Stanislav Kolíbal

Versione del 9 gen 2019 alle 14:03 di Menelik (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Bio |Nome = Stanislav |Cognome = Kolíbal |Sesso = M |LuogoNascita = Orlová |GiornoMeseNascita = 12 novembre |AnnoNascita = 1925 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Stanislav Kolíbal (Orlová, 12 novembre 1925) è un artista, illustratore e scultore ceco nato nell'allora Cecoslovacchia. Dagli anni '50 è una delle figure di spicco della scena artistica della Repubblica Ceca.

Stanislav Kolíbal

Biografia

Kolíbal si è formato a Praga presso la Scuola di arti applicate dal 1945 al 1951 e successivamente, dal 1951 al 1954, all'Accademia di Belle Arti.[1] I suoi primi lavori erano incentrati sulla figura umana e furono influenzati dall'arte egizia e cicladica mentre in seguito all'incontro con il lavoro di Alexander Calder dopo il 1963 iniziò a lavorare con uno stile più astratto e geometrico.[1]

Si impone come una delle figure di spicco del movimento ceco UB 12, che dominò la scena artistica locale negli anni '60.

Note

  1. ^ a b Stanislav Kolibal, su Moma.org, 9 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN37725460 · ISNI (EN0000 0001 1470 8518 · Europeana agent/base/54045 · ULAN (EN500112145 · LCCN (ENnb99030542 · GND (DE119383578 · BNF (FRcb12314885j (data) · J9U (ENHE987007499278505171