AJ Styles
{{Infobox wrestler|Nome=AJ Styles|Immagine=AJ Styles in April 2016.jpg|Didascalia=AJ Styles nell'aprile del 2016.|Nome completo=Allen Neal Jones|Ringname=Air Styles
AJ Styles[1]
Mr.Olympia[2]|Bandiera=USA|Luogo nascita=Camp Lejeune|Data nascita=2 giugno 1977 |Luogo residenza=Gainesville|Luogo residenza dichiarata=
|Altezza=173Errore nelle note: Parametro "gennaio" non valido nel tag <ref>
. I parametri supportati sono: dir, follow, group, name.[3]
Styles ha lottato il suo primo incontro sotto contratto con la NJPW il 3 maggio a Wrestling Dontaku 2014, dove ha sconfitto Okada con l'aiuto di Yujiro Takahashi per conquistare l'IWGP Heavyweight Championship.[4] Styles è diventato il sesto campione gaijin e il primo campione statunitense dopo Brock Lesnar nel 2005.[5][6] Inoltre è divenuto il wrestler che ha vinto il titolo in minor tempo possibilevincendo appunto all'esordio. Il 17 maggio ha difeso con successo il titolo per la prima volta sconfiggendo Okada e Michael Elgin in un three-way match svoltosi all'evento co-prodotto dalla NJPW/ROH War of the Worlds nella città di New York.[7] Il 25 maggio a Back to the Yokohama Arena Styles ha difeso con successo il titolo per la seconda volta sconfiggendo Okada.[8][9] Styles ha subìto la sua prima sconfitta nella NJPW il 21 luglio, quando è stato sconfitto da Okada nel suo primo match del torneo G1 Climax.[10] Styles ha vinto nove dei dieci match del torneo, ma non è riuscito a raggiungere la finale a causa della sconfitta subìta contro Okada nello scontro diretto.[11][12] Styles ha perso l'IWGP Heavyweight Championship contro Hiroshi Tanahashi nella sua terza difesa del titolo Il 13 ottobre a King of Pro-Wrestling: il ritornante Yoshitatsu ha fermato il nuovo membro del Bullet Club, Jeff Jarrett, che aveva interferito nel match.[13][14]
Ciò ha portato a un match contro Yoshitatsu l'8 novembre a Power Struggle, dove Styles lo ha sconfitto con l'aiuto di Jarrett. Dopo il match Styles ha avuto un confronto con Tetsuya Naito.[15] Durante il match Yoshitatsu si è legittimamente rotto il collo dopo aver subìto la Styles Clash, portando alla NJPW a dare un push a Styles come un "killer" e la Styles Clash come una mossa controversa.[16] Quello stesso mese ha partecipato insieme a Yujiro Takahashi all'annuale World Tag League.[17] Nonostante la vittoria contro i membri del Bullet Club Doc Gallows e Karl Anderson (allora detentori dell'IWGP Tag Team Championship),[18] Styles e Takahashi non sono riusciti ad avanzare dal loro gruppo con un record di quattro vittorie e tre sconfitte a causa della sconfitta subìta contro Kazuchika Okada e Yoshi-Hashi nell'ultimo giorno.[19] Styles e Naito si sono affrontati il 4 gennaio 2015 a Wrestle Kingdom 9, dove Styles ha vinto.[20][21] L'11 febbraio, Styles ha sconfitto Tanahashi per vincere l'IWGP Heavyweight Championship per la seconda volta.[22][23] Nel mese di aprile Styles ha difeso con successo il titolo contro il vincitore della New Japan Cup Kōta Ibushi a Invasion Attack in un match singolo.[24][25]
World Wrestling Entertainment (2016–presente)
Debutto e regni titolati (2016–2017)

Dopo settimane di speculazioni in merito al passaggio di AJ Styles alla WWE, la stessa federazione ha parlato di alcuni membri del Bullet Club, tra cui Styles, Luke Gallows e Karl Anderson.[26][27][28] Il 20 gennaio 2016 è stato infine confermato ufficialmente che Styles aveva firmato un contratto con la federazione di Stamford.[29] Styles ha fatto il suo debutto ufficiale il 24 gennaio 2016, nel Royal Rumble match dell'omonimo pay-per-view, entrando come terzo partecipante: è riuscito ad eliminare Curtis Axel e Tyler Breeze, ma è stato eliminato dal canadese Kevin Owens dopo circa 28 minuti di permanenza sul ring.[30][31] La sera seguente ha fatto il suo debutto a Raw sconfiggendo Chris Jericho, a cui ha stretto la mano al termine del match,[32] mentre ha fatto il suo debutto a SmackDown sconfiggendo Curtis Axel con la Styles Clash,[33] che aveva tentato di eseguire senza successo sia alla Royal Rumble,[34] sia nel match a Raw contro Jericho.[35] Styles è stato poi sfidato da Jericho a sconfiggerlo una seconda volta nella puntata successiva di SmackDown, dove Styles ha subìto la sua prima sconfitta.[36] La rivalità con Jericho è culminata a Fastlane, dove Styles lo ha sconfitto per sottomissione e al termine del match i due si sono nuovamente stretti la mano in segno di rispetto.[37] In seguito i due hanno formato un tag team chiamato Y2AJ[38][39] e dopo averli sconfitti in un match non titolato[40] hanno affrontato Big E e Kofi Kingston (membri del New Day, composto anche da Xavier Woods) per il WWE Tag Team Championship nella puntata di Raw del 7 marzo, ma sono stati sconfitti dopo lo schienamento di Jericho da parte di Big E e al termine del match Styles è stato tradito da Jericho, che lo ha colpito con tre Codebreaker, sancendo di fatto la fine del loro tag team.[41] La rivalità tra i due è continuata nelle settimane seguenti[42][43] e Styles ha sfidato Jericho a un match a WrestleMania 32,[44][45] dove è tuttavia uscito sconfitto nel suo match di debutto a WrestleMania.[46]
Nella puntata di Raw successiva a WrestleMania 32 è stato inserito in un fatal four-way match (per decretare il primo sfidante al WWE World Heavyweight Championship di Roman Reigns) che lo ha visto sconfiggere Kevin Owens, Jericho e il rientrante Cesaro.[47] Dopo aver mantenuto il ruolo di primo sfidante contro Sami Zayn[48] non è tuttavia riuscito a conquistare il WWE World Heavyweight Championship contro l'allora campione Reigns in due occasioni nel mese di maggio: a Payback in un match singolo[49] e a Extreme Rules in un Extreme Rules match.[50] Styles si è poi separato dal Club dopo non essere riuscito a qualificarsi al Money in the Bank ladder match,[51] ma nella puntata di Raw del 30 maggio seguente ha attaccato il rientrante John Cena insieme a Gallows e Anderson, con cui si è riunito per riformare il Club.[52] Ciò ho portato a un match singolo tra Styles e Cena a Money in the Bank, dove Styles ha vinto grazie all'aiuto di Gallows e Anderson.[53]
Durante il Draft, Styles è stato scelto da SmackDown mentre Gallows e Anderson sono passati a Raw.[54] Il 24 luglio, a Battleground, il Club è stato sconfitto da John Cena, Enzo Amore e Big Cass. Nella puntata di SmackDown del 26 luglio Styles ha partecipato ad un Six-Pack Challenge match che comprendeva anche Apollo Crews, Baron Corbin, Bray Wyatt, Dolph Ziggler e John Cena per decretare il contendente n°1 al WWE World Championship di Dean Ambrose, ma il match è stato vinto da Ziggler. Il 21 agosto, a SummerSlam, Styles ha sconfitto John Cena dopo un duro e agguerrito incontro grazie alla Styles Clash e al Phenomenal Forearm[55]; a seguito di questa vittoria, Styles ha iniziato a farsi chiamare "The Face That Runs the Place", vantandosi di aver sconfitto quello che di fatto è il volto della federazione da anni, ovvero John Cena. Nella puntata di SmackDown del 23 agosto Styles ha sconfitto Dolph Ziggler diventando il contendente n°1 al WWE World Championship di Dean Ambrose. Nella puntata di SmackDown del 27 agosto ha sconfitto Apollo Crews.
L'11 settembre, a Backlash, Styles ha sconfitto Ambrose vincendo il WWE World Championship, il suo primo titolo in WWE.[56] Nella puntata di SmackDown del 27 settembre Styles ha difeso con successo il WWE World Championship contro Dean Ambrose, schienandolo con un roll-up approfittando di una distrazione involontaria di John Cena. Il 9 ottobre, a No Mercy, Styles ha difeso con successo il titolo in un Triple Threat match che includeva anche Dean Ambrose e John Cena.[57] Nella puntata di SmackDown del 18 ottobre Styles è stato sconfitto per squalifica da James Ellsworth ma ha comunque mantenuto il WWE World Championship. Nella puntata di SmackDown del 25 ottobre ha sconfitto Dean Ambrose (il quale se avesse vinto sarebbe diventato il contendente n°1 al WWE World Championship) per squalifica a causa dell'intervento di James Ellsworth. Il 1º novembre a SmackDown, tuttavia, Styles è stato sconfitto da Ambrose, il quale si è guadagnato lo status di contendente n°1 al WWE World Championship, grazie ad una distrazione di Ellsworth. Il 20 novembre, a Survivor Series, Styles ha preso parte al 5-on-5 Traditional Survivor Series Elimination match come parte del Team SmackDown contro il Team Raw, ma è stato eliminato da Seth Rollins; ciononostante il Team SmackDown ha vinto ugualmente l'incontro.[58] Nella puntata di SmackDown del 22 novembre Styles è stato sconfitto da James Ellsworth in un Ladder match (con in palio un contratto per SmackDown per Ellsworth) grazie anche all'intervento di Dean Ambrose ai danni del Phenomenal One. Il 4 dicembre, a TLC: Tables, Ladders & Chairs, Styles ha difeso con successo il titolo contro Dean Ambrose in un Tables, Ladders and Chairs match grazie all'inaspettato intervento di James Ellsworth ai danni di Ambrose.[59] Nella puntata di SmackDown del 20 dicembre Styles ha difeso con successo il titolo contro James Ellsworth, sconfiggendolo in pochi secondi.[60] Nella puntata di SmackDown del 27 dicembre Styles ha difeso con successo il titolo in un Triple Threat match che includeva anche Baron Corbin e Dolph Ziggler; successivamente, Styles ha accettato la sfida del rientrante John Cena per il WWE Championship alla Royal Rumble.[61][62] Il 29 gennaio 2017, alla Royal Rumble, Styles ha perso il WWE Championship contro John Cena dopo 140 giorni di regno.[63]
Il 12 febbraio, a Elimination Chamber, Styles ha partecipato ad un Elimination Chamber match per il WWE Championship che comprendeva anche il campione John Cena, Baron Corbin, Bray Wyatt, Dean Ambrose e The Miz ma è stato eliminato da Wyatt, che si è aggiudicato il match e il titolo.[64] Nella puntata di SmackDown del 14 febbraio Styles ha partecipato ad un Triple Threat match per il WWE Championship contro il campione Bray Wyatt e John Cena ma il match è stato vinto dal campione quando ha schienato Cena.[65] Nella puntata di SmackDown del 21 febbraio Styles ha partecipato ad una 10-Man Battle Royal per decretare lo sfidante di Bray Wyatt a WrestleMania 33 per il WWE Championship ma lui e Luke Harper si sono eliminati a vicenda, facendo concludere la contesa in un pareggio.[66] Nella puntata di SmackDown del 28 febbraio il match per determinare lo sfidante di Bray Wyatt a WrestleMania 33 tra Harper e Styles si è concluso con la vittoria di quest'ultimo.[67] Nella puntata di SmackDown del 7 marzo Styles ha affrontato Randy Orton per determinare l'avversario indiscusso di Bray Wyatt a WrestleMania 33 ma è stato sconfitto.[68] Il 2 aprile, a WrestleMania 33, Styles ha sconfitto Shane McMahon.[69]
Nella puntata di SmackDown dell'11 aprile Styles (che nella precedente puntata aveva effettuato un turn face) ha vinto un Triple Threat match che includeva anche Baron Corbin e Sami Zayn, diventando il contendente n°1 allo United States Championship di Kevin Owens.[70] Nella puntata di SmackDown del 18 aprile Styles ha sconfitto Baron Corbin per count-out.[71] Nella puntata di SmackDown del 25 aprile Styles ha sconfitto Baron Corbin.[72] Nella puntata di SmackDown del 9 maggio Styles, Randy Orton e Sami Zayn sono stati sconfitti da Baron Corbin, Jinder Mahal e Kevin Owens.[73] Nella puntata di SmackDown del 16 maggio Styles è stato sconfitto da Jinder Mahal grazie anche all'intervento di Kevin Owens.[74] Il 21 maggio, a Backlash, Styles ha affrontato Kevin Owens per lo United States Championship ma è stato sconfitto per count-out.[75] Nella puntata di SmackDown del 23 maggio Styles e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Dolph Ziggler e Kevin Owens.[76] Nella puntata di SmackDown del 30 maggio Styles è stato sconfitto da Dolph Ziggler.[77] Nella puntata di SmackDown del 6 giugno Styles ha sconfitto Dolph Ziggler.[78] Nella puntata di SmackDown del 13 giugno Styles, Sami Zayn e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Baron Corbin, Dolph Ziggler e Kevin Owens.[79] Il 18 giugno, a Money in the Bank, Styles ha partecipato all'omonimo Ladder match assieme a Baron Corbin, Dolph Ziggler, Kevin Owens, Sami Zayn e Shinsuke Nakamura ma il match è stato vinto da Corbin.[80] Nella puntata di SmackDown del 4 luglio Styles ha sconfitto Chad Gable, guadagnando dunque l'opportunità di inserirsi nella Indipendence Day Battle Royal per determinare il contendente n°1 allo United States Championship di Kevin Owens; quella stessa sera Styles ha vinto la suddetta Battle Royal eliminando per ultimo Sami Zayn, confermandosi contendente n°1 allo United States Championship.[81][82] Il 7 luglio, durante un House show di SmackDown svoltosi al Madison Square Garden di New York, Styles ha sconfitto Kevin Owens, conquistando così lo United States Championship per la prima volta.[83] Nella puntata di SmackDown dell'11 luglio Styles e John Cena hanno sconfitto Kevin Owens e Rusev.[84] Nella puntata di SmackDown del 18 luglio Styles e Shinsuke Nakamura sono stati sconfitti da Baron Corbin e Kevin Owens.[85] Il 23 luglio, a Battleground, Styles ha perso lo United States Championship contro Kevin Owens dopo 16 giorni di regno.[86] Nella puntata di SmackDown del 25 luglio Styles ha riconquistato lo United States Championship per la seconda volta vincendo un Triple Threat match che includeva anche il precedente campione Kevin Owens e il rientrante Chris Jericho.[87] Nella puntata di SmackDown del 1º agosto Styles ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens nonostante un errore arbitrale poiché Owens, durante lo schienamento, aveva vistosamente alzato la spalla.[88] Il 20 agosto, a SummerSlam, Styles ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens in un match con Shane McMahon come arbitro speciale.[89] Nella puntata di SmackDown del 22 agosto Styles ha difeso con successo il titolo contro Kevin Owens in un Last Chance match arbitrato prima da Baron Corbin e, in seguito, da Shane McMahon.[90] Nella puntata di SmackDown del 29 agosto Styles ha difeso con successo il titolo contro Tye Dillinger in una Open Challenge.[91] Nella puntata di Sin City SmackDown Live del 12 settembre Styles ha difeso con successo il titolo contro Tye Dillinger per la seconda volta.[92] L'8 ottobre, a Hell in a Cell, Styles ha perso lo United States Championship a favore di Baron Corbin in un Triple Threat match che includeva anche Tye Dillinger, concludendo il suo regno durato 75 giorni.[93] Nella puntata di SmackDown del 10 ottobre Styles ha affrontato Baron Corbin per lo United States Championship ma è stato sconfitto.[94]
WWE Champion (2017–2018)

Nella puntata di SmackDown del 17 ottobre Styles ha avuto un confronto con il WWE Champion Jinder Mahal.[95] Il 20 ottobre è stato annunciato che Styles avrebbe rimpiazzato Bray Wyatt nel suo match di TLC: Tables, Ladders & Chairs (pay-per-view del roster di Raw) contro Finn Bálor a causa di una meningite.[96] Il 22 ottobre, a TLC, Styles è stato sconfitto da Bálor.[97] Il giorno dopo Styles è apparso a Raw, dove ha fatto coppia con i WWE Raw Tag Team Champions Dean Ambrose e Seth Rollins sconfiggendo l'Intercontinental Champion The Miz, Cesaro e Sheamus.[98] Nelle successive puntate di SmackDown, rispettivamente del 24 e 31 ottobre, Styles ha sconfitto facilmente i due manager di Mahal, i Singh Brothers (Sunil Singh e Samir Singh).[99][100] Nella puntata di SmackDown del 7 novembre, tenutasi a Manchester in Inghilterra, Styles ha sconfitto Jinder Mahal, conquistando così il WWE Championship per la seconda volta (si tratta inoltre della prima volta che il WWE Championship ha cambiato possessore al di fuori del Nord America).[101] Il 19 novembre, a Survivor Series, Styles è stato sconfitto dal WWE Universal Champion Brock Lesnar (appartenente al roster di Raw).[102] Nella puntata di SmackDown del 28 novembre Styles ha sconfitto facilmente i Singh Brothers in un 2-on-1 Handicap match.[103] Il 17 dicembre, a Clash of Champions, Styles ha difeso con successo il titolo contro Jinder Mahal.[104]
Nella puntata di SmackDown del 19 dicembre Styles, Randy Orton e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Jinder Mahal, Kevin Owens e Sami Zayn.[105] Nella puntata di SmackDown del 26 dicembre Styles è stato sconfitto da Kevin Owens in un match non titolato.[106] Nella puntata di SmackDown del 2 gennaio 2018 Styles è stato sconfitto da Sami Zayn in un match non titolato.[107] Nella puntata di SmackDown del 9 gennaio Styles, Randy Orton e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Kevin Owens e Sami Zayn in un 3-on-2 Handicap match.[108] Nella puntata di SmackDown del 23 gennaio Styles ha sconfitto Kevin Owens ma, successivamente, è stato sconfitto da Sami Zayn.[109][110] Il 28 gennaio, alla Royal Rumble, Styles ha difeso con successo il titolo in un 2-on-1 Handicap match contro Kevin Owens e Sami Zayn, nonostante abbia schienato Owens il quale non era l’uomo legale.[111] Nella puntata di SmackDown del 30 gennaio Styles e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Kevin Owens e Sami Zayn.[112] Nella puntata di SmackDown del 20 febbraio Styles ha sconfitto Baron Corbin in un match non titolato.[113] Nella puntata di SmackDown del 27 febbraio Styles è stato sconfitto da John Cena in un match non titolato, ottenendo dunque il diritto di inserisi nel Fatal 5-Way match per il WWE Championship a Fastlane.[114] Nella puntata di SmackDown del 6 marzo il match tra Styles e Dolph Ziggler è terminato in no-contest a causa dell'intervento di Kevin Owens e Sami Zayn; quella stessa sera, Styles ha partecipato ad un Fatal 5-Way match che includeva anche Baron Corbin, Dolph Ziggler, Kevin Owens e Sami Zayn ma il match è stato vinto da quest'ultimo.[115][116] L'11 marzo, a Fastlane, Styles ha difeso con successo il titolo in un Six-pack Challenge match che comprendeva anche Baron Corbin, Dolph Ziggler, John Cena, Kevin Owens e Sami Zayn.[117] Nella puntata di SmackDown del 13 marzo Styles ha sconfitto Rusev per squalifica a causa dell'intervento di Aiden English.[118] Nella puntata di SmackDown del 3 aprile Styles e Shinsuke Nakamura hanno sconfitto Chad Gable e Shelton Benjamin.[119]
L'8 aprile, a WrestleMania 34, Styles ha difeso con successo il titolo contro Shinsuke Nakamura,con quest’ultimo che,dopo una finta celebrazione, gli rifila un colpo basso effettuando un turn Hell per la prima volta da quando è in WWE.[120] Nella puntata di SmackDown del 10 aprile Styles è stato sconfitto da Daniel Bryan per squalifica a causa dell'intervento di Shinsuke Nakamura.[121] Nella puntata di SmackDown del 17 aprile Styles ha sconfitto Rusev per squalifica a causa dell'intervento di Aiden English; quella stessa sera, Styles e Daniel Bryan hanno sconfitto Aiden English e Rusev per squalifica a causa dell'intervento di Big Cass e Shinsuke Nakamura.[122][123] Nella puntata di SmackDown del 24 aprile Styles, Luke Gallows e Karl Anderson sono stati sconfitti da Aiden English, Rusev e Shinsuke Nakamura.[124] Il 27 aprile, a Greatest Royal Rumble, Styles ha affrontato Shinsuke Nakamura per difendere il WWE Championship ma il match è terminato in doppio count-out.[125] Il 6 maggio, a Backlash, il No Disqualification match fra Styles e Shinsuke Nakamura per il WWE Championship è terminato in no-contest.[126] Nella puntata di SmackDown del 15 maggio Styles è stato sconfitto da Shinsuke Nakamura in un match non titolato (in tal modo, Nakamura avrà il diritto di scegliere la stipulazione del match con in palio il WWE Championship a Money in the Bank).[127] Il 17 giugno, a Money in the Bank, Styles ha difeso con successo il titolo contro Shinsuke Nakamura in un Last Man Standing match.[128] Nella puntata di SmackDown del 3 luglio Styles ha sconfitto Aiden English in un match non titolato.[129] Nella puntata di SmackDown del 10 luglio Styles ha sconfitto Shinsuke Nakamura per squalifica a causa dell'intervento di Rusev; poco dopo, Styles e lo United States Champion Jeff Hardy sono stati sconfitti da Rusev e Shinsuke Nakamura.[130][131]
Il 15 luglio, a Extreme Rules, Styles ha difeso con successo il titolo contro Rusev.[132] Nella puntata di SmackDown del 17 luglio Styles ha sconfitto Andrade "Cien" Almas in un match non titolato.[133] Il 19 agosto, a SummerSlam, Styles ha affrontato Samoa Joe per difendere il titolo ma è stato sconfitto per squalifica (e senza dunque il cambio di titolo).[134] Il 16 settembre, a Hell in a Cell, Styles ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe nonostante un finale controverso.[135] Il 6 ottobre, a Super Show-Down, Styles ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe in un No Disqualification match.[136]. Nella puntata di SmackDown del 9 ottobre Styles ha sconfitto Shelton Benjamin in un match non titolato.[137] Nella puntata di SmackDown 1000 del 16 ottobre Styles e Daniel Bryan sono stati sconfitti dagli Usos (Jey Uso e Jimmy Uso). Nella puntata di SmackDown del 23 ottobre Styles e Bryan sono stati nuovamente sconfitti dagli Usos. Nella puntata di SmackDown del 30 ottobre Styles ha difeso con successo il titolo contro Daniel Bryan. Il 2 novembre, a Crown Jewel, Styles ha difeso con successo il titolo contro Samoa Joe.[138] Nella puntata di SmackDown del 13 novembre Styles ha perso il titolo contro Daniel Bryan dopo un lungo regno durato 371 giorni.
Faida con Daniel Bryan (2018–presente)
Il 16 dicembre, a TLC: Tables, Ladders & Chairs, Styles ha affrontato Bryan per il WWE Championship ma è stato sconfitto.[139] Nella puntata di SmackDown del 1° gennaio 2019 Styles ha vinto un Fatal 5-Way match per determinare il contendente n°1 al WWE Championship che comprendeva anche Mustafa Ali, Randy Orton, Rey Mysterio e Samoa Joe.[140]
Vita privata
Allen Jones è sposato dal 2000 con una donna di nome Wendy Etris, dalla quale ha avuto quattro figli: Avery, Ajay Covell, Albey e Anney. Il tatuaggio che ha sul fianco destro riporta le loro date di nascita e le lettere "AJ", presenti sia nel suo nome sia in quello dei figli.
Nel wrestling
Mosse finali
- Calf Crusher (calf slicer) – 2013-presente
- Phenomenal Forearm (springboard forearm smash) – 2016-presente
- Styles Clash (belly to back inverted mat slam, a volte dalla seconda corda)
Mosse caratteristiche
- Brainbuster
- Figure-four leglock – 2009–2010; adottata da Ric Flair
- Flying armbar – 2008–2009
- Frog splash – 2003–2006
- Legsweep kick
- Pelé Kick (backflip kick)
- Phenomenal Blitz (due pugni seguiti da uno shoot kick e un backfist seguito da un lariat) – 2013–presente
- Rack Bomb (Argentine powerbomb)
- Running swinging neckbreaker
- Shooting Styles Press (springboard shooting star plancha) – 2001–2005; usata raramente in seguito
- Slingshot forearm strike
- Spiral Tap (corkscrew senton bomb)
- Styles Suplex Special (German suplex seguito da un wheelbarrow facebuster)
- Stylin' Crab (modified Boston crab) – 2001–2002
- Stylin' DDT (springboard moonsault into inverted DDT)
- Superman Splash (springboard 450° splash)
- Ushigoroshi (fireman's carry neckbreaker)
Mosse finali in coppia
- Con Air Paris
- Con Christopher Daniels
- Moonsault di Daniels seguito da una frog splash di Styles o viceversa
- Con Tomko
- Tornado-Plex (aided snap swinging neckbreaker)
Manager
- Alexis Laree
- Jeff G. Bailey
- Jimmy Hart
- Mick Foley
- Mortimer Plumtree
- Ric Flair
- Sting
- Trinity
- Vince Russo
Soprannomi
- The Champ That Runs the Camp
- The Face That Runs the Place
- The Georgia Pitbull
- The Lone Wolf
- Mr. TNA
- The New Nature Boy
- The Phenomenal
- The Phenomenal One
- The Prince of Phenomenal
- Stylin' and Profilin'
Musiche d'ingresso
- Ring of Honor (ROH)
- Also sprach Zarathustra di Richard Strauss
- Touched dei VAST
- Wherever I May Roam dei Metallica
- Demi-Gods (Feat. Slim Jim) dei Lab Ratz
- Total Nonstop Action (TNA)
- I Am di Dale Oliver (2003–2006)
- Get Ready to Fly dei GRITS (2007–2011, 2011–2013; 2013–2014)
- Fortune 4 by Dale Oliver (usata come membro della Fortune)
- I Am, I Am (A.J. Styles '11 Remix) di Dale Oliver (2011)
- Evil Ways di Blues Saraceno (2 giugno 2013–22 agosto 2013)
- New Japan Pro-Wrestling (NJPW)
- Shot'Em dei [Q]Brick (usata come membro del Bullet Club)
- Styles Clash di Yonosuke Kitamura
- World Wrestling Entertainment (WWE)
- Phenomenal di CFO$ (24 gennaio 2016–presente)[141]
Titoli e riconoscimenti
- All Access Wrestling
- AAW Heavyweight Championship (1)
- Ballpark Brawl
- Natural Heavyweight Championship (1)
- Christian Wrestling Federation/Entertainment
- CWF/E Heavyweight Championship (1)
- Family Wrestling Entertainment
- FWE Heavyweight Championship (1)
- Indipendent Professional Wrestling
- IPW Heavyweight Championship (4)
- Independent Wrestling Association Mid-South
- International Wrestling Cartel
- IWC Super Indies Championship (4)
- Independent Wrestling Revolution
- IWR King of the Indies Championship (1)
- Maximum Pro Wrestling
- Max-Pro Cruiserweight Championship (1)
- Midwest Pro Wrestling
- MPW Universal Heavyweight Championship (1)
- New Japan Pro-Wrestling (NJPW)
- New Korea Pro Wrestling Association
- NKPWA Junior Heavyweight Championship (1)
- NWA Wildside
- NWA Wildside Heavyweight Championship (1)
- NWA Wildside Television Championship (3)
- Pennsylvania Premiere Wrestling
- PPW Tag Team Championship (1) – con Tommy Suede
- Pro Wrestling Guerrilla
- Pro Wrestling Illustrated
- Match of the Year (2016) – vs. John Cena a SummerSlam
- Tag Team of the Year (2006) – con Christopher Daniels
- Most Popular Wrestler (2017)
- Wrestler of the Year (2016, 2017)
- 1° tra i 500 migliori wrestler singoli nella PWI 500 (2010)
- Revolution Pro Wrestling
- RPW British Heavyweight Championship (1)
- Ring of Honor (ROH)
- ROH Pure Championship (1)
- ROH World Tag Team Championship (1) – con Amazing Red
- Rolling Stone
- Wrestler of the Year (2016)
- Total Nonstop Action (TNA)
- NWA World Heavyweight Championship (3)
- NWA World Tag Team Championship (4) – con Abyss (1), Christopher Daniels (2) e Jerry Lynn (1)
- TNA Legends/Global/Television Championship (2)
- TNA World Heavyweight Championship (2)
- TNA World Tag Team Championship (2) – con Kurt Angle (1) e Tomko (1)
- TNA X Division Championship (6)
- Bound for Glory Series (2013)
- 1° TNA Triple Crown Champion
- 1° TNA Grand Slam Champion
- Bound For Glory Series (2013)
- Gauntlet for the Gold (2007) – con Tomko
- Feud of the Year (2005) vs. Christopher Daniels
- Finisher of the Year (2003) Styles Clash
- Match of the Year (2006) con Christopher Daniels vs. Latin American Exchange a No Surrender
- Match of the Year (2009) vs. Sting a Bound for Glory
- Mr. TNA (2003–2005)
- Tag Team of the Year (2006) con Christopher Daniels
- X Division Star of the Year (2004)
- World Wrestling All-Stars
- World Wrestling Entertainment (WWE)
- Wrestling Observer Newsletter
- 5 Star Match (2005) vs. Christopher Daniels e Samoa Joe ad Unbreakable
- Best Flying Wrestler (2005)
- Best Wrestling Maneuver (2003, 2015) Styles Clash
- Match of the Year (2014) vs. Minoru Suzuki il 1º agosto
- Most Outstanding Wrestler (2014, 2015)
- Worst Worked Match of the Year (2006) Reverse battle royal a Impact!
- Wrestler of the Year (2015)
- Wrestler of the Year (2016)
Risultati nella Lucha de Apuestas
Record: 1-0
Vincitore (posta in palio) | Sconfitto (posta in palio) | Località | Evento | Data | Note | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|
AJ Styles (titolo) | Kevin Owens (opportunità titolata) | Brooklyn | SmackDown Live | 22 agosto 2017 | [90] |
Note
- ^ (EN) AJ Styles, su wwe.com, WWE, 28 gennaio 2010. URL consultato il 28 gennaio 2016.
- ^ (EN) Jason Powell, Torch Talk Flashback: A.J. Styles (2002) - talks brief WCW run, trying out for WWE in front of Ric Flair, origins in wrestling, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 26 gennaio 2010. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's NJPW PPV results 4/6: Complete "virtual-time" coverage of "Invasion Attack 2014" - Nakamura regains IC Title, A.J. Styles big angle, new NWA tag champions, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 6 aprile 2014. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (JA) レスリングどんたく 2014, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 3 maggio 2014. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (EN) Jason Namako, AJ Styles crowned the new IWGP Heavyweight Champion, su wrestleview.com, Wrestleview, 3 maggio 2014. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (JA) "新IWGP王者"AJスタイルズに直撃! 「もう誰にもIWGPを渡す気はない!俺が"カネの雨"を降らせるから心配するな!」, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 3 maggio 2014. URL consultato il 27 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2014).
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's ROH IPPV Results 5/17: Complete "virtual-time" coverage of War of the Worlds - ROH Title & IWGP Title main events, new ROH tag champs, Steen vs. Nakamura, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 17 maggio 2014. URL consultato il 30 gennaio 2016.
- ^ (JA) Back To The Yokohama Arena, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 25 maggio 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's NJPW IPPV Reults 5/25: Complete "virtual-time" coverage of live show featuring Styles vs. Okada for IWGP World Title, MOTY Contender, NWA Tag Titles, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 25 maggio 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's NJPW G1 Climax Results 7/21 (Night 1): Complete coverage of A.J. Styles vs. Okada main event, Tanahashi, Nakamura, Shelton Benjamin, Bullet Club, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 21 luglio 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ (JA) バディファイトPresents G1 Climax 24, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 8 agosto 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'8 agosto 2014).
- ^ (EN) Jason Namako,, 8/8 NJPW G-1 Climax Day 11 recap (Okada/Suzuki), su wrestleview.com, Wrestleview, 8 agosto 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ (JA) King of Pro-Wrestling, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 13 ottobre 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2014).
- ^ (EN) PPV Results - 10/13 New Japan in Tokyo, Japan: Styles drops IWGP World Hvt. Title to Tanahashi, more title changes, former WWE star returns to New Japan, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 13 ottobre 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ (JA) Power Struggle, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 8 novembre 2014. URL consultato il 1º febbraio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
- ^ (EN) James Caldwell, NJPW News: Yoshitatsu injury update - could be out one year, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch. URL consultato il 1º febbraio 2016.
- ^ (JA) 『World Tag League 2014』出場チーム&公式戦が決定! 棚橋はヨシタツとタッグ結成! 桜庭、AJ、柴田、ROH、NWAも参戦!, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling. URL consultato l'8 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2014).
- ^ (JA) World Tag League 2014, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 2 dicembre 2014. URL consultato l'8 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2014).
- ^ (JA) WORLD TAG LEAGUE 2014, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 5 dicembre 2014. URL consultato l'8 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2014).
- ^ (JA) Wrestle Kingdom 9 in 東京ドーム, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 4 gennaio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 gennaio 2015).
- ^ (EN) James Caldwell, Caldwell's NJPW Tokyo Dome Show Results 1/4: Complete "virtual-time" coverage of live Wrestle Kingdom PPV - Tanahashi vs. Okada, Bullet Club, Nakamura, Jim Ross, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 4 gennaio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2016.
- ^ (JA) The New Beginning in Osaka, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 11 febbraio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
- ^ (EN) James Caldwell, NJPW news: Bullet Club takes top titles at "New Beginning" - Styles new IWGP World Champ, other title changes, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 11 febbraio 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ (JA) Invasion Attack 2015, su njpw.co.jp, New Japan Pro Wrestling, 5 aprile 2015. URL consultato il 14 ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2015).
- ^ (EN) Show results - 4/5 NJPW "Invasion Attack" in Tokyo, Japan: A.J. Styles defends IWGP World Title in main event, ROH tag teams win both Tag Titles, Bullet Club in action, more, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 5 aprile 2015. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ (EN) John Clapp, Are AJ Styles, Shinsuke Nakamura, Karl Anderson and Doc Gallows coming to WWE?, su wwe.com, WWE, 6 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2016).
- ^ (EN) Dustin Wallace, Former New Japan star Matt Bloom addresses Bullet Club rumors, su wwe.com, WWE, 14 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2016).
- ^ (EN) WWE.com Staff, John Cena posts AJ Styles photo on Instagram, su wwe.com, WWE, 20 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- ^ (EN) Mike Johnson, Major WWE Spoiler (You Have Been Warned), su pwinsider.com, Pro Wrestling Insider, 20 gennaio 2016. URL consultato il 26 gennaio 2016.
- ^ (EN) Ryan Murphy, Triple H won the 2016 Royal Rumble Match for the WWE World Heavyweight Championship, su wwe.com, WWE, 24 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (EN) Ryan Murphy, Rumble Match Statistics, su wwe.com, WWE, 24 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, AJ Styles def. Chris Jericho, su wwe.com, WWE, 25 gennaio 2016. URL consultato il 27 gennaio 2016.
- ^ (EN) Michael Burdick, AJ Styles def. Curtis Axel, su wwe.com, WWE, 28 gennaio 2016. URL consultato il 28 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 1/24 Royal Rumble PPV Results – Caldwell's Complete Live Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 24 gennaio. URL consultato il 30 gennaio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 1/25 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 25 gennaio. URL consultato il 30 gennaio 2016.
- ^ (EN) Scott Taylor, Chris Jericho def. AJ Styles, su wwe.com, WWE, 11 febbraio 2016. URL consultato l'11 febbraio 2016.
- ^ (EN) Michael Burdick, AJ Styles def. Chris Jericho, su wwe.com, WWE, 21 febbraio 2016. URL consultato il 22 febbraio 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Chris Jericho & AJ Styles def. Heath Slater & Curtis Axel, su wwe.com, WWE, 22 febbraio 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.
- ^ (EN) Michael Burdick, Chris Jericho, AJ Styles & Mark Henry def. The New Day, su wwe.com, WWE, 25 febbraio 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Chris Jericho & AJ Styles def. The New Day, su wwe.com, WWE, 29 febbraio 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, WWE Tag Team Champions The New Day def. Chris Jericho & AJ Styles, su wwe.com, WWE, 7 marzo 2016. URL consultato l'8 marzo 2016.
- ^ (EN) Richard Trionfo, WWE SMACKDOWN REPORT: DEAN AMBROSE TOURS CINCINNATI, OWENS VS STYLES, ROMAN SPEAKS, THE DIVAS TALK ABOUT THEIR HISTORIES TOGETHER, AND MORE, su pwinsider.com, Pro Wrestling Insider, 17 marzo 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 3/21 WWE Raw Results – Caldwell's Complete Live Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 21 marzo 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) Richard Trionfo, WWE RAW REPORT: VINCE MAKES AN ANNOUNCEMENT, KEVIN OWENS TRIES TO OUTSMART THE WRESTLERS BUT DID IT WORK?, WHAT'S GOOD FOR THE JERICHO IS GOOD FOR THE AJ, AND MORE, su pwinsider.com, Pro Wrestling Insider. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 3/28 WWE Raw Results – CALDWELL'S Complete Live Report on final WM32 hype, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 28 marzo 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) Chris Jericho def. AJ Styles, su wwe.com, WWE, 3 aprile 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 4/4 WWE Raw Results – CALDWELL'S Complete Report on post-WM32, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 4 aprile 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 4/11 WWE Raw Results – CALDWELL'S Complete Live Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 11 aprile 2016. URL consultato il 31 maggio 2016.
- ^ (EN) Bobby Melok, WWE World Heavyweight Champion Roman Reigns def. AJ Styles, su WWE.com, WWE, 1º maggio 2016. URL consultato il 6 giugno 2016.
- ^ (EN) Bobby Melok, WWE World Heavyweight Champion Roman Reigns def. AJ Styles (Extreme Rules Match), su WWE.com, WWE, 22 maggio 2016. URL consultato il 6 maggio 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, Kevin Owens def. AJ Styles to qualify for the Money in the Bank Ladder Match, su WWE.com, WWE, 23 maggio 2016. URL consultato il 23 maggio 2016.
- ^ (EN) Anthony Benigno, AJ Styles confronted John Cena, su WWE.com, WWE, 30 maggio 2016. URL consultato il 30 maggio 2016.
- ^ (EN) James Caldwell, 6/19 WWE MITB PPV Results – Caldwell's Complete Live Report, su pwtorch.com, Pro Wrestling Torch, 19 giugno 2016. URL consultato il 20 giugno 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, 2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era, su wwe.com, WWE, 19 luglio 2016. URL consultato il 22 luglio 2016.
- ^ Greg Adkins, AJ Styles def. John Cena, su WWE. URL consultato il 21 agosto 2016.
- ^ (EN) AJ Styles def. Dean Ambrose to win the WWE World Championship, su wwe.com, WWE, 11 settembre 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ Bobby Melok, WWE World Champion AJ Styles def. Dean Ambrose and John Cena, su WWE. URL consultato il 9 ottobre 2016.
- ^ (EN) Team Raw def. Team SmackDown LIVE in a 5-on-5 Traditional Survivor Series Men's Elimination match, su wwe.com, WWE, 20 novembre 2016. URL consultato il 21 novembre 2016.
- ^ (EN) WWE World Champion AJ Styles def. Dean Ambrose (Tables, Ladders and Chairs Match), su wwe.com, WWE, 4 dicembre 2016. URL consultato il 4 dicembre 2016.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, WWE Champion AJ Styles def. James Ellsworth, su wwe.com, WWE, 20 dicembre 2016. URL consultato il 20 dicembre 2016.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, WWE Champion AJ Styles def. Dolph Ziggler & Baron Corbin in a Triple Threat Match, su wwe.com, WWE, 27 dicembre 2016. URL consultato il 27 dicembre 2016.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, wwe.com, WWE, 27 dicembre 2016, http://www.wwe.com/shows/smackdown/2016-12-27/article/john-cena-returns-to-smackdown-live . URL consultato il 27 dicembre 2016.
- ^ Greg Adkins, John Cena def. AJ Styles to win the WWE Championship, su WWE, 29 gennaio 2017. URL consultato il 29 gennaio 2017.
- ^ (EN) Bray Wyatt def. John Cena, The Miz, Baron Corbin, AJ Styles and Dean Ambrose in an Elimination Chamber Match to win the WWE Championship, su wwe.com, WWE, 12 febbraio 2017. URL consultato il 12 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, WWE Champion Bray Wyatt def. John Cena and AJ Styles in a Triple Threat Match, su wwe.com, WWE, 14 febbraio 2017. URL consultato il 14 febbraio 2017.
- ^ (EN) The 10-Man Battle Royal to determine the No. 1 Contender to Bray Wyatt’s WWE Championship at WrestleMania ended in controversy, su wwe.com, WWE, 21 febbraio 2017. URL consultato il 21 febbraio 2017.
- ^ (EN) AJ Styles def. Luke Harper to become No. 1 Contender to WWE Champion Bray Wyatt at WrestleMania, su wwe.com, WWE, 28 febbraio 2017. URL consultato il 28 febbraio 2017.
- ^ (EN) Ryan Pappolla, Randy Orton def. AJ Styles to become the official No. 1 contender for the WWE Title at WrestleMania, su wwe.com, WWE, 7 marzo 2017. URL consultato il 7 marzo 2017.
- ^ Michael Burdick, AJ Styles def. Shane McMahon, su WWE. URL consultato il 2 aprile 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Baron Corbin and Sami Zayn to guarantee himself an upcoming United States Championship opportunity, su WWE. URL consultato l'11 aprile 2017.
- ^ (EN) AJ Styles def. Baron Corbin via count out, su wwe.com, WWE, 18 aprile 2017. URL consultato il 18 aprile 2017.
- ^ (EN) AJ Styles def. Baron Corbin, su wwe.com, WWE, 25 aprile 2017. URL consultato il 25 aprile 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Jinder Mahal, Kevin Owens and Baron Corbin def. Randy Orton, AJ Styles and Sami Zayn, su WWE. URL consultato il 9 maggio 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Jinder Mahal def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 16 maggio 2017.
- ^ Anthony Benigno, United States Champion Kevin Owens def. AJ Styles via count-out, su WWE, 21 maggio 2017. URL consultato il 21 maggio 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles & Shinsuke Nakamura def. Kevin Owens & Dolph Ziggler, su WWE. URL consultato il 23 maggio 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Dolph Ziggler def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 30 maggio 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Dolph Ziggler, su WWE. URL consultato il 6 giugno 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Shinsuke Nakamura, AJ Styles and Sami Zayn def. Kevin Owens, Dolph Ziggler and Baron Corbin, su WWE. URL consultato il 13 giugno 2017.
- ^ Anthony Benigno, Baron Corbin wins the 2017 Money in the Bank contract, su WWE, 18 giugno 2017. URL consultato il 18 giugno 2017.
- ^ (EN) AJ Styles def. Chad Gable to gain entry into the Independence Day Battle Royal, su wwe.com, WWE, 4 luglio 2017. URL consultato il 4 luglio 2017.
- ^ (EN) AJ Styles won the Independence Day Battle Royal to become the No. 1 contender to the United States Championship, su wwe.com, WWE, 4 luglio 2017. URL consultato il 4 luglio 2017.
- ^ Bobby Melok, AJ Styles wins United States Championship from Kevin Owens at Madison Square Garden Live Event, su wwe. URL consultato l'8 luglio 2017.
- ^ (EN) John Cena & AJ Styles def. Kevin Owens & Rusev, su wwe.com, WWE, 11 luglio 2017. URL consultato l'11 luglio 2017.
- ^ (EN) Kevin Owens & Baron Corbin def. AJ Styles & Shinsuke Nakamura, su wwe.com, WWE, 18 luglio 2017. URL consultato il 18 luglio 2017.
- ^ Anthony Benigno, Kevin Owens def. AJ Styles to become the new United States Champion, su WWE, 23 luglio 2017. URL consultato il 24 luglio 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Chris Jericho and Kevin Owens in a Triple Threat Match to become the new United States Champion, su WWE. URL consultato il 25 luglio 2017.
- ^ Ryan Pappolla, United States Champion AJ Styles def. Kevin Owens, su WWE. URL consultato il 1º agosto 2017.
- ^ Bobby Melok, United States Champion AJ Styles def. Kevin Owens (Shane McMahon – Special Guest Referee), su WWE, 20 agosto 2017. URL consultato il 21 agosto 2017.
- ^ a b Ryan Pappolla, United States Champion AJ Styles def. Kevin Owens with Baron Corbin as the special guest referee, su WWE. URL consultato il 22 agosto 2017.
- ^ Ryan Pappolla, United States Champion AJ Styles def. Tye Dillinger, su WWE. URL consultato il 29 agosto 2017.
- ^ Ryan Pappolla, United States Champion AJ Styles def. Tye Dillinger, su WWE. URL consultato il 12 settembre 2017.
- ^ Anthony Benigno, Baron Corbin def. AJ Styles and Tye Dillinger to become the new United States Champion, su WWE. URL consultato l'8 ottobre 2017.
- ^ (EN) United States Champion Baron Corbin def. AJ Styles to retain the title, su wwe.com, WWE, 10 ottobre 2017. URL consultato il 10 ottobre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, WWE Champion Jinder Mahal challenged Universal Champion Brock Lesnar to a match at WWE Survivor Series, su WWE. URL consultato il 17 ottobre 2017.
- ^ Michael Burdick, “The Demon” Finn Bálor vs. AJ Styles, su wwe.com. URL consultato il 20 ottobre 2017.
- ^ Anthony Benigno, “The Demon” Finn Bálor def. AJ Styles, su wwe.com. URL consultato il 22 ottobre 2017.
- ^ Anthony Benigno, AJ Styles & Raw Tag Team Champions Dean Ambrose & Seth Rollins def. Intercontinental Champion The Miz, Cesaro & Sheamus, su WWE. URL consultato il 23 ottobre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Sunil Singh, su WWE, 31 ottobre 2017. URL consultato il 24 ottobre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Samir Singh, su WWE, 31 ottobre 2017. URL consultato il 31 ottobre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Jinder Mahal to win the WWE Championship, su WWE, 7 novembre 2017. URL consultato il 7 novembre 2017.
- ^ Anthony Benigno, Universal Champion Brock Lesnar def. WWE Champion AJ Styles, in WWE. URL consultato il 19 novembre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. The Singh Brothers in a 2-on-1 Handicap Match, su WWE, 28 novembre 2017. URL consultato il 28 novembre 2017.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. Jinder Mahal, in WWE. URL consultato il 17 dicembre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles, Randy Orton & Shinsuke Nakamura def. Jinder Mahal, Kevin Owens & Sami Zayn, su WWE. URL consultato il 19 dicembre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Kevin Owens def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 26 dicembre 2017.
- ^ Ryan Pappolla, Sami Zayn def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 2 gennaio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles, Shinsuke Nakamura & Randy Orton def. Kevin Owens & Sami Zayn, su WWE. URL consultato il 9 gennaio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Kevin Owens, su WWE. URL consultato il 23 gennaio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, Sami Zayn def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 23 gennaio 2018.
- ^ Bobby Melok, WWE Champion AJ Styles vs. Kevin Owens & Sami Zayn, su WWE, 29 gennaio 2018. URL consultato il 29 gennaio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles & Shinsuke Nakamura def. Kevin Owens & Sami Zayn, su WWE. URL consultato il 31 gennaio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Baron Corbin, su WWE. URL consultato il 21 febbraio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, John Cena def. AJ Styles to be added to the WWE Title Match at WWE Fastlane, su WWE. URL consultato il 28 febbraio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles vs. Dolph Ziggler ended in a no-contest after The “Yep!” Movement interfered, su WWE. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ Ryan Pappolla, Sami Zayn pinned Kevin Owens to win the Fatal 5-Way Match, su WWE. URL consultato il 7 marzo 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. John Cena, Kevin Owens, Sami Zayn, Dolph Ziggler and Baron Corbin (Six-Pack Challenge), su WWE. URL consultato il 12 marzo 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Rusev via disqualification, su WWE. URL consultato il 14 marzo 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles & Shinsuke Nakamura def. Shelton Benjamin & Chad Gable, su WWE. URL consultato il 4 aprile 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. Shinsuke Nakamura, su wwe.com. URL consultato il 9 aprile 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles vs. Daniel Bryan resulted in a No-Contest when Shinsuke Nakamura interfered, su WWE. URL consultato l'11 aprile 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Rusev via disqualification, su WWE. URL consultato il 19 aprile 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles & Daniel Bryan vs. Rusev & Aiden English ended when Shinsuke Nakamura and Big Cass attacked, su WWE. URL consultato il 19 aprile 2018.
- ^ Ryan Pappolla, Shinsuke Nakamura, Rusev & Aiden English def. AJ Styles, Karl Anderson & Luke Gallows, su WWE. URL consultato il 25 aprile 2018.
- ^ Bobby Melok, WWE Champion AJ Styles vs. Shinsuke Nakamura ended in a Double Count-out, su wwe.com. URL consultato il 29 aprile 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles vs. Shinsuke Nakamura ended in a No Contest, su wwe.com. URL consultato il 7 maggio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, Shinsuke Nakamura def. AJ Styles for the right to pick the stipulation for their WWE Championship Match at WWE Money in the Bank, su WWE. URL consultato il 16 maggio 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. Shinsuke Nakamura (Last Man Standing Match), su WWE, 18 giugno 2018. URL consultato il 18 giugno 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Aiden English, su WWE. URL consultato il 5 luglio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Shinsuke Nakamura via disqualification, su WWE. URL consultato l'11 luglio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles & Jeff Hardy def. Rusev & Shinsuke Nakamura, su WWE. URL consultato l'11 luglio 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. Rusev, su WWE, 16 luglio 2018. URL consultato il 16 luglio 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Andrade "Cien" Almas, su WWE. URL consultato il 18 luglio 2018.
- ^ Bobby Melok, Samoa Joe def. WWE Champion AJ Styles by Disqualification, su WWE. URL consultato il 19 agosto 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. Samoa Joe, su WWE. URL consultato il 16 settembre 2018.
- ^ Ryan Pappolla, WWE Champion AJ Styles def. Samoa Joe, su wwe.com. URL consultato il 6 ottobre 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Shelton Benjamin, su WWE. URL consultato il 9 ottobre 2018.
- ^ (EN) Anthony Benigno, WWE Champion AJ Styles def. Samoa Joe, in WWE. URL consultato il 3 novembre 2018.
- ^ Anthony Benigno, WWE Champion Daniel Bryan def. AJ Styles, su WWE. URL consultato il 16 dicembre 2018.
- ^ Ryan Pappolla, AJ Styles def. Rey Mysterio, Mustafa Ali, Randy Orton & Samoa Joe to earn a WWE Championship Match at Royal Rumble, su WWE, 1° gennaio 2019. URL consultato il 1° gennaio 2019.
- ^ WWE: Phenomenal (AJ Styles) - Single, su itunes.com, iTunes, 28 gennaio 2016. URL consultato il 30 gennaio 2016.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su A.J. Styles
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su A.J. Styles
Collegamenti esterni
- (EN) AJ Styles, su WWE.com.
- (EN) AJ Styles / AJ Styles (altra versione), su Internet Wrestling Database (IWD).
- (EN) AJ Styles / AJ Styles (altra versione), su Online World of Wrestling (OWW).
- (DE, EN) AJ Styles, su cagematch.net, Philip Kreikenbohm.
- (DE, EN) AJ Styles, su wrestlingdata.com.
- (EN) AJ Styles, su Comic Vine, Fandom.
- (EN) AJ Styles, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) AJ Styles, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) A.J. Styles, su impactwrestling.com, Impact Wrestling.