Bamboo Hirst

scrittrice italo-cinese (1940-2020)

Bamboo Hirst (Shanghai, 1940) è una scrittrice italiana.

Nata da padre italiano, diplomatico, e madre cinese, a 13 anni Bamboo è costretta ad abbandonare la sua terra natale per ragioni politiche. Raggiunge da sola l'Italia, dopo 70 giorni di navigazione a bordo di una nave greca. Dopo aver vissuto e lavorato diversi anni nel campo della moda a Milano, attualmente vive a Londra.

È la prima scrittrice di origine cinese a scrivere in italiano.[1] È autrice di diversi romanzi e saggi che documentano la realtà politica, sociale ed economica della Cina, con particolare riguardo alla condizione femminile.

Opere

  • Inchiostro di Cina (1987)
  • Il mondo oltre il fiume dei peschi in fiore (1989)
  • Passaggio a Shanghai (1991)
  • Cartoline da Pechino (1994)
  • Figlie della Cina (2002)
  • Blu Cina (2005)
  • Vado a Shabhgai a comprarmi un cappello (2008)
  • L'ultimo ballo nella città proibita (2013)

Note

  1. ^ Clara Bulfoni e Silvia Pozzi (a cura di), Atti del XIII Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi - Milano, 22-24 settembre 2011, FrancoAngeli, 2014, ISBN 9788891706799.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie