Starbound

videogioco del 2016
Versione del 8 lug 2018 alle 11:52 di Bradipo Lento (discussione | contributi) (Annullate le modifiche di 79.41.65.204 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot)

Starbound è un videogioco prodotto da Chucklefish Ltd, .casa indipendente di videogiochi, che è entrato in open beta il 4 dicembre 2013 tramite la piattaforma Steam. È stato lanciato per il primo trimestre del 2014. Il progetto è stato finanziato quasi totalmente dal pubblico, secondo la formula crowdfunding. il 21 luglio 2016 è stata rilasciata la versione 1.0.

Starbound
videogioco
PiattaformaMicrosoft Windows, macOS, Linux
GenerePiattaforme, avventura, Videogioco di ruolo
TemaOpen world
SviluppoChucklefish Games
PubblicazioneChucklefish Games

Starbound si prefigge l'obiettivo di creare mondi, armi, personaggi, quest e praticamente quasi ogni elemento di gioco in maniera del tutto casuale (generazione procedurale), dando la possibilità vivere una quantità di avventure diverse, virtualmente pressoché infinita.

Modalità Storia

L'avventura inizia sulla Terra, che dopo molti anni è finalmente riuscita rendersi una comunità libera di idee e altruista, ideando in questo modo "Il Protettorato", che tiene l'ordine e la pace sull'Universo. Il giocatore, personificando una razza (vedi sotto), inizierà la sua avventura sul suo letto personale. Dopodiché, S.A.I.L., (Ship-based Artificial Intelligence Lattice) ovvero il Bot personale, lo sveglierà per aver dormito troppo e gli avvertirà che è in ritardo alla conferenza del giorno della pace dell'Universo.

Non appena il giocatore arriva alla sala delle conferenze, potrà ascoltare il discorso diretto un Gran Protettore, che impugna un oggetto chiave per il gioco: Il Manipolatore di materia. Quest'ultimo è in grado di manipolare ogni oggetto presente nello Spazio. All'improvviso, nel bel mezzo del discorso, una minaccia attacca la Terra: la Rovina. Molte persone rimasero vittime al primo impatto, mettendo nel panico tutta la popolazione. Il Protettore, attorcigliato attorno a un tentacolo della bestia, prima di morire urlerà al protagonista di raccogliere il Manipolatore di materia per salvarsi. Dopo una fuga estenuante, il giocatore dovrà imbarcarsi all'interno di un'astronave, che si danneggerà durante la fuga. Se il giocatore riuscirà a scappare, è possibile intravedere la scritta Starbound.

Dopo aver scampato il pericolo, il protagonista si ritroverà orbitato in un pianeta sconosciuto. Il giocatore qui dovrà raccogliere le risorse per produrre armature, armi e raccogliere cibo per sopravvivere. Dopo un certo livello di preparazione, si dovrà estrarre un materiale importante, ovvero il Core Fragment, un minerale in grado di attivare i portali per l'Outpost (un luogo dove stazionano viaggiatori spaziali, di cui una parte scappati dalla Terra).

Qui, una voce misteriosa chiamerà il protagonista e gli dirà di raggiungerla alle rovine, che si trovano sempre nell'Outpost, un posto antico e ricco di storia. Si scoprirà che la voce misteriosa è di Esther Bright, una membra del Protettorato, scappata anche lei dalla Terra. Ella gli racconterà la leggenda del Cultivator (Il creatore dell'universo) e della Rovina (Il distruttore). Il Cultivator usò tutte le sue energie per fermare temporaneamente la Rovina. Ma prima di finire tutte le sue energie creò 6 razze per fermarla, ovvero: Gli umani, i Floran, gli Hylotl, i Glitch, gli Apex e gli Avian.

Dopo il racconto, Esther spiegherà al protagonista che è necessario riparare l'Astronave per procedere con la missione, quindi riparare il FIL Drive (Il motore della nave) tornerà utile. Questo servirà per poter andare in giro nell'universo e trovare i frammenti delle 6 razze, che si trovano in posti specifici. Il protagonista dovrà ispezionare mobili precisi delle razze per risolvere l'enigma e individuare ogni singolo frammento.

Qui inizia l'avventura del protagonista, immergendosi in un universo pieno di possibilità e posti sempre nuovi da esplorare, e completare quest secondarie.

Razze

Prima di iniziare una nuova partita, il giocatore dovrà scegliere una delle 7 razze aliene disponibile nel gioco e creare il suo personaggio. Esse sono:

  1. Umani: La classica razza umana;
  2. Apex: Delle scimmie tecnologicamente molto avanzate, sorvegliati costantemente da Big Ape;
  3. Avian: Degli uccelli antropomorfi simili agli egizi e maya, possiedono una religione incrollabile;
  4. Glitch: Dei robot fermi all'epoca del Medioevo, creati da un'altra razza aliena;
  5. Hylotl: Creature anfibie con una cultura orientale, possiedono 3 occhi.;
  6. Floran: Creature vegetali antropomorfe molto aggressivi, con un istinto selvaggio;
  7. Novakid: Creature composte interamente da gas, non si sa niente di loro o da dove vengano.

In base alla razza scelta, il gameplay di gioco varierà leggermente. Sarà infatti possibile creare oggetti specifici per ogni razza, come armature e armi, e altre di esse si rivolgeranno in modo diverso.

Boss e missioni secondarie

Su Starbound sono presenti 7 boss e 3 missioni secondarie, ovvero:

  1. Erchius Facility: In questa missione si dovrà esplorare una miniera per ottenere un cristallo che funge da benzina, ovvero l'Erchius. Quest'ultimo servirà per riparare il motore dell'astronave ed esplorare altri sistemi solari. Dentro sono presenti delle mostruose creature, che sembrano essere infettati dall'Erchius, e che proveranno ad uccidere il protagonista.
  2. La tradizione Floran: In questa missione si dovrà partecipare a una gara di caccia, tradizione dei Floran, dove però la vincitrice di ogni competizione è sempre una giovane Floran chiamata Nuru, molto abile nel combattimento. Durante questa gara però ci saranno anche altri Floran intenti a vincere e creature di grandezza media che sembrano essere larve appena nate di una creatura sconosciuta. Quando ci si troverà davanti al mostro alla quale si doveva dare la caccia, ci sarà la giovane Floran ad aiutare il protagonista per ucciderlo. Appena lo si ha ucciso, Nuru concede il primo premio al protagonista, ovvero il frammento Floran, dirigendosi poi all'Outpost insieme al protagonista.
  3. La grande libreria Pagoda: Questa libreria è ormai vuota a causa di una visita di un gruppo di malfattori, i Cultust. Essi saranno sparsi in giro, per cercare il frammento degli Hylotl. Alla fine si scoprirà che il capo di questo gruppo è Asra Nox, una ex-apprendista di Esther Bright, adottata da lei perché è senza famiglia e nessun sostenitore. In questa missione ad aiutare il protagonista ci sarà un Hylotl molto intelligente: Koichi. Aiuterà attraverso alcuni ologrammi sparsi per la missione. Dopo aver preso il frammento, si dirigerà con il protagonista all'Outpost.
  4. Il tempio di Kluex: Un gigantesco tempio del Dio Kluex secondo il credo degli Avian, ricorda molto una piramide egiziana o una maya. All'interno è presente un care-keeper (un mantenitore), Tonauac, che inizialmente farà un tour per mostrare le bellezze del tempio fino a un certo limite. Alla fine del tour, Tonauac afferma che fare il care-keeper è molto stancante, mettendosi a dormire. Qui il giocatore dovrà approfittarne per cercare il frammento degli Avian. Dopo aver attraversato molti corridoi pieni di trappole, si può trovare Tonauac nel corridoio finale, rivelandogli che lo stava cercando perché era preoccupato e pensava che si fosse messo in un pericolo. Il paffuto volatile apre per il protagonista la porta dopo avergli detto la verità, scontandosi in uno scontro faccia a faccia con Kluex. Alla fine del combattimento, il giocatore riceverà il frammento e tornerà all'Outpost con Tonauac.
  5. I ribelli Apex: In questa missione si dovrà cercare il frammento Apex, protetto dal capo dell'intera specie apex: Big Ape. Il giocatore incontrerà Lana, un'abile ribelle (Ovvero coloro che non si schierano dalla parte di Big Ape, quindi la "parte buona") che sta guidando l'esercito per l'attacco di Stato. Dopo vari enigmi, il protagonista si imbatterà contro Big Ape, che si rivelerà essere un ologramma e non un essere vivente reale. I suoi attacchi sono formati da proiettili-laser e cannoni molto potenti. Appena lo si batterà, si prenderà il frammento Apex e si tornerà all'Outpost con Lana.
  6. L'attacco al Barone: In questa missione si dovrà tentare di fermare un attacco dei Cultist, in cambio del frammento Glitch che il Barone (Un eroe ormai ritirato perché troppo vecchio) possiede, stanco di difendersi da solo. Durante la prima orda, Nuru (La floran) e Lana (Apex ribelle) saranno inviati da Koichi (Hylotl) per aiutare il protagonista nell'impresa. Dopo aver respinto l'attacco, le due ritornano all'Outpost, e il Barone aspetta il protagonista nella sala del trono. Nel bel mezzo della discussione, arriva un drago-osseo (Che in verità è un robot) guidato da Asra Nox, cercando di impossessarsi del frammento Glitch. Il giocatore, dopo un'estenuante battaglia, distruggerà il robot e Nox batterà in ritirata. Il Barone infine cede il frammento, e si dirigerà nell'Outpost con il protagonista.
  7. La Rovina: Dopo aver finalmente ricevuto i 5 frammenti, Esther Bright incastra l'ultimo frammento che possiede (frammento Umano) nell'incisione. L'altare si spacca e si apre un portale, che porta dritto su un organismo che sembra essere un pianeta, ma in verità è la Rovina. Il giocatore dovrà scavare nelle profondità evitando gli anti-corpi e le bestie strane che vi risiedono. Dopo aver raggiunto il cuore della Rovina, Asra Nox tenta un'ultima volta di fermare il protagonista, ma invano. Successivamente sparirà, non sapendo più niente di lei. Poco dopo, La Rovina si sveglia, iniziando un combattimento all'ultimo sangue col protagonista. Appena lo si avrà ridotto in fin di vita, la Rovina cercherà di auto-esplodersi, riuscendoci, portando con se il protagonista allo stesso destino. Esther Bright e il resto faranno un minuto di silenzio, non sapendo che il protagonista sta per essere messo in vita dal Cultivator, ringraziandolo per aver fermato una minaccia così grande. Alla fine, Esther Bright ringrazierà il giocatore e gli darà una "Thanking Card" (Carta di ringraziamento) con su scritto frasi commoventi di ringraziamento scritte da Nuru, Koichi, Tonauac, Lana, Il Barone, Esther Bright e la stessa Chucklefish, ringraziandolo per aver giocato e comunicandogli che ora lo spazio è libero da esplorare, dando carta bianca al giocatore (Esplorare mondi, ingrandire la nave, completare quest secondarie...)
  8. Dreadwing: Una quest secondaria-boss, un pinguino proprietario di un Bar chiederà al giocatore di uccidere Dreadwing, che ha imprigionato i suoi mercenari pinguini, mettendo in difficoltà gli affari del pinguino. Dreadwing è un altro pinguino, malvagio proprietario di una storta di UFO, capace di sparare proiettili letali. Esso verrà aiutato da altri pinguini a bordo di carri armati oppure a piedi, usando armi da fuoco. Appena lo si avrà battuto, si potrà assumere un pinguino mercenario in cambio di un Doblone, che aiuterà il protagonista a combattere in qualsiasi situazione.
  9. MK-7: In questa quest secondaria-boss, un altro pinguino, creatore di armi particolari, chiede cortesemente al protagonista di distruggere un'arma creata da lui stesso per fermare il suo apprendista, che si è affezionato così tanto al congegno da non aiutare più il suo capo per altri esperimenti bellici. Dopo averlo distrutto, l'apprendista si scuserà, e il pinguino tornerà in affari offrendo armi esclusive da produrre in cambio di molti materiali.
  10. Arena dei gladiatori: Quest secondaria, sbloccabile solo se c'è Nuru nell'Outpost, ci sono 3 atti. Il primo atto si tratta di sfidare tre gladiatori abbastanza armati, il secondo atto si dovrà sfidare un esperto evocare di mostri e nel terzo un "fanatico" del fuoco. Dopo aver completato questi tre atti, Nuru darà in cambio 3 trofei (Uno bronzo, uno argentato e un altro dorato) e un'arma potentissima in grado di "sparare" fuoco dalla punta di essa.

Alla fine di ogni evento si avrà una ricompensa, e durante queste quest ci saranno presenti dei tesori nascosti che però non possiedono abilità.

Personaggi principali

Su starbound i personaggi sono di razza diversa ciascuno, e sono:

Esther Bright: Un'anziana signora scappata dalla Terra, era un membro del Protettorato. Sarà un personaggio principale sin dall'inizio, che consiglierà al giocatore cosa fare per fermare la Rovina. Ha scritto un intero libro di insetti. Odia i Cultist di Asra Nox e le brutte maniere a tavola. Il suo cibo preferito è il tortino di pesce.

Nuru: Una giovane Floran di grande talento nella caccia, vince sempre nelle gare, tradizione dei Floran. Ha dei capelli lunghi, di colore rosa, blu e verde dall'alto al basso. È innamorata di Koichi, anche se sa perfettamente che Floran e Hylotl sono incompatibili. Odia profondamente il fuoco. Il suo cibo preferito sono le costine appiccicose.

Koichi: Un giovane Hylotl molto intelligente, uno studente della libreria Pagoda e capo di un Museo. È molto alto, porta degli occhiali con 3 lenti e indossa una felpa gialla, pantaloncini grigi e dei sandali con delle calze bianche sotto. È innamorato di Nuru. Odia i social network, il suo cibo preferito è il milkshake.

Tonauac: Un Avian paffuto e alto, ha un comportamento molto dolce e ingenuo. è il guardiano del tempio di Kluex. Odia farsi chiamare Tony, il suo cibo preferito sono i pancake.

Lana: Un'Apex ribelle a capo dell'esercito principale degli Apex ribelli. È stata scelta per la sua abilità in strategia e per la sua determinazione in battaglia, vende oggetti utili al giocatore quando si avrà completato la quest di Big Ape. Odia le banane nonostante sia una scimmia, il suo cibo preferito sono le ciambelle.

Barone: Un Glitch eroe ritiratosi dalla mischia perché annoiato dal suo lavoro e per la certa età, è molto sarcastico e possessivo. Appena si avrà completato la quest del Barone, riparerà le armi del Protettorato, trasformandole completamente in armi nuove. Odia tutto ciò che non scintilla, il suo cibo preferito è il taco.

Asra Nox: seconda antagonista della storia e capo dei Cultist. Cercherà in tutti i modi di impossessarsi dei frammenti delle 6 razze per dominare la Rovina e ricreare l'Universo per eliminare i lati più impuri secondo le sue idee. Era apprendista di Esther Bright, adottata perché senza genitori o amici che potevano sostenerla, che per errore Bright le ha raccontato la storia dei frammenti e del loro potere, abbandonando i suoi progetti e allenamenti per puntare ai suoi nuovi e malvagi obiettivi. Odia le persone lente, il suo cibo preferito è la meringa.

Generazione procedurale

Una grande particolarità di Starbound è la generazione procedurale: ovvero un miscuglio di elementi di alcune creature, armi, dungeon, villaggi e molto altro.

Questo da una grande scelta al giocatore, un'avventura infinita.

Critica

Il gioco è stato accolto positivamente dalla critica, che ne ha lodato l'esplorazione e la varietà di luoghi da visitare. È stato spesso paragonato al videogioco Terraria, da cui Starbound prende ispirazione, per lo stile grafico simile e il mondo di gioco in 2D. Inizialmente venne criticato per la presenza di vari bug e il bilanciamento delle armi non ottimale, tuttavia il gioco, dopo l'aggiornamento, non ha più critiche simili. Dopo poco più di un mese dalla data di distribuzione ha venduto più di un milione di copie. Attualmente è al settantasettesimo posto nella classifica dei cento giochi più venduti di Steam.

Easter Egg

Sono stati trovati nel gioco diversi Easter Egg (ossia dei piccoli segreti che richiamano videogiochi, libri o film) Alcuni di essi sono:

Go Ape: Nei laboratori degli Apex è possibile trovare dei poster con su scritto "Go Ape" riferimento al videogioco Portal.

Sistemi stellari: Sono stati trovati alcuni sistemi con i nomi dei programmatori del gioco.

Grande Fratello: In Starbound ci sono vari riferimenti al libro "1984" di Orwell. La razza degli Apex vive sotto una dittatura governata dalla Big Ape. Essi vivono in piccoli appartamenti molto simili tra loro, e vengono sorvegliati costantemente da centinaia di telecamere nascoste. Inoltre la città è disseminata da cartelli raffiguranti la Big Ape con scritto "la Grande Scimmia vi guarda", esattamente come nel libro. Gli Apex non mostrano segni di disagio, mentre in realtà stanno fingendo perché costretti dalla legge, come succede nel libro.

Cappello dell'eroe: Nel gioco è possibile trovare un cappello verde chiamato "Cappello dell' eroe". Questo indumento è un chiaro riferimento al cappello indossato da Link, personaggio e protagonista della serie The Legend of Zelda.

Ocarina del tempo: Un altro riferimento a The Legend of Zelda, del gioco Ocarina of Time.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi