Alpi Bebie

catena montuosa croata
Versione del 5 ago 2007 alle 18:33 di Wisbot (discussione | contributi) (robot Aggiungo Template:Coord dalla pagina en:Velebit)

Il Velebit (in italiano anche: Alpi Bebie o Monti Velèbiti) è la più estesa catena montuosa della Croazia. La cima più alta è il Vaganski Vrh di 1757 m.s.l.m..

La parte centrale del Velebit, vista dall'isola di Pago

Fa parte delle Alpi dinariche e si sviluppa fra la costa adriatica e l'altopiano di Lika nell'entroterra. La catena montuosa inizia a nordovest presso Segna con il valico di Vratnik e finisce circa 145 km a sudovest presso le sorgenti del fiume Zermagna, vicino a Tenin.

Il Velebit è spesso diviso in tre regioni:

  • una parte settentronale fra i passi di Vratnik e Veliki Alan con la cima più alta nel monte Mali Rajinac di 1699 m.s.l.m..
  • La parte centrale fra Veliki Alan e Baške Oštarije con la cima più alta nel Šatorina (1624 m).
  • la parte meridionale fra Oštarije e Mali Alan

La maggior parte del suo territorio è protetto da un parco nazionale.

Collegamenti esterni