Ciao Nevermindfc, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 20:08, 19 nov 2006 (CET)Rispondi

è violazione anche se fotografi la puntata usando uno specchio, perché il diritto d'autore esiste comunque. l'unica cosa che puoi fare è chiedere al detentore dei diritti una autorizzazione per la pubblicazione delle immagini. --valepert 21:17, 21 nov 2006 (CET)Rispondi

il detentore dei diritti non è quel sito. anche loro infrangono il copyright. --valepert 13:49, 22 nov 2006 (CET)Rispondi
se non puoi chiedere a Akira Toriyama in persona, puoi provare a chiedere alla Toei Animation. non mi sembra ci siano altri detentori dei diritti dell'anime. ciao. --valepert 16:33, 22 nov 2006 (CET)Rispondi
puoi provare a chiedere, ma temo che abbiano solo i diritti di trasmissione e che quest'ultimi non siano "trasferibili". a me è capitato di scrivere a varie case di videogiochi e, al momento, ho ricevuto risposta solo dalla filiale italiana di una di queste. in questo caso è più complicato. sinceramente penso che l'unica cosa da fare per avere risposta è scrivere una lettera (in inglese) alla Toei. per quanto possa sembrare paradossale ricorrere a questo, purtroppo le leggi sono queste e noi non possiamo farci nulla. ciao. --valepert 13:40, 23 nov 2006 (CET)Rispondi

Dune

Un rinnovato benvenuto e complimenti per i tuoi contributi su Dune. Per migliorarli ulteriormente, ti chiederei cortesemente di aggiungere alle voci che aggiungi/modifichi anche le fonti che hai usato. Grazie e buon lavoro. --MarcoK (msg) 12:53, 1 dic 2006 (CET) PS per qualsiasi questione puoi rivolgerti al bar al termine dell'universo.Rispondi

Grazie per la cortese risposta. Trattandosi di un'altra wikipedia, basterebbe che tu aggiunga un commento al riguardo nella pagina di discussione delle voci, es. "Questa voce è stata tradotta dalla Wikipedia inglese" (infine puoi aggiungere un link del tipo [[:en:nome voce originale]] e la tua firma ~~~~). Per il futuro puoi scriverlo direttamente nel campo "oggetto" al momento della creazione della voce, così rimane nella cronologia. A presto. --MarcoK (msg) 13:48, 2 dic 2006 (CET)Rispondi

Lista di Saiyan

Perchè hai spostato Lista di Saiyan Lista dei Sayan a Lista di Saiyan in Dragon Ball? Non vedi che è sottoposta a proposta di cancellazione? C'è anche tanto d'invito nell'avviso a non spostare.--Romero 20:51, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

Infatti quell'utente aveva tolto il tag ed io l'ho rimesso. Forse tu hai fatto lo spostamento nel momento in cui io ho messo il tag. Comunque ora avverto dello spostamento nella pagina della proposta di cancellazione, altrimenti si creerebbero dei problemi se la pagina venisse cancellata.--Romero 21:01, 24 dic 2006 (CET)Rispondi

Spero non penserai che sia realmente favorevole alla tua eliminazione fisica. Una battuta è una battuta. Buone feste anche a te. --ligabo 17:38, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Scuse accettate, anche se dovrei essere io a farle, in verità. Vorrà dire che in un futuro wikiraduno a Salerno, faremo una tappa da "Romolo" per un paio (anche di più spero) di sfogliatelle. Offro io. Ciao. --ligabo 18:41, 25 dic 2006 (CET)Rispondi

Scuola Medica Salernitana

Caro Nevermindfc, chi ti scrive è Salernitano come te e -per ragioni personali- ha viaggiato mezzo mondo. Ti posso assicurare che Salerno è conosciuta negli USA, in Inghilterra, in Giappone, in Australia, ecc...ecc...nel mondo insomma, per due cose:lo sbarco alleato nel 1943 e la scuola medica salernitana. Il primo è un fatto storico che lentamente viene dimenticato, ma il secondo è il principale motivo d'orgoglio di noi Salernitani veraci.

Non capisco perchè non dobbiamo introdurre la nostra città con il miglior biglietto da visita che abbiamo, cioè la nostra Scuola Medica e mettere:.."E' conosciuta mondialmente per la sua Scuola Medica Salernitana, che fu la prima e più importante istituzione medica d'Europa all'inizio del Medioevo (IX secolo) e come tale considerata da molti come la madre delle moderne università...". Questa frase l'ho presa dalla voce relativa, non l'ho scritta io, ma la trovo perfetta come introduzione alla nostra voce "Salerno". Che poi ci sia una sezione della voce dedicata alla Scuola Medica, tanto meglio...Cordialmente, Luigi--Luimeri 21:48, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

D'accordo, cancelliamo la parola "mondialmente". Io mi riferivo al fatto che sono i medici, ed in genere la gente laureata, a conoscere "mondialmente" la Scuola Medica di salerno. Lo dico per esperienza diretta:la scorsa estate sono stato in una cittadina della Florida a nord di Miami che si chiama "Port Salerno". Fu fondata da pescatori salernitani (da Fornelle) emigrativi a fine ottocento. Solo un medico locale sapeva della Scuola Medica. Per gli altri Salerno era solo il luogo dove erano sbarcati gli Alleati nel 1943 e da dove erano venuti alcuni loro nonni e bisnonni. Ciao Luigi--Luimeri 15:53, 20 feb 2007 (CET)Rispondi

Ciao, sei tu l'autore dell'email che ho appena ricevuto? --XXL☮®? 18:06, 23 feb 2007 (CET)Rispondi

Puoi trovare qui e qui qualche linea guida sui collegamenti esterni. In casi come quello di dragon ball, è facile che vengano inseriti molti siti; quindi imho è preferibile un unico collegamento a dmoz (che non ho messo io, tra l'altro, perché drangoballarena l'avevo lasciato lì e per me bastava quello). Da parte mia, cerco ogni volta di togliere siti che ritengo amatoriali. Quello che è rimasto è un "approfondimento" correlato alla voce sul sito di una associazione culturale, non vedo perché non debba esserci. Comunque su dmoz c'è anche il sito che mi hai segnalato. Se poi pensi che sia il caso di reinserirlo, fai pure. Ciao :) --XXL☮®? 01:02, 24 feb 2007 (CET)Rispondi

Tradizioni (Gastronomia e festivita cittadine) di Salerno

Grazie per il tuo messaggio. Ti invito a collaborare -se puoi- alle "Tradizioni" salernitane in "gastronomia" e "festività". A proposito, hai visto come stanno ingrandendo la voce al vaglio "Pescara"? Penso che noi dovremmo imitarla.....che ne pensi? Ciao. --Luimeri 03:18, 24 feb 2007 (CET)Rispondi

D'accordo. Scrivi dove ti senti a tuo agio: festività e/o trasporti. ciao.--Luimeri 00:02, 25 feb 2007 (CET)Rispondi

Salerno

Ciao Nevermindfc. Mi sembra che la nostra voce Salerno abbia pochi partecipanti ed apporti. Le voci al vaglio Pescara ed Aquila, per esempio, hanno il doppio di KB......comunque, spero che venga messa in vetrina.

A proposito, ho visto che hai messo "urbanistica" dentro "infrastrutture e trasporti". Non sono d'accordo. Guarda la voce Pescara, dove per infrastrutture si parla di ferrovie, autostrade, ecc.. in dettaglio (come abbiamo noi in "Porto").

Inoltre, mi permetto di ricordarti che in italiano il nome di un cibo gastronomico - quando è scritto tra virgolette - va solitamente in maiuscolo come se fosse un nome proprio. Cioè: "Impepata di cozze", non "impepata di cozze", come puoi verificare anche nella nota 5 del comune di salerno (scarica i nomi dei piatti salernitani per favore).

Cordiali saluti.--Luimeri 16:28, 4 mar 2007 (CET)Rispondi


Hai ragione. Troppe chiese (alcune secondarie). Elimino tre chiese ed il Palazzo San Massimo, va bene? Se non sei d'accordo, puoi reinserirli: ma per me non ci sono problemi. Quello che bisogna ingrandire è il settore economico, troppo misero. Altra voce che manca è quella dei "Personaggi", non ti pare?. Purtroppo anch'io ho molto lavoro e non posso dedicarmi come vorrei alla nostra voce Salerno.....Sapessi che faticaccia a fare tutte le voci (e soprattutto a trovare dati ed informazioni) della Salerno "turistica" (luoghi paesaggistici, palazzi, chiese, ecc...)! Ma almeno sono spariti tutti quei "rossi" dalla voce ed io mi sono "rivisitato" nei dettagli la mia Salerno. Comunque credo che dobbiamo tenere a riferimento come viene fatta la voce "Pescara", se vogliamo avere approvata in vetrina la nostra voce. Ciao. --Luimeri 20:13, 4 mar 2007 (CET)Rispondi



Ciao Nevermind, innanzitutto un grazie a te e Luimeri per il contributo che state dando alla voce Salerno. Vedo tuttavia che sono stati elevati dei cartellini, dei dubbi di encliclopedicità etc. Anche nella pagina di discussione di RubinoMaria (http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Rubinomaria) vedo molte critiche. Credo che bisogna fare un bagno di umiltà: se + persone dicono che c'è qualcosa che non va allora bisogna pur credergli. Cerchiamo di dare il nostro meglio per rendere la voce Salerno + bella ... diamoci da fare ed ascoltiamo le critiche con umiltà. Cerca di convincere anche gli altri su questo punto Utente:Giaros.

Salerno

Puoi caricare le immagini su http://commons.wikimedia.org/ (questa dovrebbe essere la prassi). Se hai migliorato la stampa d'epoca allora puoi modificarla alla pagina http://commons.wikimedia.org/wiki/Image:SalernoStampaDEpoca.jpg cliccando su "Edit this file using an external application", dovresti seguire prima le 'setup instruction' se vuoi editare l'immagine. Per il resto sentiti libero di apportare tutte le modifiche che vuoi dato che la discussione sulla vetrina non ha più senso. Io appena avrò un po' di tempo vorrei integrare la parte relativa all'economia e ai trasporti. .... A proposito di immagini: su http://www.flickr.com/ ci sono un sacco di belle foto su Salerno, bisogna tuttavia stare molto attenti al copyright: solo alcune sono di publico dominio --Giaros 09:25, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

Ho visto la nuova versione dell'immagine solo non riesco a capire: sembra che la striscia bianca sia ancora presente. Comunque ho visto che SOLOXSALERNO ha caricato delle belle immagini ...
Ho modificato di nuovo l'immagine ... dovrebbe essere OK. --Giaros 10:30, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

Non sapevo non fosse più raggiungibile, comunque l'ho detto diversi giorni fa... Riguardo la citazione... forse sarà che sono napoletano, ma quando l'ho letta mi ha fatto fare un salto... Probabilmente è realmente vera, ma nei campalinismi nostrani ce n'è a iosa di frasi del genere (per allontanarci un po' Meglio un morto in casa che un pisano sull'uscio...) penso sia meglio evitare, non trovi? :-) --Retaggio (msg) 11:32, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ok, capito. Mi dispiace per il fatto della discussione, pensavo che la pagina del vaglio fosse ancora "popolata". Mio errore... --Retaggio (msg) 11:40, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, volevo intervenire anche io nella discussione ed ho risposto a Retaggio qui -> [1] --Giaros 16:34, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

Re:Giovanni Lanzalone

Inanzitutto, scusa per il ritardo con cui ti rispondo ma come puoi vedere, in quest'ultimo periodo sono un pò impegnato. Per quanto riguarda il Lanzalone, devo dire che non ho fatto favoritismi, perchè con una via e una scuola a lui dedicata, mi sembra alla pari degli altri presenti nella lista. -- ∑lcÅi 19:26, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

One star DB

Ciao.. ho visto che hai dovuto sostituire One Star DB.svg del template Dragon Ball perché è stata cancellata. Sai mica come si fa a vedere il motivo della cancellazione di una immagine? Perché mi ricordo che all'epoca qualcuno aveva detto "quella è l'unica immagine di Dragon Ball di cui abbiamo l'autorizzazione", e non capisco perché sia stata cancellata. --Gig (Interfacciami) 12:12, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi

Speriamo che allo sportello informazioni qualcuno mi risponda... --Gig (Interfacciami) 12:33, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi


Immagini su Salerno

Ciao, SOLOxSALERNO ha caricato delle belle immagini sulla voce. Alcune però hanno la data. Mi sembra, se non sbaglio, che tu in precedenza hai rimosso la data dall'immagine del Duomo. Potresti fare lo stesso per queste immagini.--Giaros 13:50, 15 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ciao seguo da molti anni il cartone Giapponese Dragon Ball vorrei chiederti uno schiarimento nell' ultimo episodio di Dragon Ball gt quando Goku va via con Shenron passa prima da Yamko e poi da Tensing mi sono accorto che i due sono rimasti giovani dopo che sono passati tanti anni invece Crili come normale era notevolmente inveccchiato mi sapresti dire il perche' ciao. Utente: Lion 86 1: 43, 18 mag 2007(CEST).

Freezer (Dragon Ball)

Perché togliere il "vedi anche"? O__O ciao--DrugoNOT 18:17, 30 mag 2007 (CEST)Rispondi

Perchè non controlli su "le mie discussioni" a proposito di quell'articolo su Freezer.

Ettore Rivolta

Quale dei 14 casi di Aiuto:Cancellazioni immediate pensavi si dovesse applicare? A me non ne viene in mente nessuno :-) la voce non è un granché, lo ammetto, però ... Ciao, grazie Gac 23:12, 1 giu 2007 (CEST)Rispondi

Grazie a te Gac 23:20, 1 giu 2007 (CEST)Rispondi

R.A.B.

"Wikipedia non è il posto adatto per pubblicare ricerche originali (come, ad esempio, teorie ed idee formulate ex novo, o punti di vista/fatti sostenuti da una minoranza limitata o estremamente piccola), Wikipedia, infatti, non è una fonte primaria."

-> Aiuto:Niente_ricerche_originali

Una teoria non provata non è valida per Wikipedia. I contributori non hanno il diritto di utilizzare Wikipedia per creare teorie. Ogni ipotesi che riguarda un libro che non è pubblicato, è vietata su Wikipedia.Folken de Fanel 21:39, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi


"Wikipedia non è il posto adatto per pubblicare ricerche originali (come, ad esempio, teorie ed idee formulate ex novo, o punti di vista/fatti sostenuti da una minoranza limitata o estremamente piccola), Wikipedia, infatti, non è una fonte primaria.".Folken de Fanel 11:31, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi
Una teoria non provata e senza fonte non è valida per Wikipedia. I contributori non hanno il diritto di utilizzare Wikipedia per creare teorie. Ogni ipotesi che riguarda un libro che non è pubblicato, è vietata su Wikipedia. Wikipedia pubblica soltanto i fatti, ed i contributori non hanno il diritto di creare ipotesi personali e presentarle come vere.Folken de Fanel 11:35, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi


Immagine Acquedotto Romano

Ciao, ho visto che hai caricato da Flickr l'immagine dell'acquedotto; ti faccio notare che l'immagine su Flickr ha una licenza CC-BY-NC-SA mentre la licenza che hai utilizzato su Commons è CC-BY-SA. In particolari le singole sigle significano:

  • BY:è necessario fare riferimento all'autore
  • NC: non può essere usata per fini commerciali
  • SA:Share Alike puoi ri-distribuire la stessa immagine anche modificata ma solo con la stessa licenza.

Questo significa che hai violato la 3° clausola della licenza. Inoltre le immagini di Flickr possono essere caricate su Commons solo se hanno una licenza CC-BY o CC-BY-SA. Per ulteriori informazioni dai un'occhiata a http://commons.wikimedia.org/w/index.php?title=Special:Upload&uselang=fromflickr --Giaros 14:49, 8 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ciao!

Ciao Nevermindfc! Scusa: te lo posso dire? MI SEI SIMPATICISSIMO !!! M'è bastato leggere quali persone ti rendono orgoglioso e di quali ti vergogni a morte... Mi ci ritrovo al 100% ! Grazie! --Denghiù 17:20, 23 giu 2007 (CEST)Rispondi


 
Ciao Nevermindfc, la pagina «Categoria:Personalità legate a Cava de' Tirreni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica

Ciao. Ti segnalo che la voce Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica, della quale ti eri già interessato, è attualmente oggetto di un nuovo conflitto. Sarei lieto se volessi contribuire alla discussione. Grazie e ciao.--CastaÑa 15:24, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

Bragonball

Allora OK, ma prima vanno sempre quelli ufficiale e il secondo sito che ho tolto mi dava errore. Hellis 11:56, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

Harry Potter and the Deathly Hallows

La piantiamo? Per edit-war si può venire bloccati, cercate di mettervi d'accordo, possibilmente in modo civile. (Ovvero, usate la pagina di discussione della voce) Grazie. --AnnaLety 13:15, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

Capisco che la situazione non fosse simpatica, soprattutto se un utente non risponde, ma, se mai dovesse succedere ancora, prima di iniziare una edit-war, chiedi aiuto: gli admin servono anche a questo. Ora la pagina è stata protetta e si sarebbe potuto evitare - forse è anche un bene, data la situazione "calda" del libro in uscita ;) Buona giornata! --AnnaLety 13:35, 8 lug 2007 (CEST)Rispondi

Salerno

Sì in effetti hai ragione... E' che è solo una piccola nota.. Cmq fai tu. Ciao! --

Piccolo e company (DB)

Ti ringrazio per i continui perferzionamenti che fai sulle pagine inerenti a Dragon Ball ma per quanto riguarda le età dei personaggi lasciale come le ho messe, nel senso:

  • 3 anni (serie DB)
  • 8-30 (serie DBZ)

non c'è bisogno di scrivere tutto il nome della serie (serie Dragon Ball) o di linkare per l'ennessima volta per rimandare al riassunto della storia, ci sono già molti collegamenti all'interno della pagina stessa che rimandono alle eventuali serie DB, DBZ e DBGT. Ryoga87 13/7/07 - 15:31

Patronus di Severus Piton

Ciao, potresti indicare (nella voce) la fonte da cui hai preso l'informazione che il Patronus di Piton e quello di Lily Potter sono dei cervi? Elfo Scuro 13:05, 22 lug 2007 (CEST) Rispondi

Bé, la fonte per tutti i Patronus che non vengono citati nei libri c'è, è quella segnata con la nota 1. Quanto ad indicare la fonte, ti basta copiare il codice di quella nota (sostituendo l'1 col numero 2) e mettere nel testo della nota "da Harry Potter and the Deathly Hallows". La nota dovresti metterla accanto alla frase che hai messo. Elfo Scuro 20:04, 22 lug 2007 (CEST) Rispondi

Perdonami, ma non mi sembra proprio una pignoleria: non tutti hanno già letto il settimo libro (è ancora in inglese :-) ), e un altro utente che, per l'appunto, non l'ha fatto vorebbe sapere da dove arriva l'informazione. Inoltre, mettere la fonte aumenta la qualità dell'enciclopedia, che in questo modo diventa più completa. Ciao ;-) Elfo Scuro 20:18, 22 lug 2007 (CEST) Rispondi

Aspetta, mi sta sorgendo un dubbio: il libro l'hai letto o no? e se no, da dove hai preso l'informazione? Elfo Scuro 20:38, 22 lug 2007 (CEST) Rispondi

Basta, basta, tranquillo... :-) Ciao Elfo Scuro 09:17, 23 lug 2007 (CEST) Rispondi

Harry Potter and the Deathly Hallows

per il fatto dei capitoli di Harry Potter, ti devo chiedere scusa perchè riflettendoci sopra hai ragione. Provvedo subito a mettere prima i titoli inglesi e poi, tra parentesi, la traduzione italiana. Nicola 20:10, 30 lug 2007 (CEST)Rispondi