Alex Meret
Alex Meret (Udine, 22 marzo 1997) è un calciatore italiano, portiere del Napoli e della nazionale Under-21 italiana.
| Alex Meret | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 190 cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 82 kg | ||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Portiere | ||||||||||||||||||
| Squadra | Napoli | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019 | |||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Portiere agile e reattivo nonostante l'imponente fisicità, è abile nelle uscite e nel gioco coi piedi.[1]
Carriera
Club
Udinese
Dopo la trafila nelle giovanili del Donatello Calcio, passa al settore giovanile dell'Udinese nel 2012.
Nella stagione 2015-2016 viene inserito in prima squadra come vice di Orestīs Karnezīs.[2] Esordisce da professionista il 2 dicembre 2015, a 18 anni, nella partita del 4º turno di Coppa Italia vinta 3-1 contro l'Atalanta.[3] Scende in campo anche nel turno successivo contro la Lazio, che elimina i friulani.[4] Le due presenze in Coppa Italia rimangono le sue uniche presenze stagionali.
Spal
Nell'estate 2016 viene ceduto in prestito alla SPAL, neopromossa in Serie B.[5] Esordisce in Serie B alla prima giornata, il 27 agosto 2016, nella partita persa (2-0) contro il Benevento.[6] Viene schierato titolare e ottiene 30 presenze nel campionato vinto dalla SPAL che viene promossa in Serie A, categoria nella quale gli estensi non militavano dagli anni '60.[7]
La stagione successiva il prestito alla SPAL viene rinnovato, tuttavia non è disponibile a inizio stagione e nell'ottobre 2017 viene operato per curare un'instabilità della parete inguinale.[8] Tornato disponibile a fine anno, si trova inizialmente in concorrenza con Alfred Gomis, portiere titolare dall'inizio della stagione. Fa il suo esordio stagionale e il suo debutto in Serie A il 28 gennaio 2018, a 20 anni, nella partita SPAL-Inter (1-1) della 22ª giornata. Termina anzitempo la stagione dopo 13 presenze in campionato, in seguito all'infortunio alla spalla rimediato il 21 aprile nella partita contro la Roma.[9]
Napoli
Dopo essere tornato all'Udinese dal prestito, in estate viene ceduto a titolo definitivo al Napoli.[10] All'inizio del ritiro estivo svolto a Dimaro si infortuna, riportando la frattura dell'ulna del braccio sinistro.[11] Esordisce con la squadra partenopea l’8 dicembre 2018, nella vittoria in casa per 4-0 contro il Frosinone alla 15ª giornata di campionato. Nelle gare successive trova spazio venendo spesso preferito a David Ospina arrivato anch'egli in estate. Il 14 febbraio 2019 esordisce nelle coppe europee, giocando titolare nella partita Zurigo-Napoli (1-3) valida per l'andata dei sedicesimi di Europa League. Il successivo 3 marzo subisce la prima espulsione in carriera, a causa di un fallo su Cristiano Ronaldo nella partita di campionato contro la Juventus al San Paolo.[12]
Nazionale
Nazionali giovanili
Dopo aver giocato con le nazionali italiane Under-16, Under-17 e Under-18, nel 2014 fa il suo esordio con l'Under-19, con cui nel 2016 partecipa, da titolare, agli Europei Under-19 in Germania, mettendosi in mostra con ottime prestazioni[13] che consentono agli azzurrini di arrivare fino alla finale, poi persa 4-0 contro i pari età della Francia.[14]
Nell'agosto 2016 viene convocato per la prima volta in Nazionale Under-21, dal commissario tecnico Luigi Di Biagio, per un'amichevole contro l'Albania, senza tuttavia scendere in campo. L'esordio ufficiale con l'Under-21, avviene il 22 marzo 2018 (giorno del suo 21º compleanno), nell'amichevole pareggiata 1-1 in casa contro i pari età della Norvegia.[15]
Nazionale maggiore
Nel maggio del 2016 viene aggregato dal CT Antonio Conte alla nazionale A nel raduno pre-Europeo, e in seguito affiancato come quarto portiere (senza essere in lista né essere stato formalmente convocato) alla rosa selezionata per le fasi finali della competizione.[16][17]
Il 18 marzo 2017 riceve la prima convocazione ufficiale, da parte del CT Gian Piero Ventura, per la partita di qualificazione al Mondiale 2018 contro l'Albania e l'amichevole contro l'Olanda.[18]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 17 marzo 2019
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2015-2016 | Udinese | A | 0 | -0 | CI | 2 | -3 | - | - | - | - | - | - | 2 | -3 |
| 2016-2017 | SPAL | B | 30 | -26 | CI | 2 | -5 | - | - | - | - | - | - | 32 | -31 |
| 2017-2018 | A | 13 | -16 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 13 | -16 | |
| Totale SPAL | 43 | -42 | 2 | -5 | - | - | - | - | 45 | -47 | |||||
| 2018-2019 | Napoli | A | 10 | -4 | CI | 1 | -2 | UCL+UEL | 0+4 | -0+-4 | 15 | -10 | |||
| Totale carriera | 53 | -46 | 5 | -10 | 4 | -4 | - | - | 62 | -60 | |||||
Cronologia presenze e reti in nazionale
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 22-3-2018 | Perugia | Italia under 21 | 1 – 1 | Norvegia under 21 | Amichevole | -1 | |
| Totale | Presenze | 1 | Reti | -1 | |||
Palmarès
Club
Competizioni nazionali
- S.P.A.L.: 2016-2017
Note
- ^ Luca Fazzini, Italia U19, i ragazzi di Vanoli ai raggi X: obiettivo Europeo, su mondoprimavera.com, 25 marzo 2016.
- ^ Francesco Oddi, Udinese, Colantuono promuove Meret: "Con lui e Scuffet a posto per decenni", su gazzetta.it, 3 dicembre 2015.
- ^ La furia di Zamparini "Giocatori indegni", in la Repubblica, 3 dicembre 2015, p. 67.
- ^ Coppa Italia: rimonta Lazio, Udinese eliminata, su sportmediaset.mediaset.it, 17 dicembre 2015.
- ^ Andrea Benazzi, «Ora alla Spal c’è un portiere spavaldo», su lanuovaferrara.gelocal.it, 8 luglio 2016.
- ^ La Spal parte in quarta poi si piega al Benevento che vince 2-0, su ilrestodelcarlino.it, 27 agosto 2016.
- ^ Andrea Marinelli, Spal promossa in A dopo 49 anni, su corriere.it, 13 maggio 2017.
- ^ Spal, Meret operato in Germania, su ilrestodelcarlino.it, 11 ottobre 2017.
- ^ Spal, infortunio alla spalla per Meret: incerti i tempi di recupero sport.sky.it
- ^ UFFICIALE: Alex Meret è il nuovo portiere del Napoli, su napolicalciolive.com, 5 luglio 2018.
- ^ Infortunio Meret, operazione ok: i tempi di recupero, su calcionews24.com, 13 luglio 2018.
- ^ La Juventus uccide il campionato! 2-1 tra polemiche, pali e rigori: il Napoli scivola a -16, su it.eurosport.com, 3 marzo 2019.
- ^ Francesco Oddi, Europeo Under 19: Meret para, Dimarco segna, l'Italia batte la Germania, su gazzetta.it, 11 luglio 2016. URL consultato il 1º aprile 2017.
- ^ Marco Calabresi, Finale Europeo Under 19, Francia-Italia 4-0: Augustin, Blas, Tousart e Diop, su gazzetta.it, 24 luglio 2016. URL consultato il 1º aprile 2017.
- ^ ilsole24ore.com, [1]] http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-03-22/italia-under-21-esordio-evani-finisce-pareggio-221251.shtml?uuid=AEa7F8LE%5D%5D].
- ^ Inizia il ‘sogno azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l'Europeo, su figc.it, 31 maggio 2016. URL consultato il 1º aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2016).
- ^ Francesco Oddi, Nazionale, Conte "promuove" Meret: il 19enne dell'Udinese è il quarto portiere, su gazzetta.it, 23 maggio 2016. URL consultato il 1º aprile 2017.
- ^ Ventura convoca 25 azzurri: Meret, D’Ambrosio e Spinazzola alla prima chiamata, su figc.it, 18 marzo 2017. URL consultato il 1º aprile 2017.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alex Meret
Collegamenti esterni
- Alex Meret, su UEFA.com, UEFA.
- ALEX MERET, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Alex Meret, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Alex Meret, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Alex Meret, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Alex Meret, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Alex Meret, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Alex Meret, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Alex Meret, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Alex Meret, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Alex Meret, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Alex Meret, su eu-football.info.
- (ES) Alex Meret, su AS.com.
