Istituto di matematica Steklov

istituto di ricerca matematica di Mosca
Versione del 2 ott 2018 alle 12:35 di BOSS.mattia (discussione | contributi) (Rimozione sezioni "Persone legate a...; lauree honoris causa; presidi facoltà; docenti/alunni celebri", varie e/o analoghe come da-->Discussioni_progetto:Istruzione#Persone_legate_all'Università + adeguamento nome "sezioni" (vedi medesima discussione))

L'istituto di matematica Steklov, detto anche istituto matematico Steklov, o semplicemente istituto Steklov, è un istituto di ricerca matematica che ha sede a Mosca.

Istituto di matematica Steklov
Ubicazione
StatoRussia (bandiera) Russia
CittàMosca
Organizzazione
TipoLiceo scientifico
Fondazione1934
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Storia e articolazione

L'istituto fu costituito il 24 aprile 1934 per decisione dell'assemblea generale dell'Accademia russa delle scienze. L'istituto prende il nome dal matematico Vladimir Andreevič Steklov.

Nel 1940 fu trasferito a Mosca, ma la sua vecchia sede rimane il dipartimento di Leningrado. Oggi, questo dipartimento è diventato un istituto separato, chiamato dipartimento di San Pietroburgo dell'istituto di matematica Steklov dell'Accademia russa delle Scienze o PDMI RAS, situato in San Pietroburgo, sebbene non sia legato all'istituto di matematica Steklov.

Organizzazione

L'istituto è organizzato nei seguenti 12 dipartimenti ([1]):

  • dipartimento di algebra,
  • dipartimento di analisi complessa,
  • dipartimento di equazioni differenziali,
  • dipartimento di matematica discreta,
  • dipartimento di teoria delle funzioni,
  • dipartimento di geometria e topologia,
  • dipartimento di logica matematica
  • dipartimento di fisica matematica,
  • dipartimento di meccanica,
  • dipartimento di teoria dei numeri,
  • dipartimento di teoria delle probabilità e statistica matematica,
  • dipartimento di fisica teorica.

Ad essi si affianca il settore di reti di computer e tecnologie dell'informazione.

Direttori

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN127660114 · ISNI (EN0000 0004 0619 9030 · LCCN (ENn80115537 · BNF (FRcb123008992 (data) · J9U (ENHE987007518951105171