Wikipedia:Pagine da cancellare/Fable Girls

Versione del 14 nov 2018 alle 06:16 di Sanremofilo (discussione | contributi) (-Apertura di sezione che complica inutilmente la navigazione via cellulare)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 15 novembre 2018.
Voce, segnalata con il template:E da novembre 2017, riguardante una webserie che non ha mai suscitato l'attenzione di fonti terze e autorevoli. --Domenico Petrucci (msg) 09:17, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]

Discussione iniziata il 13 novembre 2018

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di martedì 20 novembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di martedì 27 novembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.

Contraria alla cancellazione e commento sull'enciclopedicità e sulla rilevanza

  Commento: 
  Mantenere

Ho creato la pagina qualche tempo fa. Rivedendola effettivamente non erano citate le fonti esterne nel modo corretto - le ho aggiunte adesso - ma la webserie ha suscitato l'interesse di terze parti autorevoli, tra cui Roma Fiction Fest, festival dedicato agli sceneggiati televisivi organizzato dall'associazione produttori televisivi e da enti pubblici. La presenza presso tale festival dovrebbe già costituire un criterio di enciclopedicità in quanto il festival è dedicato a prodotti mainstream e le webserie vengono accuratamente selezionate prima di arrivare sul grande schermo precedute spesso da conferenze e convegni tematici con esperti del settore. La webserie in questione è stata comunque citata anche dall'agenzia di stampa ANSA quale esempio di narrazione sperimentale multimediale. --Vale new (msg) 23:27, 13 nov 2018 (CET)[rispondi]