Crawling
Crawling è un singolo del gruppo musicale statunitense Linkin Park, pubblicato il 1º maggio 2001 come secondo estratto dal primo album in studio Hybrid Theory.[4]
Crawling singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Linkin Park |
Pubblicazione | 1º maggio 2001 |
Durata | 3:29 |
Album di provenienza | Hybrid Theory |
Genere | Alternative metal |
Etichetta | Warner Bros. |
Produttore | Don Gilmore |
Registrazione | 1999–2000, NRG Recording Studios, North Hollywood (California) |
Formati | CD, MC, DVD |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Linkin Park - cronologia | |
Logo | |
Nel 2002 il singolo ha vinto il Grammy Award alla miglior interpretazione hard rock.[5]
Descrizione
Il testo del brano accenna al passato difficile del cantante Chester Bennington, in particolare al suo mancato controllo in termini di droghe e alcol,[6] ed è cantato quasi interamente da quest'ultimo, con Mike Shinoda che ripete soltanto alcune frasi poco prima del ritornello.
Altre versioni e cover
Crawling è stata remixata da Shinoda con il titolo Krwlng per l'album di remix Reanimation, pubblicato nel 2002. Questa versione è caratterizzata da una lunga introduzione composta da un violino e da un violoncello, curata dal bassista Phoenix. A questa versione ha partecipato anche Aaron Lewis degli Staind.
La versione originale inoltre è stata reinterpretata dal gruppo musicale tedesco Angelzoom nel 2004. In seguito alla morte di Bennington, avvenuta il 20 luglio 2017, il brano è stato reinterpretato dal vivo dai Coldplay in sua memoria.[7] Durante il concerto tributo a Bennington tenuto a Los Angeles i Linkin Park hanno eseguito il brano insieme a Zedd alla batteria e Oliver Sykes dei Bring Me the Horizon alla voce.[8]
Video musicale
Il videoclip, diretto dai fratelli Strause, mostra la storia di una ragazza vittima di violenze (interpretata dalla modella Katelyn Rosaasen). Nel video appare per la prima volta il bassista Phoenix, tornato nei Linkin Park a novembre 2000. Inoltre è possibile vedere Shinoda suonare la chitarra elettrica, sebbene nella versione in studio tutte le parti di chitarra sono state eseguite da Brad Delson.
Il 4 dicembre 2017 i Linkin Park hanno pubblicato il videoclip della versione dal vivo tratta dal loro terzo album dal vivo One More Light Live, diretto da Mark Fiore e girato in bianco e nero;[9] tale versione differisce dalla versione originale in quanto viene eseguita dai soli Bennington alla voce e Shinoda al pianoforte.[10]
Tracce
Testi e musiche dei Linkin Park.
- CD promozionale (Europa, Stati Uniti)
- Crawling – 3:29
- CD promozionale (Brasile)
- Crawling – 3:29
- In the End – 3:36
- Crawling (Video) – 3:36
- CD promozionale (Giappone)
- Crawling – 3:29
- One Step Closer – 2:35
- CD singolo (Europa), MC (Regno Unito)
- Crawling – 3:31
- Papercut (Live from the BBC) – 3:08
- CD maxi-singolo (Europa)
- Crawling – 3:31
- Papercut (Live from the BBC) – 3:08
- Backstage Video Footage (Video) – 9:55
- DVD (Australia, Germania, Giappone, Regno Unito)
- Crawling (Live Video) – 3:31
- Crawling (Album Version) – 3:31 – audio
- 4x30 Second Live Video Snippets – 2:00
Formazione
- Chester Bennington – voce
- Mike Shinoda – rapping, voce, campionatore
- Brad Delson – chitarra, basso, cori
- Rob Bourdon – batteria, cori
- Joe Hahn – giradischi, campionatore, cori
Classifiche
Classifica (2001) | Posizione massima |
---|---|
Australia[11] | 33 |
Austria[11] | 8 |
Belgio (Fiandre)[11] | 25 |
Germania[11] | 14 |
Irlanda | 16 |
Nuova Zelanda[11] | 37 |
Paesi Bassi[11] | 45 |
Regno Unito[12] | 16 |
Stati Uniti[13] | 79 |
Stati Uniti (alternative)[13] | 5 |
Stati Uniti (mainstream rock)[14] | 3 |
Stati Uniti (radio)[13] | 75 |
Svezia[11] | 27 |
Svizzera[11] | 43 |
Classifica (2017) | Posizione massima |
Canada (digital)[15] | 41 |
Francia[16] | 106 |
Regno Unito (streaming)[17] | 60 |
Stati Uniti (digital)[18] | 34 |
Stati Uniti (rock)[19] | 8 |
Stati Uniti (rock digital)[20] | 7 |
Stati Uniti (rock streaming)[21] | 10 |
Ungheria[22] | 30 |
Note
- ^ (EN) Linkin Park, Crawling, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 6 agosto 2017.
- ^ Crawling (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 ottobre 2018.
- ^ (EN) Linkin Park - Crawling – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ (EN) CRAWLING, su linkinpark.com, Linkin Park. URL consultato il 1º agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2014).
- ^ (EN) Past Winners Search, su grammy.com, Grammy. URL consultato il 19 gennaio 2013.
- ^ (EN) Anna Hyclak, Linkin Park's Bennington Discusses His Drug Addiction, su spin.com, Spin, 17 luglio 2009. URL consultato il 10 agosto 2017.«Bennington added that "Crawling", Linkin Park’s 2000 mega-hit, "is about feeling like I had no control over myself in terms of drugs and alcohol."»
- ^ (EN) I Coldplay hanno suonato 'Crawling' per ricordare Chester Bennington, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia, 2 agosto 2017. URL consultato il 10 agosto 2017.
- ^ (EN) Brittany Vincent, BMTH's Oli Sykes explains lip-sync mix-up at Chester Bennington tribute, su altpress.com, Alternative Press, 28 ottobre 2017. URL consultato il 18 marzo 2018.
- ^ (EN) Allison Stubblebine, Linkin Park Unveil Haunting 'Crawling' Video From 'One More Light Live', su billboard.com, Billboard, 4 dicembre 2017. URL consultato l'8 dicembre 2017.
- ^ (EN) Joe DiVita, Watch Linkin Park's Stripped Down Live Performance of 'Crawling' Off 'One More Light: Live' Album, su loudwire.com, Loudwire, 4 dicembre 2017. URL consultato l'8 dicembre 2017.
- ^ a b c d e f g h (EN) Linkin Park - Crawling, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 maggio 2013.
- ^ (EN) 2001 Top 40 Official UK Singles Archive - 21st April 2001, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 21 maggio 2013.
- ^ a b c (EN) Crawling - Linkin Park, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 19 gennaio 2013.
- ^ (EN) Hybrid Theory : Awards, su AllMusic, All Media Network.
- ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Canadian Digital Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 agosto 2017.
- ^ (FR) Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés: Semain du 28 Juillet, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 30 luglio 2017.
- ^ (EN) Official Audio Streaming Chart Top 100: 28 July 2017 - 03 August 2017, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 26 febbraio 2017.
- ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Digital Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 agosto 2017.
- ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Hot Rock Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 agosto 2017.
- ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Rock Digital Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 agosto 2017.
- ^ (EN) Linkin Park - Chart history (Rock Streaming Songs), su billboard.com, Billboard. URL consultato il 5 agosto 2017.
- ^ (EN) Single (track) Top 40 lista: 2017. 07. 21. - 2017. 07. 27, su zene.slagerlistak.hu, Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 10 agosto 2017.
Collegamenti esterni
- Crawling [Official HD Music Video] - Linkin Park, su YouTube, 24 ottobre 2009.
- (EN) Crawling, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Crawling, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Crawling, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.