Triumph Tour
Il Triumph Tour è stato un tour estivo dei Jacksons per promuovere il loro ultimo album Triumph, e Off the Wall, album da solista di Michael Jackson pubblicato due anni prima. Iniziò l'8 luglio 1981 al Mid-South Coliseum di Memphis e si concluse il 26 settembre dello stesso anno al The Forum di Inglewood. La tournée toccò 39 città degli Stati Uniti e incassò un totale di 5,5 milioni di dollari, stabilendo il record di 4 concerti sold out a Los Angeles.
| Triumph Tour | |||
|---|---|---|---|
| Tour dei The Jacksons | |||
| Album | Triumph, Off the Wall | ||
| Inizio | Memphis 8 luglio 1981 | ||
| Fine | Inglewood 26 settembre 1981 | ||
| Tappe | vedi sotto | ||
| Spettacoli | 39 negli Stati Uniti | ||
| Cronologia dei tour dei The Jacksons | |||
| |||
Panoramica
Storia
Nel 1981 i The Jacksons riottennero successo con i dischi di platino Destiny e Triumph e il cantante Michael Jackson era nelle fasi di concludere la promozione del suo disco multi-platino Off the Wall. Questo tour diede modo a Michael Jackson di proporre nuove idee su come produrre uno spettacolo più vicino ai suoi gusti personali. Ispirato ai live di Earth, Wind & Fire, Michael ha creato i costumi e progettato il palco. Lui e i suoi fratelli hanno collaborato inoltre alla creazione di un intro che avesse delle analogie con il loro video musicale di "Can You Feel It". Come succedeva ormai da anni, le coreografie vennero create da Michael, Jackie e Marlon Jackson. Gli spettacoli comprendevano elementi magici disegnati da Doug Henning, ad esempio Michael che scompare nel fumo durante "Don't Stop 'Till You Get Enough".
Palco
Il palco era buio ed aveva tre gruppi di luci stroboscopiche, tutte con diversi colori. Il palco aveva anche dei faretti che seguivano gli interpreti principali. Oltre alle luci, i musicisti suonavano i loro strumenti su infissi (la sezione dei fiati stava a sinistra del palco, le percussioni al centro e le tastiere a destra ad eccezione dei chitarristi e Randy Jackson che suonava il pianoforte, le tastiere e le percussioni assortite).
Scaletta
- Opening
- Can You Feel It
- Things I Do for You
- Off the Wall
- Ben
- Heartbreak Hotel
- She's Out of My Life
- Movie & Rap(include frammenti di I Want You Back, Never Can Say Goodbye, Got to Be There)
- Jackson 5 Medley
- I'll Be There
- Rock with You
- Lovely One
- Workin' Day and Night
- Don't Stop 'Til You Get Enough
- Shake Your Body (Down to the Ground)
Date
| # | Data | Città | Stato | Struttura |
|---|---|---|---|---|
| 1 | 8 luglio 1981 | Memphis | Stati Uniti d'America | Mid-South Coliseum |
| 2 | 10 luglio 1981 | Oklahoma City | The Myriad | |
| 3 | 11 luglio 1981 | Dallas | Reunion Arena | |
| 4 | 12 luglio 1981 | Houston | The Summit | |
| 5 | 15 luglio 1981 | San Antonio | HemisFair Arena | |
| 6 | 17 luglio 1981 | Baton Rouge | Riverside Centroplex | |
| 7 | 18 luglio 1981 | Mobile | Municipal Auditorium | |
| 8 | 19 luglio 1981 | Lakeland | Lakeland Civic Center | |
| 9 | 22 luglio 1981 | Atlanta | The Omni | |
| 10 | 24 luglio 1981 | Greensboro | Greensboro Coliseum | |
| 11 | 25 luglio 1981 | Charlotte | Charlotte Coliseum | |
| 12 | 26 luglio 1981 | Hampton | Hampton Coliseum | |
| 13 | 31 luglio 1981 | Landover | Capital Centre | |
| 14 | 1º agosto 1981 | |||
| 15 | 2 agosto 1981 | Buffalo | Buffalo Memorial Auditorium | |
| 16 | 4 agosto 1981 | Richmond | Richmond Coliseum | |
| 17 | 7 agosto 1981 | Uniondale | Nassau Coliseum | |
| 18 | 8 agosto 1981 | Cincinnati | Riverfront Coliseum | |
| 19 | 10 agosto 1981 | Columbus | Veterans Memorial Auditorium | |
| 20 | 13 agosto 1981 | Pittsburgh | Civic Arena | |
| 21 | 15 agosto 1981 | Filadelfia | The Spectrum | |
| 22 | 16 agosto 1981 | Providence | Providence Civic Center | |
| 23 | 18 agosto 1981 | New York | Madison Square Garden | |
| 24 | 19 agosto 1981 | |||
| 25 | 22 agosto 1981 | Chicago | Chicago Stadium | |
| 26 | 23 agosto 1981 | Trotwood | Hara Arena | |
| 27 | 26 agosto 1981 | Milwaukee | Milwaukee Arena | |
| 28 | 28 agosto 1981 | Indianapolis | Market Square Arena | |
| 29 | 29 agosto 1981 | Detroit | Joe Louis Arena | |
| 30 | 3 settembre 1981 | Denver | McNichols Arena | |
| 31 | 5 settembre 1981 | Chicago | Chicago Stadium | |
| 32 | 7 settembre 1981 | Paradise | Thomas & Mack Center | |
| 33 | 8 settembre 1981 | Kansas City | Kemper Arena | |
| 34 | 16 settembre 1981 | San Diego | San Diego Sports Arena | |
| 35 | 17 settembre 1981 | Daly City | Cow Palace | |
| 36 | 18 settembre 1981 | Inglewood | The Forum | |
| 37 | 19 settembre 1981 | |||
| 38 | 25 settembre 1981 | |||
| 39 | 26 settembre 1981 |
Artisti principali
- Michael Jackson: voce principale, pianoforte
- Jackie Jackson: voce, percussioni
- Tito Jackson: voce, chitarra
- Marlon Jackson: voce
- Randy Jackson: voce, pianoforte, congas, tastiere