Discussione:Meclemburgo
Ultimo commento: 18 anni fa di Wiskandar
Secondo me si dovrebbe chiamare "Meclemburgo" in italiano, come riportato su guide come Lonely Planet e Guide Verdi del Touring Club Italiano, e non "Meclenburgo" come riportato in Wikipedia.
- Massiray ha ragione, il termine italiano per Mecklenburg è Meclemburgo e non "Meclenburgo" (spiegazione fonetica: la lingua italiana assimila le consonanti nasali prima delle occlusive: nb->mb, np->mp).
- Si tratta di un toponimo storico, attestato nelle principali enciclopedie e atlanti geografici:
- Enciclopedia Rizzoli Larousse, vol. XIII (2003)
- Dizionario Enciclopedico Universale Sansoni (1995)
- Enciclopedia Geografica Mondiale De Agostini (1995)
- Enciclopedia Universo De Agostini, vol. VIII (1970)
- Atlante Generale Metodico De Agostini (1986)
- Grande Atlante Geografico d'Europa e d'Italia, De Agostini (1995). --Wiskandar 00:21, 31 lug 2007 (CEST)