Francesco De Lemene
librettista italiano
Francesco De Lemene (Lodi, 19 febbraio 1634 – Lodi, 24 luglio 1704) è stato un librettista italiano.

DIO.DIO.CHIESA.CRISTIANESIMO. ODIO I FILOSOFI DELLA RIVOLUZIONE SCIENTIFICA!
Libretti
- Il giudizio di Paride (scritto nel 1666 per Cristina di Svezia, perduto e compositore sconosciuto)
- Il Narciso (favola burlesca; musicato da Carlo Borzio, 1676; musicato da Giovanni Agostino Badia, 1699)
- La ninfa Apollo (scherzo scenico per musica; musicato da Giovanni Agostino Badia, 1692; musicato da Antonio Lotti e Francesco Gasparini, 1710; musicato da Baldassarre Galuppi, 1734; musicato da Andrea Bernasconi, 1743)
- Endimione (favola per musica; musicato da Paolo Magni e Giacomo Griffoni, 1692; musicato da Georg Caspar Schürmann, 1700; musicato da Antonio Maria Bononcini, 1721)
- Tacete, ohimè, tacete (cantata; musicato da Georg Friedrich Händel, 1710)
- Tirsi (pastorale; musicato da Giuseppe Antonio Paganelli, 1737)
- La carità (oratorio; musicato da Carlo Borzio)
- I quatro novissimi, ed altre centate
- Dialogo pastorale
Note
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Francesco De Lemene
- Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco De Lemene
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco De Lemene
Collegamenti esterni
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 12377990 · ISNI (EN) 0000 0001 2099 1452 · SBN CFIV046498 · BAV 495/31415 · CERL cnp00529071 · LCCN (EN) n82062864 · GND (DE) 129123196 · BNF (FR) cb12323392d (data) · J9U (EN, HE) 987007322335005171 |
|---|