Stjepan Miletić (Zagabria, 24 giugno 1868Monaco di Baviera, 8 febbraio 1908) è stato un letterato, drammaturgo e regista croato.

Biografia

Stjepan Miletić nacque in una famiglia nobile, a Zagabria il 24 giugno 1868.[1]

La sua carriera scolastica si effettuò a Zagabria, dove frequentò la scuola di grammatica classica fino al 1886 e iniziò a studiare legge, poi studiò filosofia a Vienna nel 1888, laureandosi nel 1893.[1]

Si avvicinò alla letteratura collaborando con le riviste Agramer Zeitung (1883, 18941896), Hrvatska vila (18841885), Sloboda (1885), Balkan (1886), Bršljan (1889), Brus (1889), Vienac (1889–1894, 1897, 1899, 19021903), Narodne novine (1890, 1895, 1897–1898), Obzor (1890, 1893, 1895–1897, 1900–1902, 1906), Agramer Tagblatt (1893–1897, 1899, 1903, 1906, 1908), Hrvatski salon (1898), Ljetopis Društva hrvatskih književnika (1900–1902), Život (1900), Satir (1901), Sokol (19041905), Savremenik (1906, 1908) e Novi list (1907), come critico letterario e teatrale.[1]

Grande esperto di teatro e di opere teatrali austriache, ungheresi, ceche, tedesche, francesi e italiane, si impegnò attivamente collaborando, dal dicembre 1893, con il Teatro Nazionale Croato di Zagabria, rinnovandolo con l'introduzione opere classiche, realistiche e moderniste, quali una dozzina di opere di William Shakespeare (Giulio Cesare e Re Lear nel 1894; Amleto, Romeo e Giulietta e Sogno di una notte di mezza estate nel 1895; Enrico IV e Riccardo III nel 1896-1897), Molière nel 1896, George Gordon Byron nel 1897, oltre a Voltaire, Carlo Goldoni, Johann Wolfgang von Goethe, Friedrich Schiller, Kālidāsa e Sudraka.[1]

Aggiornò anche il repertorio operistico, diffondendo lavori italiani, francesi, tedeschi e slavi, facendo eseguire opere di Bedřich Smetana, Richard Wagner, Engelbert Humperdinck, Giacomo Meyerbeer, Karl Goldmark, Wilhelm Kienzl, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Albert Lortzing e Ludwig van Beethoven.[1]

Principali opere

Note

  1. ^ a b c d e (HR) Miletić Stjepan, su hbl.lzmk.hr. URL consultato l'8 febbraio 2019.

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni