I Wari' (o anche Pakaasnovos) sono un gruppo etnico del Brasile che ha una popolazione stimata in circa 2.400 individui. Parlano la lingua pakaasnovos (codice ISO 639: PAV) e sono principalmente di fede animista. Vivono nello stato brasiliano di Rondônia, in sette villaggi sotto protezione di organizzazioni governative o religiose. Le denominazioni alternative sono: Jaru, Uomo, Pakaanovas, Pacaas-Novos, Pakaanova, Pacahanovo, Oro Wari, Wari.

Storia e localizzazione

I Wari', spesso chiamati Pakaasnovos, furono avvisati per la prima volta lungo l'omonimo fiume brasiliano, un affluente della riva destra del fiume Mamoré, nello stato della Rondônia. Essi preferiscono essere chiamati Wari', che nella propria lingua significa "popolo", oppure "noi". Il nome indigeno tra l'altro è anche usato dalle "persone civilizzate" che vivono in prossimità alle loro comunità. Oggi vivono in villaggi costruiti dal Funai, l'agenzia governativa brasiliana, responsabile della protezione dei popoli indigeni e delle loro terre indigene, amministrati dalla squadra di supporto "Guajará-Mirim" di stanza a Rondônia, così come nel Territorio Indigeno di Sagarana, dove si trova la confluenza dei fiumi Mamoré e Guaporé, amministrati dalla diocesi di Guajará-Mirim.[1]

Note

  1. ^ Wari', su Povos Indigenas no Brasil.

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Brasile: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Brasile