Morti nel 1962
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Benediktos Adamantiades, oculista greco (n. 1875)
- Giovanni Alfero, germanista italiano (n. 1888)
- Warren Austin, politico statunitense (n. 1877)
- Kārlis Ašmanis, calciatore lettone (n. 1898)
- Billy Barnes, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1879)
- Léon Binoche, rugbista a 15 francese (n. 1878)
- Paul Bloch, calciatore francese (n. 1896)
- Jean Brichaut, calciatore belga (n. 1911)
- Luigi Cellucci, filologo e storico dell'arte italiano (n. 1876)
- Giuseppe Ciabattini, attore, regista e commediografo italiano (n. 1884)
- Lidio Cipriani, esploratore italiano (n. 1892)
- Robert Colquhoun, pittore e scenografo scozzese (n. 1914)
- Felice Corna, calciatore italiano
- Innocenzo Costantini, ingegnere italiano (n. 1881)
- Hugh Dalton, politico britannico (n. 1887)
- Júlio Dantas, drammaturgo e poeta portoghese (n. 1876)
- Paolo De Barbieri, liutaio italiano (n. 1889)
- Maurizio Lazzaro de Castiglioni, generale italiano (n. 1888)
- Antal Dovcsák, politico ungherese (n. 1879)
- Aleksandr Filippov, calciatore russo (n. 1892)
- Juan Francia, calciatore argentino (n. 1897)
- Leopold Friedrich, sollevatore austriaco (n. 1898)
- Olga Fröbe-Kapteyn, attivista olandese (n. 1881)
- Gaetano Gallo, calciatore italiano
- David Gaul, nuotatore statunitense (n. 1886)
- Wilfrid Wilson Gibson, poeta britannico (n. 1878)
- Umberto Guarducci, ciclista su strada italiano (n. 1911)
- Joe Guy, trombettista statunitense (n. 1920)
- Pierre Hamp, scrittore francese (n. 1876)
- Max Hartmann, biologo tedesco (n. 1876)
- Wilson Jameson, medico scozzese (n. 1885)
- Helge Krog, drammaturgo norvegese (n. 1889)
- Félix Chemla Lamèch, astronomo e meteorologo francese (n. 1894)
- Augusto Magli, scultore e pittore italiano (n. 1890)
- Tommaso Malerba, architetto, ingegnere e accademico italiano (n. 1866)
- Vasco Mariotti, chimico e scrittore italiano (n. 1906)
- Jamie McLoughlin, canottiere statunitense (n. 1878)
- Simion Mehedinți, geografo rumeno (n. 1868)
- Ivan Meštrović, scultore croato (n. 1883)
- Guido Moroni Celsi, illustratore e fumettista italiano (n. 1885)
- Zdeněk Nejedlý, musicologo ceco (n. 1878)
- Carlo Ostrogovich, pittore italiano (n. 1884)
- Pasquale Pigini, produttore discografico italiano (n. 1913)
- Olga Printzlau, sceneggiatrice e commediografa statunitense (n. 1891)
- Milton Propper, scrittore statunitense (n. 1906)
- Helen Reilly, scrittrice statunitense (n. 1891)
- Fernand Rigaux, astronomo belga (n. 1905)
- Cecil Romer, generale britannico (n. 1869)
- Albert Roosevelt, rugbista a 15 francese (n. 1879)
- Salvatore Sabella, mafioso italiano (n. 1891)
- Ferdinando Salce, italiano (n. 1878)
- Earl Schenck, attore statunitense (n. 1889)
- Ernst Schwarz, biologo e zoologo tedesco (n. 1889)
- Federigo Severini, architetto, ingegnere e accademico italiano (n. 1888)
- Gyula Strausz, discobolo, giavellottista e lunghista ungherese (n. 1880)
- Henry Swift, fotografo statunitense (n. 1891)
- György Szabó, calciatore ungherese (n. 1921)
- Alberto Verdi, politico e avvocato italiano (n. 1888)
- Jānis Veselis, scrittore lettone (n. 1896)
- Andrea Viviano, calciatore italiano (n. 1904)
- George Wall, calciatore inglese (n. 1885)
- Wilmas Wilhelm, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1895)
- Gigiotti Zanini, architetto e pittore italiano (n. 1893)
- Pavel Zolkin, calciatore russo (n. 1894)
- Bruno da Osimo, incisore e scrittore italiano (n. 1888)
- Louis de Soissons, architetto e urbanista britannico (n. 1890)
- Serge Raynaud de la Ferriere, esoterista e filosofo francese (n. 1916)
- Benedetto di Ponio, chitarrista italiano (n. 1898)
- 1º gennaio
- Henry Bucknall, canottiere britannico (n. 1885)
- Filippo Del Giudice, produttore cinematografico italiano (n. 1892)
- Guglielmo Inglese, attore italiano (n. 1892)
- Agostino Mancinelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1882)
- Diego Martínez Barrio, politico spagnolo (n. 1883)
- Ettore Piazza, scrittore, poeta e drammaturgo italiano (n. 1901)
- Frances Rivett-Carnac, velista britannica (n. 1875)
- Hans von Salmuth, militare tedesco (n. 1888)
- 2 gennaio - Luigi Guglielmino, pittore italiano (n. 1885)
- 3 gennaio - Hermann Lux, calciatore tedesco (n. 1893)
- 4 gennaio
- Joop Campioni, calciatore olandese (n. 1901)
- Paul Guillaume, psicologo francese (n. 1878)
- Hans Lammers, politico e militare tedesco (n. 1879)
- Johanna Terwin, attrice tedesca (n. 1884)
- 5 gennaio
- Gino Ducci, militare e politico italiano (n. 1872)
- Helmer Mörner, cavaliere svedese (n. 1895)
- Max Pohlenz, filologo classico tedesco (n. 1872)
- Per Thorén, pattinatore artistico su ghiaccio svedese (n. 1885)
- Fritz Wendhausen, attore, sceneggiatore e regista tedesco (n. 1890)
- 6 gennaio - Marcelle Capy, giornalista e scrittrice francese (n. 1891)
- 8 gennaio
- Maximilian Hohenberg, nobile austriaco (n. 1902)
- Roger François Ducret, schermidore francese (n. 1888)
- Gustavo Fabbri, politico italiano (n. 1882)
- Raffaello Fossi, pittore italiano (n. 1928)
- Luigi Pareti, storico e archeologo italiano (n. 1885)
- Hyam Plutzik, poeta statunitense (n. 1911)
- Attilio Ravani, calciatore italiano (n. 1900)
- Augusto Silva, allenatore di calcio e calciatore portoghese (n. 1902)
- 9 gennaio
- Silvio Giovaninetti, commediografo, critico teatrale e giornalista italiano (n. 1901)
- Hermann Junker, egittologo tedesco (n. 1877)
- Donald Lippincott, velocista statunitense (n. 1893)
- Leroy Shield, compositore statunitense (n. 1893)
- 10 gennaio
- Cipriano Efisio Oppo, pittore, critico d'arte e politico italiano (n. 1891)
- Giorgio Oprandi, pittore italiano (n. 1883)
- 11 gennaio - György Orth, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1901)
- 13 gennaio - Ernie Kovacs, attore statunitense (n. 1919)
- 15 gennaio
- Angiolo Vannetti, scultore italiano (n. 1881)
- Shenton Thomas, politico britannico (n. 1879)
- 16 gennaio
- Albert William Herre, ittiologo e zoologo statunitense (n. 1868)
- Frank Hurley, fotografo, regista e esploratore australiano (n. 1885)
- Hannen Swaffer, giornalista e critico teatrale britannico (n. 1879)
- James Wordie, geologo e esploratore scozzese (n. 1889)
- 17 gennaio - Gerrit Achterberg, poeta olandese (n. 1905)
- 19 gennaio - Snub Pollard, attore australiano (n. 1889)
- 20 gennaio - Robinson Jeffers, poeta statunitense (n. 1887)
- 21 gennaio
- Arturo Bragaglia, attore italiano (n. 1893)
- Harry Dickason, ginnasta britannico (n. 1890)
- Georges Gimel, pittore francese (n. 1898)
- 22 gennaio - Umberto Prencipe, pittore e incisore italiano (n. 1879)
- 23 gennaio - William Ferrari, scenografo statunitense (n. 1901)
- 24 gennaio
- Karl August Luther, velocista svedese (n. 1885)
- Tom Shirley, attore statunitense (n. 1899)
- 25 gennaio
- William Bradley, pittore e incisore statunitense (n. 1868)
- André Lhote, pittore francese (n. 1885)
- Hrand Nazariantz, scrittore, poeta e giornalista armeno (n. 1886)
- Antonio Tacconi, politico italiano (n. 1880)
- 26 gennaio
- Luigi Cimara, attore italiano (n. 1891)
- Lucky Luciano, mafioso italiano (n. 1897)
- 28 gennaio
- Ettore Gabrici, archeologo e numismatico italiano (n. 1868)
- Ettore Montanaro, musicista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1888)
- 29 gennaio - Fritz Kreisler, violinista e compositore austriaco (n. 1875)
- 30 gennaio
- Alda Lara, poetessa angolana (n. 1930)
- Louis Raymond, tennista sudafricano (n. 1895)
- 31 gennaio
- Attilio Firpi, calciatore uruguaiano (n. 1880)
- Dannie Heineman, ingegnere, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1872)
- Noel Purcell, pallanuotista irlandese (n. 1899)
- 1º febbraio
- Elise Cowen, poetessa statunitense (n. 1933)
- Bruno Roghi, giornalista italiano (n. 1894)
- Carey Wilson, doppiatore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1889)
- 2 febbraio - Paul Kugler, calciatore tedesco (n. 1889)
- 3 febbraio - Giuseppe Ticozzelli, ciclista su strada, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1894)
- 4 febbraio
- Arthur Austin, pallanuotista statunitense (n. 1902)
- Daniel Halévy, storico e saggista francese (n. 1872)
- Achille Malcovati, militare italiano (n. 1897)
- 5 febbraio
- Gaetano Cicognani, cardinale, arcivescovo cattolico e diplomatico italiano (n. 1881)
- Matteo Della Corte, archeologo e epigrafista italiano (n. 1875)
- Jacques Ibert, compositore francese (n. 1890)
- Doug Watkins, contrabbassista e violoncellista statunitense (n. 1934)
- 6 febbraio
- Roy Atwell, attore statunitense (n. 1878)
- Teodósio Clemente de Gouveia, cardinale e arcivescovo cattolico portoghese (n. 1889)
- Candido Portinari, pittore brasiliano (n. 1903)
- Enrico Tosi, politico italiano (n. 1906)
- 7 febbraio
- Camillo Caironi, arbitro di calcio italiano (n. 1900)
- Filippo De Nobili, scrittore italiano (n. 1876)
- 9 febbraio - John Bartholomew, cartografo e geografo scozzese (n. 1890)
- 10 febbraio
- Władysław Broniewski, poeta e militare polacco (n. 1897)
- René Fauchois, scrittore, drammaturgo e attore teatrale francese (n. 1882)
- Eduard von Steiger, politico svizzero (n. 1881)
- 11 febbraio - Indalecio Prieto, politico spagnolo (n. 1883)
- 12 febbraio - Zenobio Lorenzo Guilland, arcivescovo cattolico argentino (n. 1890)
- 14 febbraio - Shōzaburō Watanabe, editore giapponese (n. 1885)
- 15 febbraio
- Josiah McCracken, pesista, martellista e discobolo statunitense (n. 1874)
- Aloysius Joseph Muench, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1889)
- Carl Seelig, scrittore e mecenate svizzero (n. 1894)
- Vladimir Sokoloff, attore russo (n. 1889)
- 16 febbraio - Marcel Lévesque, attore francese (n. 1877)
- 17 febbraio
- Temistocle Bernardi, diplomatico e politico italiano (n. 1871)
- Philippe Cattiau, schermidore francese (n. 1892)
- Joseph Kearns, attore e insegnante statunitense (n. 1907)
- Bruno Walter, direttore d'orchestra, pianista e compositore tedesco (n. 1876)
- 18 febbraio
- Erik Granfelt, ginnasta, tiratore di fune e calciatore svedese (n. 1883)
- Amleto Sartori, scultore e poeta italiano (n. 1915)
- 19 febbraio
- Émile Armand, anarchico e filosofo francese (n. 1872)
- Sophus Hansen, calciatore danese (n. 1889)
- Georgios Papanicolaou, medico greco (n. 1883)
- 20 febbraio - Ennio Avanzini, avvocato e politico italiano (n. 1888)
- 21 febbraio
- Pietro Bronzini, calciatore italiano (n. 1898)
- Harold Wolff, medico, neurologo e scienziato statunitense (n. 1898)
- 22 febbraio
- Anson Dyer, regista, sceneggiatore e animatore inglese (n. 1876)
- Alfredo Jeri, giornalista, scrittore e poeta italiano (n. 1896)
- 24 febbraio
- 25 febbraio
- Maria Ludovica De Angelis, religiosa italiana (n. 1880)
- Oreste Luppi, basso italiano (n. 1870)
- 27 febbraio
- Gastone Gambara, generale italiano (n. 1890)
- Riccardo Moizo, generale e prefetto italiano (n. 1877)
- 28 febbraio
- Osvaldo Sanini, giornalista, poeta e scrittore italiano (n. 1876)
- Louis Wilke, allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e dirigente sportivo statunitense (n. 1896)
- 1º marzo
- Alfredo Galletti, critico letterario italiano (n. 1872)
- William Fraser Lewis, ostacolista statunitense (n. 1876)
- 2 marzo
- Charles Jean de la Vallée-Poussin, matematico belga (n. 1866)
- Walt Kiesling, allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. 1903)
- Michael Lang, ginnasta e multiplista statunitense (n. 1875)
- 3 marzo
- Pierre Benoît, romanziere francese (n. 1886)
- Cairine Wilson, politica canadese (n. 1885)
- 4 marzo
- Egisto Olivieri, attore italiano (n. 1880)
- Carlo Salsa, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1893)
- 5 marzo - Libero Liberati, pilota motociclistico italiano (n. 1926)
- 6 marzo
- Juan Calvo Domenech, attore spagnolo (n. 1892)
- René Laforgue, psichiatra e psicoanalista francese (n. 1894)
- Turi Pandolfini, attore italiano (n. 1883)
- 7 marzo - Ladislav Mráz, calciatore cecoslovacco (n. 1909)
- 8 marzo
- Louis René Edmond Le Pivain, ammiraglio francese (n. 1887)
- Alfred Sturm, generale tedesco (n. 1888)
- 9 marzo
- Mario Balleri, canottiere italiano (n. 1902)
- Charles "Bud" Taylor, pugile statunitense (n. 1903)
- Pietro Toesca, storico dell'arte italiano (n. 1877)
- 11 marzo
- Margita Alfvén, attrice svedese (n. 1905)
- Salvatore Corvaya, pittore italiano (n. 1872)
- Vjačeslav Vasil'evič Ragozin, scacchista sovietico (n. 1908)
- 12 marzo - Edoardo Torre, politico italiano (n. 1882)
- 13 marzo
- Guido Faletra, politico e sindacalista italiano (n. 1920)
- Franz Kaiser, astronomo tedesco (n. 1891)
- 14 marzo
- Karel Bejbl, calciatore cecoslovacco (n. 1906)
- Ernest Henley, velocista britannico (n. 1889)
- Abol-Ghasem Mostafavi Kashani, politico iraniano (n. 1882)
- 15 marzo
- Charles Bartliff, calciatore statunitense (n. 1886)
- Arthur Compton, fisico statunitense (n. 1892)
- Mouloud Feraoun, scrittore algerino (n. 1913)
- Franz Weselik, calciatore austriaco (n. 1903)
- 16 marzo
- Vincent L. Eaton, scacchista, compositore di scacchi e bibliotecario statunitense (n. 1915)
- Frederick Pentland, calciatore e allenatore di calcio inglese (n. 1883)
- Aatos Jaskari, lottatore finlandese (n. 1904)
- 17 marzo
- Giuseppe Folchi, pittore, fotografo e regista italiano (n. 1911)
- Ottavio Zoppi, generale e politico italiano (n. 1870)
- 18 marzo - Ľudo Ondrejov, scrittore e poeta slovacco (n. 1901)
- 19 marzo
- Giuseppe De Luca, presbitero, editore e saggista italiano (n. 1898)
- Vasilij Iosifovič Džugašvili, generale sovietico (n. 1921)
- Ettore Fabietti, bibliotecario italiano (n. 1876)
- Gertrude Robinson, attrice statunitense (n. 1890)
- 20 marzo
- Armando Annuale, attore italiano (n. 1884)
- Andrew Ellicott Douglass, astronomo statunitense (n. 1867)
- Henri Mouton, calciatore francese (n. 1881)
- Charles Wright Mills, sociologo statunitense (n. 1916)
- 21 marzo
- Ādolfs Bļodnieks, politico lettone (n. 1889)
- Giambattista Scarpari, architetto e ingegnere italiano (n. 1884)
- 22 marzo - Fidel Dávila Arrondo, militare e politico spagnolo (n. 1878)
- 23 marzo
- Eugenio Canfari, dirigente sportivo italiano (n. 1878)
- Gerhard Wolf, politico tedesco (n. 1886)
- 24 marzo
- Giovanna Caleffi, anarchica italiana (n. 1897)
- Carlo Innocenzi, musicista e compositore italiano (n. 1899)
- Auguste Piccard, fisico e esploratore svizzero (n. 1884)
- 25 marzo
- Felice Maria Cappello, presbitero italiano (n. 1879)
- Joop Carp, velista olandese (n. 1897)
- 26 marzo
- Gino Girolamo Fanno, ingegnere meccanico italiano (n. 1882)
- Johann von Ravenstein, generale tedesco (n. 1889)
- Augusta Savage, scultrice statunitense (n. 1892)
- 27 marzo
- James Basevi, scenografo britannico (n. 1890)
- Jack Britton, pugile statunitense (n. 1885)
- Franco Coop, attore italiano (n. 1891)
- 28 marzo - David Wijnveldt, calciatore olandese (n. 1891)
- 31 marzo - Marcello Dudovich, pubblicitario e pittore italiano (n. 1878)
- 1º aprile
- Agostino Borio, matematico italiano (n. 1873)
- Jules Boucherit, violinista e insegnante francese (n. 1877)
- Michel de Ghelderode, drammaturgo e scrittore belga (n. 1898)
- 2 aprile
- Giorgio Dal Piaz, geologo e paleontologo italiano (n. 1872)
- Hermann Geiger, farmacista e imprenditore svizzero (n. 1870)
- 3 aprile
- Adolfo Bordoni, ciclista su strada italiano (n. 1905)
- Ernst Grünfeld, scacchista austriaco (n. 1893)
- Manolis Kalomiris, compositore greco (n. 1883)
- Benny Paret, pugile cubano (n. 1937)
- 4 aprile
- Dario Compiani, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1903)
- Gino Filippini, compositore, direttore d'orchestra e arrangiatore italiano (n. 1900)
- Klaus Suomela, ginnasta finlandese (n. 1888)
- 5 aprile
- Alex Alexis, editore, scrittore e traduttore italiano (n. 1902)
- Zaccaria Bricito, politico italiano (n. 1875)
- Alfredo Kindelán, nobile, ufficiale e aviatore spagnolo (n. 1879)
- 6 aprile
- Carlo Giorgio Garofalo, compositore, direttore d'orchestra e organista italiano (n. 1886)
- Henri Mondor, medico, scrittore e biografo francese (n. 1885)
- Batilde di Schaumburg-Lippe, principessa tedesca (n. 1873)
- 7 aprile
- Walerian Czuma, generale polacco (n. 1890)
- Luigi Miaglia, avvocato italiano (n. 1888)
- 8 aprile
- Juan Belmonte, torero spagnolo (n. 1892)
- Anthony Strollo, mafioso statunitense (n. 1899)
- 9 aprile
- Carlo Bertozzi, aviatore e imprenditore italiano (n. 1896)
- Kaspar Hassel, velista norvegese (n. 1877)
- 10 aprile
- Lucienne Delyle, cantante francese (n. 1913)
- Manton Eddy, generale statunitense (n. 1892)
- Michael Curtiz, regista, produttore cinematografico e attore ungherese (n. 1886)
- David Mangnall, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1905)
- Stuart Sutcliffe, bassista e pittore britannico (n. 1940)
- 11 aprile
- Sven Landberg, ginnasta svedese (n. 1888)
- George Poage, ostacolista statunitense (n. 1880)
- Axel Revold, pittore e illustratore norvegese (n. 1887)
- 12 aprile
- Ron Flockhart, britannico (n. 1923)
- Nils Hellsten, schermidore svedese (n. 1886)
- Erwin Guido Kolbenheyer, scrittore, poeta e drammaturgo tedesco (n. 1878)
- Anton Pevsner, scultore francese (n. 1886)
- 13 aprile
- Renzo Morigi, tiratore a segno italiano (n. 1895)
- Hermann Muhs, politico tedesco (n. 1894)
- Culbert Olson, politico statunitense (n. 1876)
- Werner Rothmaler, botanico tedesco (n. 1908)
- 14 aprile - Iuliu Baratky, calciatore e allenatore di calcio rumeno (n. 1910)
- 15 aprile
- Clara Blandick, attrice statunitense (n. 1876)
- Ed Lewinski, cestista statunitense (n. 1918)
- Antonio Maxia, politico italiano (n. 1904)
- 16 aprile - Jean Amrouche, scrittore e poeta berbero (n. 1906)
- 17 aprile
- Louise Fazenda, attrice cinematografica statunitense (n. 1895)
- Pierre Larquey, attore francese (n. 1884)
- Henricus Tromp, canottiere olandese (n. 1878)
- 18 aprile
- Jules Lecoutre, ginnasta francese (n. 1878)
- Oscar van Rappard, calciatore olandese (n. 1896)
- 20 aprile - Alberto Cibrario, medico e pittore italiano (n. 1877)
- 21 aprile
- Kintomo Mushanokōji, diplomatico giapponese (n. 1882)
- Giovanni Luigi Satta, militare italiano (n. 1892)
- 22 aprile
- Ferdinando Pozzani, imprenditore e dirigente sportivo italiano (n. 1896)
- Vera Reynolds, attrice statunitense (n. 1899)
- 24 aprile
- Romolo Balzani, cantautore e attore italiano (n. 1892)
- Umberto Nistri, aviatore, militare e imprenditore italiano (n. 1895)
- Emilio Prados, poeta spagnolo (n. 1899)
- 25 aprile - Eddie South, violinista statunitense (n. 1904)
- 27 aprile - H.M. Horkheimer, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1882)
- 28 aprile
- Gianna Beretta Molla, pediatra italiana (n. 1922)
- Giuseppe Petrelli, arcivescovo cattolico italiano (n. 1873)
- Lewis Hackett, igienista statunitense (n. 1884)
- 29 aprile - Massimo Pilotti, giurista e magistrato italiano (n. 1879)
- 30 aprile
- Jameson Adams, esploratore, meteorologo e militare britannico (n. 1880)
- Tom Lieb, discobolo statunitense (n. 1899)
- Axel Nordlander, cavaliere svedese (n. 1879)
- 1º maggio - Hans Lem, ginnasta norvegese (n. 1875)
- 2 maggio
- Léon Ambard, medico francese (n. 1876)
- Julien Luchaire, letterato e insegnante francese (n. 1876)
- Clairvius Narcisse (n. 1922)
- 4 maggio - Carlo Ferrarese, calciatore italiano (n. 1882)
- 6 maggio - Eugenio Frola, matematico italiano (n. 1906)
- 7 maggio - Jimmy Conlin, attore statunitense (n. 1884)
- 8 maggio
- Mihovil Abramić, archeologo croato (n. 1884)
- Donald Lambert, pianista statunitense (n. 1904)
- Freddie Miller, pugile statunitense (n. 1911)
- Axel Otto Normann, giornalista e direttore teatrale norvegese (n. 1884)
- 9 maggio
- Geremia Lunardelli, imprenditore italiano (n. 1885)
- Valdus Lund, calciatore svedese (n. 1895)
- Raimondo Van Riel, attore italiano (n. 1881)
- Evangelista Latino Enrico Vanni, arcivescovo cattolico italiano (n. 1878)
- 10 maggio - Salvatore Scoca, politico italiano (n. 1894)
- 11 maggio
- Emanuele Finocchiaro Aprile, politico italiano (n. 1880)
- Hans Luther, politico tedesco (n. 1879)
- 12 maggio
- Dick Calkins, fumettista statunitense (n. 1895)
- Pedro Pablo Ramírez, generale e politico argentino (n. 1884)
- 13 maggio
- Roberto Almagià, geografo italiano (n. 1884)
- Franz Kline, pittore statunitense (n. 1910)
- Burton Egbert Stevenson, scrittore statunitense (n. 1872)
- 14 maggio
- Florence Auer, attrice e sceneggiatrice statunitense (n. 1880)
- Silpa Bhirasri, scultore, disegnatore e docente italiano (n. 1892)
- 15 maggio - Nicola Canino, vescovo cattolico italiano (n. 1897)
- 17 maggio - Harold Muller, altista statunitense (n. 1901)
- 19 maggio
- Fausto Brancolini, calciatore italiano (n. 1902)
- Alessandro Degai, pittore russo (n. 1890)
- Gabriele Münter, pittrice tedesca (n. 1877)
- 20 maggio
- Antonio Cortella, calciatore argentino (n. 1896)
- Georges Marçais, orientalista francese (n. 1876)
- Alessandro Pirzio Biroli, generale e schermidore italiano (n. 1877)
- Josef Uridil, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1895)
- 21 maggio
- Pietro Bianchi, sollevatore italiano (n. 1895)
- Gilbert P. Hamilton, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1890)
- Francesco Olgiati, religioso e docente italiano (n. 1886)
- 23 maggio
- Douglas Carruthers, esploratore e naturalista britannico (n. 1882)
- Louis Coatalen, ingegnere francese (n. 1879)
- 24 maggio - Cloe Elmo, mezzosoprano italiano (n. 1910)
- 27 maggio
- Thomas Baumgartner, pittore tedesco (n. 1892)
- Luigi Benedetti, politico italiano (n. 1898)
- Lorenzo Spallino, politico italiano (n. 1897)
- 28 maggio
- Giacomo Gaglione, religioso italiano (n. 1896)
- Hamid Idris Awate, politico e militare eritreo (n. 1910)
- Domenico Spoleti, politico italiano (n. 1893)
- 29 maggio
- Natale Cirino, attore italiano (n. 1894)
- Rose Smith, montatrice e attrice statunitense (n. 1897)
- 30 maggio - Pierre Gilliard, docente svizzero (n. 1879)
- 31 maggio
- Ercole Bodini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1904)
- Adolf Eichmann, militare e funzionario tedesco (n. 1906)
- Carl Axel Pettersson, giocatore di curling svedese (n. 1874)
- 2 giugno
- Fran Saleški Finžgar, scrittore e presbitero sloveno (n. 1871)
- Vita Sackville-West, poetessa, scrittrice e botanica inglese (n. 1892)
- José Sastre Perciba, calciatore spagnolo (n. 1908)
- Hertha von Hagen, attrice austriaca (n. 1876)
- 4 giugno
- Elisabetta Ambiveri, imprenditrice e filantropa italiana (n. 1888)
- William Beebe, ornitologo, entomologo e esploratore statunitense (n. 1877)
- 6 giugno
- Abba Achimeir, giornalista sovietico (n. 1897)
- Yves Klein, artista francese (n. 1928)
- Tom Phillis, pilota motociclistico australiano (n. 1931)
- John Rimmer, siepista e mezzofondista britannico (n. 1878)
- 7 giugno - Joe Profaci, mafioso italiano (n. 1897)
- 8 giugno
- Gottlieb Duttweiler, imprenditore e politico svizzero (n. 1888)
- Eugène Freyssinet, ingegnere francese (n. 1879)
- Fernando Palazzi, romanziere, lessicografo e critico letterario italiano (n. 1884)
- 10 giugno - Francisco Bru, calciatore, arbitro di calcio e allenatore di calcio spagnolo (n. 1885)
- 12 giugno
- John Ireland, compositore e insegnante inglese (n. 1879)
- Hermann Stork, tuffatore tedesco (n. 1911)
- 13 giugno - Eugene Aynsley Goossens, compositore inglese (n. 1893)
- 15 giugno
- Volrado di Schaumburg-Lippe, principe tedesco (n. 1887)
- Eugeniusz Baziak, arcivescovo cattolico polacco (n. 1890)
- Alfred Cortot, pianista e direttore d'orchestra svizzero (n. 1877)
- Dino Penazzato, politico e sindacalista italiano (n. 1913)
- Umberto Sannicolò, politico italiano (n. 1902)
- 16 giugno
- Aleksej Innokent'evič Antonov, generale sovietico (n. 1896)
- Giuliano Cassiani Ingoni, generale italiano (n. 1896)
- Hans Kirk, scrittore danese (n. 1898)
- Roberto Minervini, giornalista, drammaturgo e saggista italiano (n. 1900)
- Jerry Winholtz, lottatore statunitense (n. 1874)
- 17 giugno - Olinto Cristina, attore e doppiatore italiano (n. 1888)
- 18 giugno
- Volkmar Andreae, compositore e direttore d'orchestra svizzero (n. 1879)
- Teté, calciatore e allenatore di calcio brasiliano (n. 1907)
- Antonio Hercolani Fava Simonetti, cavaliere italiano (n. 1883)
- 19 giugno
- Frank Borzage, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1894)
- Arvor Hansen, ginnasta danese (n. 1886)
- Will Wright, attore statunitense (n. 1894)
- 22 giugno
- Herbert William Heinrich, ingegnere statunitense (n. 1886)
- Nuccia Robella, attrice italiana (n. 1887)
- Angelo Tonolo, matematico italiano (n. 1885)
- 23 giugno - Sigurd Andersen, calciatore norvegese (n. 1903)
- 24 giugno
- Carl Schutte, ciclista su strada statunitense (n. 1887)
- Lucile Watson, attrice canadese (n. 1879)
- 26 giugno - Émile Wegelin, canottiere e pittore francese (n. 1875)
- 28 giugno
- Mickey Cochrane, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1903)
- Silvio Pasi, partigiano italiano (n. 1911)
- 30 giugno
- Sybille Binder, attrice austriaca (n. 1895)
- Heikki Kähkönen, lottatore finlandese (n. 1891)
- Caspar Neher, scenografo e librettista tedesco (n. 1897)
- Elena Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principessa danese (n. 1888)
- 2 luglio
- Arconovaldo Bonacorsi, militare, avvocato e politico italiano (n. 1898)
- Anton Kugler, calciatore tedesco (n. 1898)
- Peter Ryan, pilota automobilistico canadese (n. 1940)
- Valeska Suratt, attrice statunitense (n. 1882)
- 4 luglio
- Adalbert Friedrich, calciatore tedesco (n. 1884)
- Carl Hellström, velista svedese (n. 1864)
- Fred Morris, calciatore inglese (n. 1893)
- Thomas Jefferson Jackson See, astronomo statunitense (n. 1866)
- Aleksej Šapošnikov, calciatore sovietico (n. 1899)
- 6 luglio
- Paul Boffa, politico maltese (n. 1890)
- William Faulkner, scrittore, sceneggiatore e poeta statunitense (n. 1897)
- Bruno Leydet, scrittore francese (n. 1890)
- Giuseppe Augusto d'Asburgo-Lorena, politico e militare ungherese (n. 1872)
- 7 luglio - Giovanni Panico, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1895)
- 8 luglio - Gabriella Besanzoni, contralto e mezzosoprano italiano (n. 1888)
- 9 luglio
- Georges Bataille, scrittore, antropologo e filosofo francese (n. 1897)
- Max Leopold Wagner, etnologo e glottologo tedesco (n. 1880)
- 11 luglio - Owen Young, economista statunitense (n. 1874)
- 12 luglio - Domenico Riccardo Peretti Griva, fotografo, magistrato e antifascista italiano (n. 1882)
- 14 luglio - Luigi Brentani, avvocato e storico svizzero (n. 1892)
- 15 luglio - Francesco Pantaleo Gabrieli, magistrato italiano (n. 1888)
- 16 luglio - Theodor Litt, filosofo e pedagogo tedesco (n. 1880)
- 18 luglio
- Eugene Houdry, ingegnere meccanico e inventore francese (n. 1892)
- Marcel Ourdouillié, calciatore francese (n. 1913)
- Alfredo Sangiorgi, musicista e compositore italiano (n. 1894)
- 20 luglio
- Erna Morena, attrice tedesca (n. 1885)
- Tou Samouth, politico cambogiano (n. 1915)
- 21 luglio
- Olof Ohlsson, calciatore svedese (n. 1888)
- George Macaulay Trevelyan, storico e scrittore britannico (n. 1876)
- 22 luglio
- Umberto Mondino, militare italiano (n. 1883)
- Carlo Sigismondi, ingegnere, militare e politico italiano (n. 1880)
- 23 luglio - Victor Moore, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1876)
- 24 luglio - Victor Bourgeois, architetto e urbanista belga (n. 1897)
- 25 luglio - Paul Aymé, tennista francese (n. 1869)
- 26 luglio - Giorgio Preca, presbitero e santo maltese (n. 1880)
- 27 luglio
- Richard Aldington, poeta, scrittore e saggista britannico (n. 1892)
- Tiberio Condello, attore, scrittore e poeta italiano (n. 1904)
- Conrad Arnold Elvehjem, biochimico statunitense (n. 1901)
- Richard Herrmann, calciatore tedesco occidentale (n. 1923)
- Carlo Morosi, calciatore italiano (n. 1911)
- Ion Țuculescu, pittore rumeno (n. 1910)
- 28 luglio
- Eddie Costa, pianista e vibrafonista statunitense (n. 1930)
- Franz Konwitschny, direttore d'orchestra tedesco (n. 1901)
- Mansueto Pometta, politico svizzero (n. 1874)
- 29 luglio
- Gabriel Acacius Coussa, cardinale siriano (n. 1897)
- Leonardo De Lorenzo, flautista italiano (n. 1875)
- Ronald Fisher, statistico, matematico e biologo britannico (n. 1890)
- 30 luglio
- Luigi Carnera, astronomo e matematico italiano (n. 1875)
- Johannes Gerckens Bassøe, avvocato e politico norvegese (n. 1878)
- Pasquale Lissoni, calciatore italiano (n. 1891)
- Myron McCormick, attore statunitense (n. 1908)
- Renato di Borbone-Parma (n. 1894)
- 1º agosto
- Henry Gordon Bennett, generale australiano (n. 1887)
- Colin Campbell Sanborn, zoologo statunitense (n. 1897)
- 2 agosto - Emil Krause, calciatore tedesco (n. 1908)
- 3 agosto - Luigi Garlatti Venturini, architetto italiano (n. 1885)
- 4 agosto - Hakob Melk’owmyan, generale e scrittore sovietico (n. 1885)
- 5 agosto
- John Willie, fotografo, illustratore e fumettista britannico (n. 1902)
- Marilyn Monroe, attrice, cantante e modella statunitense (n. 1926)
- Ramón Pérez de Ayala, scrittore e giornalista spagnolo (n. 1880)
- Eugene Van Antwerp, politico statunitense (n. 1889)
- 6 agosto
- Frank Balasz, giocatore di football americano statunitense (n. 1918)
- Maria Cristina d'Asburgo-Teschen (n. 1879)
- 7 agosto
- Gustaf Lewenhaupt, cavaliere svedese (n. 1879)
- Vincenzo Marcellusi, poeta italiano (n. 1886)
- 8 agosto - Kunio Yanagita, scrittore giapponese (n. 1875)
- 9 agosto
- Hermann Hesse, scrittore, poeta e aforista tedesco (n. 1877)
- Hendrik de Iongh, schermidore olandese (n. 1877)
- Poul Nielsen, calciatore danese (n. 1891)
- Bjørn Rasmussen, calciatore danese (n. 1885)
- 12 agosto - Mabel Parton, tennista britannica (n. 1881)
- 15 agosto - Bob McIntyre, pilota motociclistico britannico (n. 1928)
- 17 agosto - Peter Fechter, tedesco (n. 1944)
- 18 agosto
- Guido Bedarida, scrittore italiano (n. 1900)
- Lucien Berland, entomologo e aracnologo francese (n. 1888)
- Max Fabiani, architetto e urbanista italiano (n. 1865)
- Arthur Moulton, vescovo anglicano statunitense (n. 1873)
- Cleo Ridgely, attrice statunitense (n. 1893)
- Folke Sandström, cavaliere e militare svedese (n. 1892)
- 19 agosto
- Roy Davidson, effettista statunitense (n. 1896)
- Jean Lucienbonnet, pilota automobilistico francese (n. 1923)
- 20 agosto
- Hermann Höfle, militare tedesco (n. 1911)
- Teofilius Matulionis, arcivescovo cattolico lituano (n. 1873)
- 21 agosto - Richard Garrick, attore e regista irlandese (n. 1878)
- 22 agosto
- Charles Rigoulot, sollevatore francese (n. 1903)
- Rudolf Alexander Schröder, scrittore, architetto e pittore tedesco (n. 1878)
- 23 agosto
- Walter Anderson, scrittore tedesco (n. 1885)
- Joseph Berchtold (n. 1897)
- Hoot Gibson, attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1892)
- 24 agosto
- Lillian Albertson, attrice e produttrice cinematografica statunitense (n. 1881)
- Riccardo Motta, prefetto italiano (n. 1878)
- Hermann Schweickert, calciatore tedesco (n. 1885)
- Shorty Templeman, pilota automobilistico statunitense (n. 1919)
- 26 agosto
- Dušan Simović, generale e politico serbo (n. 1882)
- Vilhjalmur Stefansson, esploratore e etnologo canadese (n. 1879)
- 28 agosto
- Renato Del Frate, direttore della fotografia italiano (n. 1910)
- Edmond Privat, scrittore, giornalista e esperantista svizzero (n. 1889)
- 29 agosto - Antonio Piatti, pittore e scultore italiano (n. 1875)
- 31 agosto
- Hélène Brion, attivista francese (n. 1882)
- Felicjan Sławoj Składkowski, medico, generale e politico polacco (n. 1885)
- 1º settembre - Hans-Jürgen von Arnim, generale tedesco (n. 1889)
- 3 settembre
- Mario Bonetti, ciclista su strada italiano (n. 1902)
- Dorothy Brookshaw, velocista canadese (n. 1912)
- Edward Estlin Cummings, poeta, pittore e illustratore statunitense (n. 1894)
- Aldo Locatelli, pittore italiano (n. 1915)
- 4 settembre
- Carlo Buttafochi, avvocato e politico italiano (n. 1882)
- Enzo Gainotti, attore italiano (n. 1892)
- William Clothier, tennista statunitense (n. 1881)
- 5 settembre - Michele Abati, mafioso italiano (n. 1900)
- 6 settembre
- Hanns Eisler, compositore austriaco (n. 1898)
- Seiichiro Kashio, tennista giapponese (n. 1892)
- Ellen Osiier, schermitrice danese (n. 1890)
- 7 settembre
- Morris Louis, pittore statunitense (n. 1912)
- Karen Blixen, scrittrice danese (n. 1885)
- Louis King, attore e regista statunitense (n. 1898)
- Gaetano Vigo, politico italiano (n. 1897)
- Eiji Yoshikawa, scrittore giapponese (n. 1892)
- 9 settembre
- Paavo Aaltonen, ginnasta finlandese (n. 1919)
- Luigi Guercio, presbitero e latinista italiano (n. 1882)
- 10 settembre - Giacomo Pinasco, calciatore e arbitro di calcio italiano (n. 1891)
- 11 settembre
- Nino Berrini, giornalista, scrittore e drammaturgo italiano (n. 1880)
- Kenkichi Ueda, generale giapponese (n. 1875)
- 14 settembre
- Marcel Delannoy, compositore francese (n. 1898)
- Fred Schule, ostacolista statunitense (n. 1879)
- 15 settembre
- Giulio Ulisse Arata, architetto italiano (n. 1881)
- William Weber Coblentz, astronomo e fisico statunitense (n. 1897)
- 17 settembre
- Stella Adams, attrice statunitense (n. 1883)
- Francesco Flora, critico letterario e scrittore italiano (n. 1891)
- Lamberto Picasso, attore e regista italiano (n. 1880)
- 18 settembre
- Giacomo Buzzi Reschini, scultore italiano (n. 1881)
- Raffaele Martinetti-Bianchi, nobile italiano (n. 1894)
- Teresa Neumann, mistica tedesca (n. 1898)
- 19 settembre
- Leopoldo Conforti, giurista italiano (n. 1891)
- Ahmad ibn Yahya, sovrano yemenita (n. 1891)
- 20 settembre - Conrad Helfrich, ammiraglio olandese (n. 1886)
- 21 settembre
- Manuel Andrada, giocatore di polo argentino (n. 1890)
- Marie Bonaparte, psicoanalista e scrittrice francese (n. 1882)
- 22 settembre - Giovanni Porzio, politico e avvocato italiano (n. 1873)
- 23 settembre
- Natale Loiacono, calciatore italiano (n. 1895)
- Gennaro Perrotta, grecista, filologo classico e traduttore italiano (n. 1900)
- 24 settembre
- Sam McDaniel, attore statunitense (n. 1886)
- Charles Reisner, regista e attore statunitense (n. 1887)
- 25 settembre
- María Rosa Lida de Malkiel, filologa classica e grecista argentina (n. 1910)
- Vittorio Zorzoli, calciatore italiano (n. 1895)
- 26 settembre - Federico De Rocco, pittore, incisore e docente italiano (n. 1918)
- 27 settembre
- Christian Juhl, ginnasta danese (n. 1898)
- Gino Redi, compositore italiano (n. 1908)
- 28 settembre
- Knud Kristensen, politico danese (n. 1880)
- Roger Nimier, scrittore, giornalista e sceneggiatore francese (n. 1925)
- 29 settembre
- Robert Burton, attore statunitense (n. 1895)
- Owe Jonsson, velocista svedese (n. 1940)
- Ottorino Mezzetti, ufficiale italiano (n. 1887)
- 30 settembre
- Muhammad VIII al-Amin, sovrano tunisino (n. 1881)
- Enzo Cozzolini, calciatore italiano (n. 1924)
- Karen Lachmann, schermitrice danese (n. 1916)
- Antonio Scialoja, giurista e politico italiano (n. 1879)
- 1º ottobre
- Ludwig Bemelmans, scrittore e pittore tedesco (n. 1898)
- Raoul Nordling, diplomatico svedese (n. 1882)
- 2 ottobre
- Heinrich Deubel, ufficiale tedesco (n. 1890)
- Madeleine Fournier-Sarlovèze, golfista francese (n. 1873)
- Karl Grune, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico austriaco (n. 1890)
- Frank Lovejoy, attore cinematografico statunitense (n. 1912)
- 3 ottobre
- Guglielmo Cassinelli, generale e aviatore italiano (n. 1897)
- Victor Sonnemans, pallanuotista belga (n. 1874)
- 4 ottobre - Nino Rastelli, paroliere italiano (n. 1913)
- 5 ottobre
- Agilulfo Caramia, politico e avvocato italiano (n. 1885)
- Rasmus Rasmussen, scrittore, politico e insegnante faroese (n. 1871)
- 6 ottobre
- Tod Browning, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1880)
- Manfred Czernin, aviatore e militare britannico (n. 1913)
- Orazio Pedrazzi, giornalista, scrittore e politico italiano (n. 1889)
- Tempe Pigott, attrice inglese (n. 1884)
- 7 ottobre
- Scrapper Blackwell, chitarrista statunitense (n. 1903)
- Henri Oreiller, sciatore alpino e pilota automobilistico francese (n. 1925)
- 8 ottobre
- Solomon Linda, musicista, compositore e cantautore sudafricano (n. 1909)
- Felice Platone, politico, partigiano e avvocato italiano (n. 1896)
- 9 ottobre
- Leland Fuller, scenografo statunitense (n. 1899)
- Ferdinand Schaal, generale tedesco (n. 1889)
- Milan Vidmar, scacchista e ingegnere jugoslavo (n. 1885)
- 10 ottobre
- Edmund H. Hansen, effettista statunitense (n. 1894)
- Domenico Valinotti, pittore e scenografo italiano (n. 1889)
- 11 ottobre
- Émile Poilvé, lottatore francese (n. 1903)
- Erich von Tschermak, agronomo austriaco (n. 1871)
- 13 ottobre - Elisabetta di Urach, principessa tedesca (n. 1894)
- 14 ottobre
- Arthur Gouge, ingegnere britannico (n. 1890)
- Irma Gramatica, attrice italiana (n. 1869)
- 15 ottobre - Giuseppe Ayroldi, politico italiano (n. 1895)
- 16 ottobre
- Gaston Bachelard, filosofo francese (n. 1884)
- Saichirō Tomonari, ammiraglio giapponese (n. 1887)
- Margherita Carola di Sassonia (n. 1900)
- 17 ottobre - Natal'ja Sergeevna Gončarova, pittrice russa (n. 1881)
- 18 ottobre - Charles Loupot, pubblicitario francese (n. 1892)
- 20 ottobre
- Bruno Belin, calciatore jugoslavo (n. 1929)
- Jesús Herrera Alonso, calciatore spagnolo (n. 1938)
- Frederick Nicholas, calciatore inglese (n. 1893)
- 21 ottobre
- Karl Elmendorff, direttore d'orchestra tedesco (n. 1891)
- Edoardo Facchini, vescovo cattolico italiano (n. 1886)
- 22 ottobre - Vanni Marcoux, cantante, baritono e basso francese (n. 1877)
- 23 ottobre - Jean Toulout, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1887)
- 25 ottobre - Louis Abell, canottiere statunitense (n. 1884)
- 26 ottobre
- Louise Beavers, attrice statunitense (n. 1902)
- Tarcisio Bedini, pittore italiano (n. 1929)
- Domenico Tripepi, avvocato e politico italiano (n. 1889)
- 27 ottobre
- Giovanni Ardizzone, attivista italiano (n. 1941)
- Irnerio Bertuzzi, aviatore italiano (n. 1919)
- Vicente Carretero, ciclista su strada spagnolo (n. 1915)
- Otto Froitzheim, tennista tedesco (n. 1884)
- Enrico Mattei, imprenditore, partigiano e politico italiano (n. 1906)
- 28 ottobre - Attilio Formenti, calciatore italiano (n. 1881)
- 29 ottobre
- Ivo Buzzegoli, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1919)
- Gaetano Fuardo, ingegnere e inventore italiano (n. 1878)
- Einar Gundersen, calciatore norvegese (n. 1896)
- Eger V. Murphree, chimico statunitense (n. 1898)
- David Rittenhouse, aviatore statunitense (n. 1894)
- 30 ottobre - Yvette Andréyor, attrice cinematografica francese (n. 1891)
- 31 ottobre
- Thomas Holenstein, politico svizzero (n. 1896)
- Louis Massignon, orientalista e teologo francese (n. 1883)
- 1º novembre
- Pëtr Ivanovič Dolgov, aviatore sovietico (n. 1920)
- Gemma La Guardia Gluck, scrittrice statunitense (n. 1881)
- Ricardo Rodríguez de la Vega, messicano (n. 1942)
- 2 novembre
- Godfrey Lowell Cabot, imprenditore e filantropo statunitense (n. 1861)
- Felice Lattuada, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1882)
- 3 novembre - Antonius van Loon, tiratore di fune olandese (n. 1888)
- 6 novembre
- Antonio Baldini, scrittore, giornalista e saggista italiano (n. 1889)
- Ulrich Rück, chimico tedesco (n. 1882)
- 7 novembre
- Luigi Barral, ciclista su strada italiano (n. 1907)
- Gaetano Chiaromonte, scultore e pittore italiano (n. 1872)
- Edward Peil Jr., attore statunitense (n. 1907)
- Eleanor Roosevelt, attivista e first lady statunitense (n. 1884)
- Bruno Tasso, traduttore e giornalista italiano (n. 1914)
- Luigi Venzano, scultore italiano (n. 1885)
- 8 novembre
- William Bailey, attore statunitense (n. 1886)
- Ferenc Kocsis, calciatore ungherese (n. 1904)
- Willis O'Brien, animatore, regista e effettista statunitense (n. 1886)
- Jack Reynolds, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1881)
- 10 novembre - Julius Lenhart, ginnasta e multiplista austriaco (n. 1875)
- 11 novembre
- George Hoyt, arbitro di pallacanestro statunitense (n. 1883)
- Joseph Ruddy, pallanuotista e nuotatore statunitense (n. 1878)
- 12 novembre - Roque González Garza, politico messicano (n. 1885)
- 13 novembre - Giuseppe Scarlattei, pittore italiano (n. 1886)
- 14 novembre
- Gaetano De Cicco, vescovo cattolico italiano (n. 1880)
- Manuel Gálvez, scrittore, poeta e storico argentino (n. 1882)
- 15 novembre
- Ralph Dawson, montatore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1897)
- Irene Lentz, costumista e attrice statunitense (n. 1900)
- Toscha Seidel, violinista statunitense (n. 1899)
- 17 novembre
- Thaulow Goberg, allenatore di calcio e calciatore norvegese (n. 1897)
- Giovanni Roveda, antifascista, sindacalista e politico italiano (n. 1894)
- 18 novembre
- Niels Bohr, fisico danese (n. 1885)
- Abram Solomonovič Gurvič, compositore di scacchi sovietico (n. 1897)
- 19 novembre
- Gerald Charles Dickens, ammiraglio inglese (n. 1879)
- Edy Reinalter, sciatore alpino svizzero (n. 1920)
- 20 novembre - Pasquale Vitiello, pittore italiano (n. 1912)
- 21 novembre
- Frank Amyot, canoista canadese (n. 1904)
- Salvatore Cambosu, scrittore e giornalista italiano (n. 1895)
- Sao Shwe Thaik, politico birmano (n. 1894)
- Angelo Vasta, dirigente sportivo italiano (n. 1901)
- 22 novembre
- René Coty, politico francese (n. 1882)
- George Vernot, nuotatore canadese (n. 1901)
- 24 novembre
- Cyril Smith, pilota motociclistico britannico (n. 1919)
- Forrest Smithson, ostacolista statunitense (n. 1884)
- Jan van der Wiel, schermidore olandese (n. 1892)
- 25 novembre - Giuseppe Abozzi, avvocato e politico italiano (n. 1882)
- 26 novembre
- Aleksandr Antonov, attore sovietico (n. 1898)
- Giovanni Lorenzi, architetto e ingegnere italiano (n. 1901)
- Francesco Maruca, politico e antifascista italiano (n. 1898)
- Albert Sarraut, politico francese (n. 1872)
- 27 novembre - August Lass, calciatore estone (n. 1903)
- 28 novembre - Guglielmina dei Paesi Bassi (n. 1880)
- 29 novembre - Erik Scavenius, politico e diplomatico danese (n. 1877)
- 30 novembre
- Ossip Bernstein, scacchista ucraino (n. 1882)
- Karl Jiszda, calciatore austriaco (n. 1899)
- František Kopřiva, calciatore cecoslovacco (n. 1901)
- Max Vasmer, glottologo e slavista tedesco (n. 1886)
- 1º dicembre - Henri Wallon, psicologo, pedagogista e filosofo francese (n. 1879)
- 4 dicembre
- Pontus Hanson, pallanuotista e nuotatore svedese (n. 1884)
- Francesco Spirito, medico italiano (n. 1885)
- Pietro Tomasi della Torretta, diplomatico e politico italiano (n. 1873)
- 5 dicembre
- Alsing Andersen, politico danese (n. 1893)
- Joseph Rock, esploratore, geografo e botanico austriaco (n. 1884)
- 7 dicembre - Kirsten Flagstad, soprano norvegese (n. 1895)
- 9 dicembre - William Hirigoyen, bobbista francese (n. 1898)
- 11 dicembre
- Fred Sersen, effettista statunitense (n. 1890)
- Jorma Valkama, lunghista finlandese (n. 1928)
- 12 dicembre - Felix Aderca, scrittore e poeta rumeno (n. 1891)
- 13 dicembre - Leslie Perrins, attore inglese (n. 1901)
- 14 dicembre
- Carlo De Ferrari, arcivescovo cattolico italiano (n. 1885)
- Pio Paschini, vescovo cattolico e storico italiano (n. 1878)
- 15 dicembre
- Charles Laughton, attore e regista britannico (n. 1899)
- Franco Pierandrei, professore universitario italiano (n. 1914)
- Eriberto Scarlino, compositore italiano (n. 1895)
- Jean Stern, schermidore francese (n. 1875)
- 16 dicembre
- Nazzareno De Angelis, basso italiano (n. 1881)
- Lily Elsie, attrice teatrale e cantante britannica (n. 1886)
- Lew Landers, regista statunitense (n. 1901)
- Giovanni Parodi, politico e sindacalista italiano (n. 1889)
- 17 dicembre
- Ezio Bartalini, politico e giornalista italiano (n. 1884)
- Giuseppe Furlani, assiriologo e storico delle religioni italiano (n. 1885)
- Robert M. Haas, scenografo statunitense (n. 1889)
- Herbert Haresnape, nuotatore britannico (n. 1880)
- Thomas Mitchell, attore statunitense (n. 1892)
- 19 dicembre
- Jean-Marie Charles Abrial, ammiraglio francese (n. 1879)
- Warren Brittingham, calciatore statunitense (n. 1886)
- Gino Giacomini, politico e antifascista sammarinese (n. 1878)
- Friedrich Vordemberge-Gildewart, pittore tedesco (n. 1899)
- 20 dicembre
- Emil Artin, matematico austriaco (n. 1898)
- Archibald Christie, militare e imprenditore britannico (n. 1889)
- Battista Pisa, calciatore e imprenditore italiano (n. 1894)
- Gertrude d'Asburgo-Lorena (n. 1900)
- 21 dicembre - Gary Hocking, pilota motociclistico zimbabwese (n. 1937)
- 22 dicembre
- Alberto Bergamini, giornalista e politico italiano (n. 1871)
- Giovanni Formisano, poeta italiano (n. 1878)
- Jules Pirard, ginnasta francese (n. 1885)
- 23 dicembre
- Luis Alberni, attore spagnolo (n. 1886)
- José Giral, politico e chimico spagnolo (n. 1879)
- Halpern Leivick, scrittore russo (n. 1888)
- James Patrick McGranery, politico statunitense (n. 1895)
- George Saiko, scrittore austriaco (n. 1892)
- 24 dicembre
- Wilhelm Ackermann, matematico tedesco (n. 1896)
- Lajos Politzer, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1898)
- 25 dicembre - Axel Thufason, calciatore danese (n. 1889)
- 26 dicembre
- Calcedonio Di Pisa, mafioso italiano (n. 1931)
- Vasco Giani, calciatore italiano (n. 1896)
- 27 dicembre - Olga Preobrajenska, ballerina e insegnante russa (n. 1871)
- 28 dicembre
- John Howard Dellinger, ingegnere statunitense (n. 1886)
- Kazimierz Świtalski, ufficiale e politico polacco (n. 1886)
- 29 dicembre
- József Keresztessy, ginnasta ungherese (n. 1885)
- Hans Rosbaud, direttore d'orchestra austriaco (n. 1895)
- 30 dicembre
- Edmondo Mornese, calciatore italiano (n. 1910)
- Arthur Oncken Lovejoy, filosofo statunitense (n. 1873)
- 31 dicembre
- Baby Arizmendi, pugile messicano (n. 1913)
- Charles Galton Darwin, fisico britannico (n. 1887)
- Augusto Lozzia, pittore italiano (n. 1896)
- Louis Strebler, lottatore statunitense (n. 1881)
- Gigi Vitali, alpinista italiano (n. 1913)