Discussione:Chartered engineer
Evidenziare se possibile: - le differenze di competenze, di responsabilità e di titoli richiesti rispetto all'"Incorporated Engineer", citato proprio nella voce in oggetto; - l'eventuale parallelo (se esistente) dell' "Incorporated Engineer" o del "Chartered Engineer" con la figura dell'ingegnere italiano, vale a dire del laureato in ingegneria, abilitato all'esercizio della professione, regolarmente iscritto all'albo degli ingegneri e esercitante la libera professione.
Aggiungere nella pagina di Incorporated engineer" un link a "Chartered engineer".
Aggiungere in "ingegnere" link alle due voci qui sopra riporatate.