Beatrice Bartelloni
Beatrice Bartelloni (Trieste, 5 febbraio 1993) è una pistard e ciclista su strada italiana.
Beatrice Bartelloni | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||||||||||||||||
Peso | 50 kg | |||||||||||||||||||||||||||
Ciclismo ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Pista, strada | |||||||||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() Fiamme Oro | |||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nata nel 1993 a Trieste, ha iniziato ha praticare il ciclismo da bambina, dopo aver praticato altri sport, tra cui il pattinaggio artistico[1].
Attiva sia su strada che su pista, su strada ha partecipato ai Mondiali di Copenaghen 2011 nella gara in linea junior, arrivando 8ª, a due Giri Rosa, 2016 e 2017, arrivando nel primo caso 95ª e nel secondo ritirandosi e ha vinto la classifica giovani del Tour of Qatar 2015. Su pista invece ha vinto un bronzo ai Mondiali di Mosca 2011 nell'inseguimento a squadre junior, 5 medaglie agli Europei, di cui 4 giovanili (bronzo nell'inseguimento individuale junior e oro in quello a squadre junior ad Anadia 2011, bronzi nell'inseguimento a squadre U23 ad Anadia 2013 ed Anadia 2014) e un bronzo nell'inseguimento a squadre elite a Baie-Mahault 2014, 2 campionati italiani nell'inseguimento a squadre, un tappa di Coppa del mondo nell'inseguimento a squadre nel 2012-2013 e una Copa Internacional de Pista nello scratch.
A 23 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016, nel ciclismo su pista, inseguimento a squadre, sostituendo Simona Frapporti soltanto nella finale per il 5º posto, persa contro l'Australia, terminata con il tempo di 4'28"368.
Detiene il record nell'inseguimento a squadre 3000 m insieme a Giulia Donato e Simona Frapporti, ottenuto nel 2013.
Palmarès
Strada
- 2015 (ALÉ-Cipollini)
- Classifica giovani Tour of Qatar
Pista
- 2011 (1 vittoria)
- Campionati europei, Inseguimento a squadre junior
- 2012 (1 vittoria)
- 1ª tappa Coppa del mondo ciclismo su pista 2012-2013, Inseguimento a squadre
- 2013 (2 vittorie)
- Campionati italiani, Inseguimento a squadre
- Copa Internacional de Pista, Scratch
- 2014 (1 vittoria)
- Campionati italiani, Inseguimento a squadre
Piazzamenti
Grandi Giri
Competizioni mondiali
Strada
Pista
Note
- ^ Guido Barella, Beatrice Bartelloni «Il record italiano la nostra medaglia», su ilpiccolo.it, 27 luglio 2016. URL consultato il 26 dicembre 2018.
Collegamenti esterni
- (EN) Beatrice Bartelloni, su procyclingstats.com.
- Beatrice Bartelloni, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- Beatrice Bartelloni, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (EN) Beatrice Bartelloni, su CQ Ranking.
- (EN, FR) Beatrice Bartelloni, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Beatrice Bartelloni, su Olympedia.
- (EN) Beatrice Bartelloni, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, ES, IT, FR, NL) Beatrice Bartelloni, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (IT, EN) Beatrice Bartelloni, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Paolo Mannini (a cura di), Beatrice Bartelloni, su Museodelciclismo.it.
- Beatrice Bartelloni, su rio2016.coni.it.
- Beatrice Bartelloni, su federciclismo.it.
- Beatrice Bartelloni, su poliziadistato.it.
- Beatrice Bartelloni, su eurosport.com.