M'bour

centro abitato in Senegal

M'bour è una città del Senegal, situata nella Regione di Thiès e capoluogo del Dipartimento di M'bour. Si trova a 83 km a sud di Dakar e a 5 km dalla stazione balneare di Saly Portudal. Secondo le stime ufficiali del 2016, la città possiede 252 645 abitanti.

M'bour
comune
M'bour – Veduta
M'bour – Veduta
Localizzazione
StatoSenegal (bandiera) Senegal
RegioneThiès
DipartimentoM'bour
ArrondissementNon presente
Amministrazione
SindacoEl Hadji Falou Sylla dal 2009
Territorio
Coordinate14°24′37.6″N 16°57′53.8″W
Altitudine15 m s.l.m.
Superficie27,8 km²
Abitanti252 645 (2016)
DensitàErrore nell'espressione: carattere di punteggiatura "," non riconosciuto ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Senegal
M'bour
M'bour

Geografia e clima

La città si trova sul mare, nella Petite Côte. Si affaccia ad ovest sull'Oceano Atlantico e confina al nord con il Comune di Saly Portudal.

M'bour subisce l'influenza del vento marittimo e della corrente fredda delle Isole Canarie, che danno alla città un clima relativamente mite. Le temperature medie variano tra i 20°C e i 35°C, mentre la media annuale si attesta sui 26°C. Le temperature più basse si percepiscono tra gennaio e febbraio, dove si arriva fino ai 16°C, mentre tra marzo e ottobre si arriva a percepire fino a 35°C. Le ore di sole variano vanno da 8 a 9 ore al giorno.

Attività economica

La città si è sviluppata attorno a una miniera di titano. Oltre l'estrazione mineraria, le principali attività sono la pesca e il turismo. M'Bour è il secondo porto del Senegal, dopo Dakar. Esporta principalmente verso i paesi limitrofi e l'Unione europea. La città è un centro turistico importante, apprezziata per le sue spiagge di sabbia fine.

Bibliografia

  • Republique du Senegal - Regione de Thies - Departement de Mbour - Commune de Mbour, Plan de developpement communal de Mbour, Appui technique: ARD Thies - Agence regionale de developpement; Appui financier: Agence de développement municipal, fevrier 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN125542924 · GND (DE4705576-5 · J9U (ENHE987007557782805171
  Portale Africa Occidentale: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Africa Occidentale