Deep Space Transport

Versione del 7 ott 2018 alle 20:55 di Marcuscalabresus (discussione | contributi) (Nuova pagina: La '''Deep Space Transport''' ('''DST'''),anche chiamata '''Mars Transit Vehicle''',<ref name='Free 2017/> è un velivolo concettuale interplanetario per equipaggio del...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Deep Space Transport (DST),anche chiamata Mars Transit Vehicle,[1] è un velivolo concettuale interplanetario per equipaggio della [[NASA}] per missioni scientifiche esplorative verso Marte fino a 1000 giorni di percorrenza[2][3][4]. Sarebbe composto da 2 elementi: una capsula Orion e un modulo abitativo[5] . Da aprile 2018, la DST è ancora rimasta a livello concettuale come progetto da studaire, e la NASA non lo ha propoosto ufficialmente nel nuovo budget annuale del governo federale.[6][7]

Il DST dovrebbe partire e tornare dalla futura piattaforma Lunar Orbital Platform-Gateway (LOP-G) che servierà per le nuove missioni verso Marte[3][8][9].

Voci correlate

Note

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Free 2017
  2. ^ Finally, some details about how NASA actually plans to get to Mars. Eric Berger, ARS Technica. March 28, 2017.
  3. ^ a b NASA Unveils the Keys to Getting Astronauts to Mars and Beyond. Neel V. Patel, The Inverse. April 4, 2017.
  4. ^ Deep Space Transport approaches the Deep Space Gateway. The Planetary Society.
  5. ^ Deep Space Gateway -Enabling Missions to Mars — Shakedown Cruise Simulating Key Segments of Mars Orbital Mission. Mars Study Capability Team (2018). Michelle Rucker, John Connolly. NASA.
  6. ^ Cislunar station gets thumbs up, new name in President’s budget request. Philip Sloss, NASA Spaceflight. March 16, 2018.
  7. ^ NASA evaluates EM-2 launch options for Deep Space Gateway PPE. Philip Sloss, NASA Spaceflight. December 4, 2017.
  8. ^ Deep Space Gateway to Open Opportunities for Distant Destinations, su nasa.gov, NASA. URL consultato il March 31, 2017.
  9. ^ Cislunar Habitation & Environmental Control & Life Support System (PDF), su nasa.gov, NASA. URL consultato il March 31, 2017.

Collegamenti esterni