Moise Kean
Moise Bioty Kean (IPA: [ˈmɔize kɛn]; Vercelli, 28 febbraio 2000) è un calciatore italiano, attaccante della Juventus, della nazionale italiana e della nazionale Under-21 italiana.
Moise Keann | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 72 kg | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Juventus | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2019 | |||||||||||||||||||||||||
Biografia
Figlio di genitori originari della Costa d'Avorio e arrivati a Vercelli nel 1990, qui Moise nasce dieci anni dopo.[1] Con la separazione tra i suoi genitori, all'età di 4 anni Moise si trasferisce con la madre e i suoi due fratelli ad Asti, dove trascorre il resto dell'infanzia e dell'adolescenza.[1]
Caratteristiche tecniche
È un attaccante forte fisicamente, rapido e di buona tecnica individuale. Schierato prevalentemente come punta centrale, ben si disimpegna anche da seconda punta.[2]
Carriera
Club
Dopo gli inizi da bambino con Asti prima e Torino poi, nel 2010 entra nel vivaio della Juventus dove compie tutta la trafila delle squadre giovanili fino alla formazione Primavera di Fabio Grosso, con cui nel 2016 raggiunge la finale scudetto persa ai tiri di rigore contro i pari età della Roma.[3]
Nel corso della stagione 2016-2017 fa la spola tra le giovanili[4] e la prima squadra di Massimiliano Allegri, cui inizia a essere frequentemente aggregato. Con quest'ultima, il 19 novembre 2016 fa il suo esordio in Serie A, all'età di 16 anni e 9 mesi, subentrando a Mandžukić sul finire nella vittoriosa sfida interna contro il Pescara (3-0); tre giorni dopo debutta anche in Champions League nella vittoriosa trasferta contro il Siviglia (3-1), rilevando Pjanić nel finale: diviene così il primo calciatore nato negli anni 2000 a esordire in Serie A e in Champions League.[5] Partecipando da comprimario alla vittoria dello scudetto, il 27 maggio 2017 trova spazio per realizzare anche la sua prima rete in Serie A, a 17 anni, decisiva per vincere l'ultima partita di campionato sul campo del Bologna (2-1): diviene così il primo della sua annata ad andare a segno in uno dei massimi campionati europei.[5]
Dopo aver firmato il suo primo contratto,[6] e in vista della sua prima stagione da professionista, nell'estate 2017 la Juventus cede Kean in prestito al neopromosso Verona.[7] Esordisce in maglia gialloblù il successivo 10 settembre, subentrando nella sconfitta interna contro la Fiorentina (0-5); il 1º ottobre dello stesso anno sigla il suo primo gol coi veneti, nel pari sul campo del Torino (2-2).[8] Realizza la sua prima doppietta in Serie A il 28 gennaio 2018, nella vittoriosa trasferta di Firenze (4-1).[9] Termina la stagione, che vede la retrocessione della squadra scaligera in Serie B, con 19 presenze e 4 gol in campionato.
Nell'estate 2018 fa ritorno alla Juventus, stavolta inserito in pianta stabile nella rosa della prima squadra.[10] Impiegato marginalmente nella prima parte della stagione, trova il primo gol il 12 gennaio 2019, alla prima da titolare con i torinesi, siglando il definitivo 2-0 nella gara di Coppa Italia vinta sul campo del Bologna.[11] Il successivo 8 marzo mette a segno la sua prima doppietta in maglia bianconera, nella vittoriosa sfida interna di campionato contro l'Udinese (4-1).[12]
Nazionale
Giovanili
In possesso del doppio passaporto ivoriano e italiano, Kean ha optato per quest'ultima nazionale, rappresentando i colori italiani sin dalla selezione giovanile Under-15. Con l'Under-17 ha partecipato alle edizioni 2016 e 2017 dell'Europeo di categoria, realizzando un gol in entrambe le manifestazioni.
Nel settembre 2017 esordisce nell'Under-19, selezione con cui ha tuttavia un approccio problematico in avvio, dato che nello stesso mese viene allontanato dal ritiro azzurro, insieme con il collega Scamacca, per intemperanze disciplinari.[13] Una volta richiamato in nazionale, nel luglio 2018 partecipa all'Europeo di categoria in Finlandia, dove emerge tra i protagonisti del cammino italiano. Trova la sua prima rete nella manifestazione, e con l'U-19, nella terza e ultima sfida della fase a gironi contro la Norvegia (1-1), risultato che apre agli azzurrini le porte della semifinale;[14] qui, contro la Francia segna il definitivo 2-0 che qualifica l'Italia alla finale.[15] Nell'atto conclusivo contro il Portogallo, dopo essere subentrato all'intervallo con la sua nazionale sotto di due reti, segna una doppietta che porta la gara ai tempi supplementari, dove tuttavia i lusitani s'imporranno 4-3 relegando gli azzurrini al secondo posto.[16]
Nel successivo settembre fa il suo debutto con l'Under-20, siglando una doppietta nel 3-0 alla Polonia durante il Torneo 8 Nazioni.[17]
L'11 ottobre 2018 debutta anche con l'Under-21, giocando titolare nell'amichevole persa a Udine contro il Belgio (0-1);[18] quattro giorni dopo segna il suo primo gol con gli azzurrini, realizzando un calcio di rigore nella vittoriosa amichevole di Vicenza contro la Tunisia under 23 (2-0).[19]
Maggiore
Il 16 novembre 2018 riceve la sua prima convocazione in nazionale A, da parte del commissario tecnico Roberto Mancini.[20] Debutta con la nazionale maggiore quattro giorni dopo, a 18 anni e 9 mesi, subentrando a Berardi nell'amichevole vinta a Genk contro gli Stati Uniti (1-0); diventa così il primo nato negli anni 2000 a vestire la maglia azzurra.[21]
Il 23 marzo 2019, in occasione della vittoriosa partita di Udine contro la Finlandia (2-0), valevole per le qualificazioni al campionato d'Europa 2020, scende in campo per la prima volta da titolare trovando anche il suo primo gol in azzurro, quello del definitivo raddoppio: all'età di 19 anni e 23 giorni diventa così il secondo più giovane marcatore nella storia della nazionale dopo Bruno Nicolè.[22]
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | Juventus | A | 3 | 1 | CI | 0 | 0 | UCL | 1 | 0 | SI | 0 | 0 | 4 | 1 |
2017-2018 | Verona | A | 19 | 4 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 4 |
2018-2019 | Juventus | A | 5 | 3 | CI | 1 | 1 | UCL | 2 | 0 | SI | 0 | 0 | 8 | 4 |
Totale Juventus | 8 | 4 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 12 | 5 | |||||
Totale carriera | 27 | 8 | 2 | 1 | 3 | 0 | 0 | 0 | 32 | 9 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
20-11-2018 | Genk | Italia | 1 – 0 | Stati Uniti | Amichevole | - | 62’ |
23-3-2019 | Udine | Italia | 2 – 0 | Finlandia | Qual. Euro 2020 | 1 | |
26-3-2019 | Parma | Italia | 6 – 0 | Liechtenstein | Qual. Euro 2020 | 1 | |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 2 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
11-10-2018 | Udine | Italia under 21 | 0 – 1 | Belgio under 21 | Amichevole | - | 59’ |
15-10-2018 | Vicenza | Italia under 21 | 2 – 0 | Tunisia under 23 | Amichevole | 1 | 60’ |
15-11-2018 | Ferrara | Italia under 21 | 1 – 2 | Inghilterra under 21 | Amichevole | 1 | 80’ |
Totale | Presenze | 3 | Reti | 2 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Juventus: 2015
Competizioni nazionali
- Juventus: 2016-2017
- Coppa Italia: 1
- Juventus: 2016-2017
- Juventus: 2018
Note
- ^ a b Marina Salvetti, La madre di Kean: «Grazie Juve, con te è diventato un uomo», su tuttosport.com, 25 marzo 2019.
- ^ Alessandro Aliberti, Juventus, il futuro dei bianconeri si chiama Kean, su tuttosport.com, 22 gennaio 2016. URL consultato il 2 ottobre 2017.
- ^ La Primavera si ferma solo ai rigori, su juventus.com, 4 giugno 2016.
- ^ Termina il cammino in campionato della Primavera, su juventus.com, 7 giugno 2017.
- ^ a b Kean, il primo ragazzo del 2000 a fare gol, su tuttosport.com, 27 maggio 2017. URL consultato il 2 ottobre 2017.
- ^ Juve-Kean, rinnovo fino al 2020: la firma nelle prossime ore, su gazzetta.it, 13 luglio 2017.
- ^ Verona, c'è Kean in prestito dalla Juve. Niente scambio con Matri, Pazzini resta, su gazzetta.it, 31 agosto 2017. URL consultato il 2 ottobre 2017.
- ^ Fabrizio Turco, Torino-Verona 2-2, Kean e Pazzini gelano Mihajlovic, su repubblica.it, 1º ottobre 2017. URL consultato il 2 ottobre 2017.
- ^ Benedetto Ferrara, Fiorentina-Verona 1-4: i viola si arrendono tra i fischi, su repubblica.it, 28 gennaio 2018.
- ^ Lorenzo Bettoni, Kean resta alla Juve: tra Raiola e dirigenza, i motivi della scelta, su calciomercato.com, 1º settembre 2018.
- ^ Marco Gaetani, Bologna-Juventus 0-2: Bernardeschi e Kean, bianconeri ai quarti senza fatica, su repubblica.it, 12 gennaio 2019.
- ^ Kean show, la Juve cala il poker: Udinese ko 4-1, su sport.sky.it, 8 marzo 2019.
- ^ Nazionale Under 19, Scamacca e Kean allontanati dal ritiro, su sport.sky.it, 3 settembre 2017.
- ^ L'Italia pareggia con Kean si prende le semifinali e la qualificazione al Mondiale Under 20, su figc.it, 22 luglio 2018.
- ^ Una grande Italia conquista la finale. Domenica in campo contro il Portogallo, su figc.it, 26 luglio 2018.
- ^ Italia straordinaria, ma non basta. Azzurrini battuti ai supplementari dal Portogallo, su figc.it, 29 luglio 2018.
- ^ Torneo 8 Nazioni. L'Italia parte forte: 3-0 contro la Polonia con i gol di Kean e Scamacca, su figc.it, 6 settembre 2018.
- ^ Al 'Friuli' prove di Europeo: il Belgio passa nel finale, gli Azzurrini si fermano al palo, su figc.it, 11 ottobre 2018.
- ^ L'Italia riprende la corsa verso l'Europeo: battuta 2-0 la Tunisia con i gol di Parigini e Kean, su figc.it, 15 ottobre 2018.
- ^ Azzurri a caccia di conferme con il Portogallo. Mancini: "Vogliamo la Final Four, ma l'obiettivo è l'Europeo", su figc.it, 16 novembre 2018.
- ^ Italia, Kean nella storia: primo millennial azzurro in campo, su sport.sky.it, 20 novembre 2018.
- ^ Luca Stamerra, Italia, Moise Kean nella storia: è il secondo più giovane di sempre a segnare in Nazionale, su it.eurosport.com, 23 marzo 2019.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Moise Kean
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Moise Kean
Collegamenti esterni
- Moise Kean, su UEFA.com, UEFA.
- MOISE KEAN, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Moise Kean, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- Moise Kean, su tuttocalciatori.net, TuttoCalciatori.net.
- (EN) Moise Kean, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Moise Kean, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Moise Kean, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (EN) Moise Kean, su worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Moise Kean, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Moise Kean, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, ES, CA) Moise Kean, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Moise Kean, su eu-football.info.
- (ES) Moise Kean, su AS.com.
- (EN) Moise Kean, su IMDb, IMDb.com.
- Moise Kean, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.