Gloucester
Double Gloucester (2006)
Origini
Luogo d'origineInghilterra (bandiera) Inghilterra
RegioneGloucestershire
Dettagli
Categoriaformaggio
SettoreFormaggi
Ingredienti principalilatte di vacca

Il Gloucester è un formaggio tradizionale a pasta semidura prodotto nel Gloucestershire, in Inghilterra, a partire dal sedicesimo secolo, un tempo prodotto solo con il latte dei bovini Gloucester.

Forma

Il Gloucester ha forma rotonda, una crosta esterna naturale e una consistenza dura. Esistono due tipi di formaggio Gloucester, ovvero il single e il double. Il primo presenta una consistenza più friabile, leggera ed è meno grasso rispetto al double che, invece, è più saporito, viene spesso miscelato con altri ingredienti e può invecchiare per più tempo rispetto al single. Il double Gloucester è solitamente venduto in forme più grandi. Il fiore caglio solfino è responsabile della colorazione gialla accesa del double Gloucester. Tradizionalmente, mentre il double Gloucester veniva considerato un formaggio pregiato paragonabile per qualità al miglior cheddar o al Cheshire, ed era esportato fuori dalla Contea, il single Gloucester era considerato meno pregiato e veniva consumato abitualmente nel Gloucestershire.[1]

Note

  1. ^ (EN) Double Gloucester, su britishcheese.com. URL consultato il 18 febbraio 2019.

Bibliografia

  • (EN) Autori vari, The Oxford Companion to Cheese, Oxford University, 2016, "Gloucester".

Altri progetti

  Portale Formaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di formaggio


Orsacchiotto di marshmallow Installazione sonora Obesità infantile



[1] [2]

AnticoMu90/Sandbox

' (...) è un [[]] [[]].

[3] [4] [5] [[File:|thumb|upright|(numero)px|right|]]

https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:FrescoBot/Lista_redirect_non_orfani_ad_asteroidi

  1. ^ (EN)
  2. ^ Simon Reynolds, Energy Flash: Viaggio nella cultura rave, Arcana, 2010, capitolo 6.
  3. ^
  4. ^
  5. ^