Anna Trombetta
| |
Benvenuto/a su Wikipedia, Anna Trombetta! |
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto. Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari. Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate. Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
![]()
Serve aiuto?
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor". | |
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. ★ → Airon 90 19:01, 28 ott 2018 (CET)
Vandalismi vari
La prego di essere corretta almeno su Wikipedia (altrove o su altri siti stamattina ha dedicato un'ampia pagina con Wikipedia denunciando la presunta censura dei suoi lavori e quella di suo marito), di non usare utenze anonime e quant'altro specialmente sulla voce Andrea Luchesi e di rispettare le linee guida di Wikipedia. Su Wikipedia queste azioni rientrano negli atti vandalici. Ha più volte tolto link o riferimenti a siti che lei ritiene non accettabili. Alcuni esempi: "un blog che censura e diffama le pubblicazioni di musicologi.", "I testri citati in bibliografia non hanno alcuna autorità scientifica, sono pubblicati su blog non controllabili non verfificabili e secondo me diffamatori". Queste sono sue deduzioni, c'è stata una lunga diatriba e lo stesso figlio di Taboga ne ha parlato nella pagina di discussione di Luchesi. Su Wikipedia le polemiche non funzionano in quando non è un blog o un forum. La voce è stata ripulita seguendo le linee guida del 2010 ovvero quella di lasciare la voce neutra il più possibile dalla teorie di Taboga padre e figlio. Invito [@ Vituzzu, Korvettenkapitän_Prien, Borgil, Kirk39, Hypergio] o un altro ammistratore che controlli l'utenza Utente:Andrea Luchesi, potrebbe essere un'utenza multipla creata ad hoc stamane.----Dryas msg 21:40, 31 ott 2018 (CET)
