Euro Stoxx 50
L'EURO STOXX 50 è un indice azionario di titoli dell'eurozona creato nel 1998 dalla STOXX Limited; una joint venture creata da Deutsche Börse AG, Dow Jones & Company e SWX Group nel 1997.
Caratteristiche
L'EURO STOXX 50 è stato introdotto il 26 febbraio 1998 e la sua composizione viene rivista annualmente nel mese di settembre. L'indice è disponibile in diverse valute (EUR, USD, CAD, GBP, JPY) e varianti (Price, Net Return, Gross Return).
L'EURO STOXX 50 è l'indice azionario delle principali aziende dell'Eurozona e comprende una rappresentazione dei principali settori industriali dell'area. È composto da 50 titoli degli 11 paesi dell'Eurozona: Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.
L'indice è utilizzato dalle istituzioni finanziarie come riferimento per un'ampia gamma di prodotti di investimento come Exchange-traded funds (ETF), Futures, Opzioni e prodotti strutturati in tutto il mondo.
Un altro indice simile è lo STOXX Europe 50 che comprende i 50 blue chips di 17 paesi dell'Europa.
Aziende
| Azienda | Supersettore | Paese |
|---|---|---|
| Adidas | Personal & Household Goods | Germania |
| Ahold Delhaize | Retail | Paesi Bassi |
| Air Liquide | Chemicals | Francia |
| Airbus Group | Industrial Goods & Services | Francia |
| Allianz | Insurance | Germania |
| Anheuser-Busch InBev | Food & Beverage | Belgio |
| ASML Holding | Technology | Paesi Bassi |
| AXA | Insurance | Francia |
| BASF | Chemicals | Germania |
| Bayer | Health care | Germania |
| Banco Bilbao Vizcaya Argentaria | Banks | Spagna |
| Banco Santander | Banks | Spagna |
| BMW | Automobiles & Parts | Germania |
| BNP Paribas | Banks | Francia |
| CRH | Construction & Materials | Irlanda |
| Daimler | Automobiles & Parts | Germania |
| Danone | Food & Beverage | Francia |
| Deutsche Bank | Banks | Germania |
| Deutsche Post | Industrial Goods & Services | Germania |
| Deutsche Telekom | Telecommunications | Germania |
| E.ON | Utilities | Germania |
| Enel | Utilities | Italia |
| Engie | Utilities | Francia |
| Eni | Oil & Gas | Italia |
| Essilor | Health Care | Francia |
| Fresenius | Health Care | Germania |
| GRP Société générale | Banks | Francia |
| Iberdrola | Utilities | Spagna |
| Industria de Diseno Textil SA | Retail | Spagna |
| ING Groep | Banks | Paesi Bassi |
| Intesa Sanpaolo | Banks | Italia |
| L'Oreal | Personal & Household Goods | Francia |
| LVMH | Personal & Household Goods | Francia |
| Munich Re | Insurance | Germania |
| Nokia | Technology | Finlandia |
| Orange SA | Telecommunications | Francia |
| Philips | Health Care | Paesi Bassi |
| Safran | Industrial Goods & Services | Francia |
| Saint-Gobain | Construction & Materials | Francia |
| Sanofi | Health Care | Francia |
| SAP | Technology | Germania |
| Schneider Electric | Industrial Goods & Services | Francia |
| Siemens | Industrial Goods & Services | Germania |
| Telefónica | Telecommunications | Spagna |
| Total | Oil & Gas | Francia |
| Unibail-Rodamco-Westfield | Real Estate | Francia |
| Unilever NV | Personal & Household Goods | Paesi Bassi |
| Vinci | Construction & Materials | Francia |
| Vivendi | Media | Francia |
| Volkswagen Pref | Automobiles & Parts | Germania |
| Paese | N. aziende |
|---|---|
| Francia | 19 |
| Germania | 15 |
| Spagna | 5 |
| Paesi Bassi | 5 |
| Italia | 3 |
| Belgio | 1 |
| Finlandia | 1 |
| Irlanda | 1 |
Note
- ^ a b (EN) EURO STOXX 50®, su stoxx.com. URL consultato il 15 giugno 2018.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- (EN) EURO STOXX 50®, su stoxx.com.