Giovanni di Lorenzo (giornalista)
Giovanni di Lorenzo (Stoccolma, 9 marzo 1959) è un giornalista italiano naturalizzato tedesco, direttore del settimanale tedesco Die Zeit.

Biografia
È cresciuto in Italia, dove ha frequentato la Deutsche Schule Rom[1], si è trasferito all'età di undici anni a Hannover.[2] Ha studiato a Monaco di Baviera, laureandosi con una tesi sui network mediatici di Silvio Berlusconi.
Dopo varie esperienze nel mondo del giornalismo, è stato nominato nel 1999 caporedattore del quotidiano berlinese Der Tagesspiegel di cui è sempre coeditore. Nel 2004 è stato chiamato a dirigere il prestigioso settimanale Die Zeit[3] e da allora svolge quella professione. Inoltre è conduttore del talkshow 3 nach 9 dell'emittente regionale Radio Bremen.
Dal 2005 al 2015 è stato legato alla presentatrice Sabrina Staubitz. I due hanno una figlia.
Opere
- Giovanni di Lorenzo: Stefan, 22, deutscher Rechtsterrorist: Mein Traum ist der Traum von vielen, Rowohlt Verlag, Reinbek 1984 ISBN 3-498-03827-3
- Giovanni di Lorenzo/Helmut Schmidt: Auf eine Zigarette mit Helmut Schmidt, Kiepenheuer & Witsch, Köln 2009, ISBN 978-3-462-04065-4
- Giovanni di Lorenzo/Axel Hacke: Wofür stehst Du?: Was in unserem Leben wichtig ist. Eine Suche, Kiepenheuer & Witsch, Köln 2010, ISBN 978-3-462042412
- Giovanni di Lorenzo/Sabrina Staubitz: Wölkchen, Simon und der Regenbogen, Carlsen Verlag, Hamburg 2011, ISBN 978-3-551-05200-1
- Giovanni di Lorenzo/Karl-Theodor zu Guttenberg: Vorerst gescheitert: Karl-Theodor zu Guttenberg im Gespräch mit Giovanni di Lorenzo, Herder Verlag, Freiburg 2011, ISBN 978-3-451-30584-9.
Note
- ^ ambasciata tedesca[collegamento interrotto], Comunicato stampa, 18 novembre 2010.
- ^ Vom Paradies in die Hölle und zurück, Die Zeit, 36/2001.
- ^ "Bollwerk gegen den Zeitgeist", FOCUS Magazin, 28 giugno 2004.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Giovanni di Lorenzo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni di Lorenzo
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67392592 · ISNI (EN) 0000 0000 2552 0409 · LCCN (EN) n84234228 · GND (DE) 124180868 · BNE (ES) XX5553115 (data) |
---|