Rapporto tra musica e matematica

Versione del 2 lug 2004 alle 22:20 di Nihil (discussione | contributi) (nuovo)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Scuola Pitagorica scopre che la musica è legata ai rapporti fra numeri interi: una corda dimezzata suona l'ottava superiore, ridotta ai suoi 3/4 la quarta, ridotta ai suoi 2/3 la quinta.