WWF Brand Extension 2002
La Brand Extension 2002 è stato un evento della World Wrestling Entertainment (WWE) svoltosi nel corso della puntata di Raw del 25 marzo 2002.
I General Manager (GM) dei due show scelsero, uno alla volta, i wrestler da aggiungere al proprio roster; effettuati i primi dieci trasferimenti, i rimanenti venti furono scelti con un criterio casuale. Ci furono però delle eccezioni: il WWE Undisputed Champion e la WWE Women's Champion avrebbero fatto parte di entrambi i roster e, in caso di perdita del titolo, si sarebbero trasferiti nello show in cui sarebbero stati sconfitti; per questo motivo sia Triple H (WWE Undispduted Champion) che Jazz (WWE Women's Champion) non vennero assegnati ad alcun roster. Anche Chris Jericho e Stephanie McMahon, impegnati in un match per il titolo nel corso della serata, furono esclusi dal draft, mentre "Stone Cold" Steve Austin non partecipò al processo di scambi per motivi contrattuali (kayfabe). Un trattamento speciale venne infine riservato a Billy Gunn e Chuck Palumbo, a quel tempo World Tag Team Champions, ed al New World Order (Kevin Nash, Scott Hall e X-Pac): entrambi i gruppi, infatti, furono considerati come un unico wrestler e si trasferirono in blocco.
Scelte principali
Scelte supplementari
Wrestler non trasferiti
Wrestler | Motivo | Note |
---|---|---|
"Stone Cold" Steve Austin | Clausola contrattuale (kayfabe) | Decise di trasferirsi nel roster di Raw nella puntata del 1º aprile |
Triple H | Detentore del WWE Undisputed Championship | Venne trasferito nel roster di SmackDown! nella puntata del 25 aprile |
Chris Jericho | Primo sfidante di Triple H | Venne trasferito nel roster di SmackDown! nella puntata del 28 marzo |
Jazz | Detentrice del WWE Women's Championship | Venne trasferita nel roster di Raw nella puntata del 13 maggio |
Stephanie McMahon | Prima sfidante di Jazz | Venne trasferita nel roster di SmackDown! nella puntata del 28 marzo |
- ^ In quel momento detentore del WWE Intercontinental Championship.
- ^ In quel momento detentori del World Tag Team Championship.
- ^ In quel momento detentore del WWE European Championship.
- ^ In quel momento detentore del WWE Hardcore Championship.