War (1765–69) ?
- Guerra d'indipendenza americana M
- Età contemporanea
- Rivoluzione francese
- Guerre rivoluzionarie francesi
- en:Haitian Revolution
- Guerre napoleoniche
- Guerra anglo-americana ??
- Guerre d'indipendenza ispanoamericane M
- Guerra d'indipendenza del Messico
- Risorgimento
- Guerra d'indipendenza greca ??
- Rivoluzione di Luglio
- Rivoluzione belga ?
- Guerre indiane M
- Guerre dell'oppio
- Guerra messicano-statunitense ?
- Guerra di Crimea ?
- Rivolta dei Taiping
- Moti indiani del 1857
- Guerra di secessione americana
- Guerra della triplice alleanza
- Guerra franco-prussiana
- Comune di Parigi (1871)
- Guerra russo-turca (1877-1878) ?
- Guerra del Pacifico (1879-1884)
- Massacro di Wounded Knee ? (ricompresa in Guerre indiane)
- Guerra anglo-zulu
- Guerra Mahdista
- Rivoluzione filippina
- Guerra ispano-americana ?
- Guerra filippino-americana ??
- Seconda guerra boera
- Prima guerra sino-giapponese ?
- Ribellione dei Boxer
- Guerra russo-giapponese
- Rivoluzione russa del 1905 ?
- Rivoluzione messicana
- Rivoluzione Xinhai
- Guerre balcaniche
- Prima guerra mondiale
- Rivoluzione russa
- Guerra civile russa
- Guerra d'indipendenza turca ?
- Guerra sovietico-polacca ?
- Guerra d'Etiopia ??
- Guerra civile cinese
- Guerra civile spagnola
- Seconda guerra sino-giapponese
- Seconda guerra mondiale
- Bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki
- Attacco di Pearl Harbor
- Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)
- Fronte orientale (1941-1945)
- Teatro del Mediterraneo della seconda guerra mondiale
- Guerra del Pacifico (1941-1945)
- Fronte occidentale (1939-1945)
- Guerra d'inverno ?
- Progetto Manhattan
- Conferenza di Jalta
- Guerra fredda
- Guerra d'Indocina
- Conflitti arabo-israeliani
- Guerra di Corea
- Operazione Ajax ?
- Guerra d'Algeria
- Rivoluzione ungherese del 1956
- Crisi dei missili di Cuba
- Guerra del Vietnam
- Guerra civile nigeriana ?
- Primavera di Praga
- Guerra di liberazione bengalese ??
- Guerra civile in Angola ?
- Guerra civile etiope ?
- Rivoluzione iraniana
- Guerra in Afghanistan (1979-1989) ?
- Guerra Iran-Iraq
- Protesta di piazza Tienanmen
- Guerra del Golfo
- Guerre jugoslave M
- Genocidio del Ruanda
- Seconda guerra del Congo
- Attentati dell'11 settembre 2001
- Guerra al terrorismo
- Guerra in Afghanistan (2001-in corso)
- Guerra d'Iraq
- Guerra civile libica ?