Reggie Fils-Aime

dirigente d'azienda statunitense
Versione del 16 gen 2019 alle 19:40 di Datolo12 (discussione | contributi) (+Biografia, Vita privata da enwiki, + immagine)

Reginald Fils-Aimé, detto Reggie (New York, 25 marzo 1961), è un dirigente d'azienda statunitense, e il presidente e direttore operativo (COO) di Nintendo of America, divisione nord-americana della casa giapponese Nintendo. È diventato molto famoso, oltre che per il suo ruolo all'interno della Nintendo of America per il fenomeno di Internet "My body is ready!". Inoltre Nintendo in suo onore ha creato un Mii speciale che potevano incontrare gli americani via SpotPass. Prima di diventare COO, Fils-Aimé fu "Executive Vice President of Sales and Marketing"..

Fils-Aimé nel 2011

Biografia

Reggie Fils-Aimé nacque da immigrati haitiani, che arrivarono negli Stati Uniti a causa di idee politiche conflittuali dei nonni.[1] Il nonno paterno era un generale a Haiti negli anni cinquanta, quando i militari hanno deposto il governo democraticamente eletto, che includeva il nonno materno.[1] La madre di Reggie lavorava in un negozio e, nel 2007, è rappresentante capo delle vendite di una gioielleria. Il padre è un meccanico in pensione.[1][2]

Nacque nel Bronx[3] e si diplomò alla Brentwood High School a Suffolk County, Long Island e fu accettato alla Cornell University nel 1979.[2] Alla Cornell, era presidente della fraternity Phi Sigma Kappa. Ha conseguito un Bachelor of Science in economia applicata nel 1983.

Carriera

Vita privata

Fils-Aimé è sposato con Stacey Sanner, sua fidanzata di lunga data, che ha incontrato quando lavorava alla VH1. Ha tre figli dal matrimonio precedente.[3][4] Fils-Aimé ha cominciato a giocare ai videogiochi con i suoi figli quando avevano 2 e cinque anni.[5] Nel 2006 viveva nell'Eastside di Seattle.[3]

Premi

  • Clio Award[6]
  • Due EFFIEs d'oro[6]
  • Premio AICP per pubblicità d'eccellenza[6]
  • Silver Edison dall'American Marketing Institute[6]
  • Nominato uno dei "Marketing 100" da Advertising Age nel 1998[6]

Altri progetti

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
  1. ^ a b c (EN) Reggie Interviewed By San Jose Mercury News, su kotaku.com (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2007).
  2. ^ a b (EN) Life as the Regginator, in New York Times.
  3. ^ a b c (EN) Kim Peterson, Putting Nintendo back in the game, in The Seattle Times.
  4. ^ (EN) Stacey Sanner; About the author, su keepingabluelighton.com.
  5. ^ (EN) Features, su thegamefeed.com (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2006).
  6. ^ a b c d e Features, su thegamefeed.com, 20 novembre 2006 (archiviato dall'url originale il 20 novembre 2006).